In occasione della Giornata Mondiale dell’Amicizia del 30 luglio, conosciamo Fabio che, aiutato dai suoi migliori amici, ha trasformato il compleanno in un momento di dono. ...
Carovana del Cuore sulle spiagge per il benessere psico-sociale di ogni adolescente
Compie 20 anni la Carovana del cuore, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti nato per sensibilizzare il grande pubblico sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza che ogni...
Psicologia per il futuro: parliamo di silenzio
Il 33° Congresso Internazionale di Psicologia ICP 2024: Psicologia per il futuro – Insieme nella speranza si è tenuto dal 21 al 26 luglio. Il nuovo simposio, creato dal RINED...
Taylor Swift: la musica come specchio delle emozioni
Non è solo una questione di successo musicale. Taylor Swift è molto più di una pop star, è un fenomeno culturale che ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo. Ma come è riuscita...
Neuroinfiammazione e neurodegenerazione
L’infiammazione è un processo biologico complesso e fondamentale per rispondere a lesioni e infezioni. Se non controllata, tuttavia, può comportare effetti nocivi, come causare...
Hikikomori: uscire dall’isolamento sociale e ritrovare se stessi
Il fenomeno degli hikikomori, sempre più diffuso anche in Italia, rappresenta una condizione silenziosa che affligge molti giovani. Scelgono di isolarsi dal mondo, ritirandosi nelle...
Combattere la neurodegenerazione con l’arte e il movimento
Nel rapporto 2016 dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, la demenza è stata definita “una priorità di salute pubblica globale“. L’OMS stima che nel mondo oltre...
Scampia: crolla la Vela Celeste
Il crollo del ballatoio nella Vela Celeste del quartiere di Scampia a Napoli ha comportato la perdita di tre vite, mentre 12 persone sono rimaste ferite. 7 di queste sono minori...
Maternità: un viaggio d’amore
Diventare mamma è una rivoluzione che cambia la vita della donna in tutti i suoi aspetti. Le emozioni che si possono provare durante la gravidanza sono infinite, a volte contraddittorie,...
Il futuro delle neuroscienze è iniziato
In occasione della Giornata Mondiale del Cervello del 22 luglio, vogliamo parlare degli impressionanti progressi delle neuroscienze degli ultimi decenni. Prendere coscienza di come...
Gli stati di coscienza
Sonno, veglia, coma, stato vegetativo… Il nostro cervello può attraversare stati di coscienza differenti. Questi sono caratterizzati da distinti pattern di attività neurale, di connettività...
Benessere lavorativo: design architettonico e delle relazioni
Secondo l’Osservatorio Glickon, trascorriamo 90mila ore della nostra vita lavorando. È una porzione di vita talmente rilevante che risulta fondamentale costruire e preservare il...
Impariamo a dire “No”
Dire di no aiuta bambini e adolescenti a crescere e gli adulti a vivere meglio, lo confermano diversi studi sull’argomento. La capacità di stabilire limiti e dire di no è essenziale...
Salute del cervello e della psiche
Preservare le funzioni cognitive risulta un obiettivo fondamentale della salute globale, in particolare in merito alla prevenzione e ricerca sulle patologie neurodegenerative, come...
PayPal sostiene i progetti di Fondazione Patrizio Paoletti
Dal 14 fino al 31 luglio con la campagna “Give at check out”, PayPal è accanto a Fondazione Patrizio Paoletti per sostenere i progetti di promozione del benessere psico-sociale...
L’intelligenza artificiale e la rivoluzione nell’insegnamento
“Uno è lieto di poter servire“. Vi ricordate chi ha pronunciato questa frase? La risposta è… l’intelligenza artificiale! Era il 1999 quando nelle sale americane, e poi...
Proteggere il cervello. Quali strategie?
La comprensione del cervello ha rappresentato per secoli una complessa e affascinante sfida per l’essere umano. Nel corso del tempo, lo si è riconosciuto come sede della parte...
Il Gioco e lo Sviluppo Cerebrale
Da quando negli anni ‘40 la “Teoria dei giochi” di Neumann è stata utilizzata per spiegare il comportamento umano in campi come l’economia, la politica e la biologia, è divenuto...
Gli effetti del caldo sul nostro cervello
Il gran caldo è arrivato: la stagione estiva si prospetta come una delle più torride degli ultimi anni. Con i record di temperatura destinati a essere infranti anno dopo anno, i...
Il giusto ambiente per la concentrazione
Concentrarsi sembra sempre più complesso, in un’epoca satura di informazioni, notifiche, suoni e luci. Ogni stimolo può divenire una distrazione, che ci allontana da compiti...
Mantenere il nostro cervello in salute, a tavola
Sappiamo come il cervello sia la centrale operativa che ci permette di svolgere tutte le funzioni fisiche e mentali. Queste ultime sono propriamente definite “funzioni cognitive”....
Alimentazione e cervello
“Siamo quello che mangiamo” e il nostro cervello non è da meno. Nonostante rappresenti appena il 2% del peso del nostro corpo, il cervello è responsabile del consumo...
Il silenzio è salute: Fondazione Patrizio Paoletti alla Sapienza
Il silenzio è d’oro, anche per la salute. Le attuali ricerche scientifiche stanno confermando che il silenzio può diventare un fattore protettivo per la mente e per la salute generale...
Quadrato Motor Training e plasticità neurale
In questi giorni è stato pubblicato un nuovo articolo sul Quadrato Motor Training (QMT), meditazione in movimento creata da Patrizio Paoletti. Lo studio indaga gli effetti del QMT...
La musica nel trattamento delle malattie neurodegenerative
La musica rappresenta una componente molto intima della psiche e della forma di vita umana. Essa è, infatti, una caratteristica universalmente presente e culturalmente condivisa...
L’autostima germoglia anche nel fallimento
Successi e fallimenti influiscono naturalmente sull’autostima e percezione di noi stessi. Studi scientifici, tuttavia, dimostrano che ciò che conta di più è il nostro atteggiamento...
Neurobiologia della Bellezza
Le neuroscienze evidenziano l’importanza della partecipazione culturale per il benessere individuale, mostrando come eventi culturali influenzino l’attività, la struttura...
L’importanza dell’ambiente nel benessere di chi apprende
L’ambiente scolastico gioca un ruolo cruciale nel benessere emotivo e psicologico degli studenti e dei professori. L’architettura e il design degli spazi educativi non...
Gli effetti dello Yoga
Controllo della respirazione, esercizio fisico e meditazione: grazie a una combinazione di queste attività, lo yoga è una disciplina in grado di coinvolgere il corpo nella sua totalità....
Yoga e Benessere Organizzativo
Il mondo del lavoro contemporaneo è caratterizzato da ritmi frenetici e da un’elevata pressione che spesso conducono a stress cronico e a problemi di salute sia fisica che...