Col nuovo programma Oltre le Periferie – Traiettorie, Percorsi e Persone, si inaugura una progettualità biregionale in cui Fondazione Patrizio Paoletti svilupperà attività...
Fondazione Patrizio Paoletti presenta Oltre le Periferie
Fondazione Patrizio Paoletti presenta il programma Oltre le Periferie – Traiettorie, Percorsi e Persone, attraverso il quale assieme ad altri partner svilupperà attività...
Intelligenza Artificiale e solidarietà
In occasione della Giornata internazionale della solidarietà umana, è necessario riflettere profondamente sull’uso che facciamo dell’intelligenza artificiale, ma soprattutto...
Invecchiare bene: lunghezza e qualità della vita
I progressi della ricerca e della medicina allungano la durata della vita, ma il benessere rischia di restare indietro. Incrociando longevità e attuali stili di vita, si estende...
Quanto siamo sensibili alle stagioni?
Anche noi siamo sensibili alle stagioni, come molti altri esseri viventi, che rispondono al variare della luce e delle temperature, con cambiamenti da un punto di vista...
Il silenzio per la salute e la comunicazione
Nell’epoca della connessione e reperibilità digitale costante, che collega il mondo in una rete espansiva e capillare, spesso satura di parole, qual è il ruolo del silenzio? La...
Le recite scolastiche di Natale
Il periodo natalizio rappresenta un momento di grande significato culturale, sociale e personale. All’interno delle scuole, il Natale diventa un’occasione per...
Hikikomori: oltre il silenzio di una porta chiusa
Hikikomori. Una condizione complessa e dolorosa, che colpisce non solo i ragazzi che si ritirano dal mondo, ma anche le loro famiglie, lasciandole in balia di emozioni...
I pericoli dello scrolling infinito
Ogni giorno, milioni di adolescenti trascorrono fino a 6 ore davanti allo smartphone, come confermato da uno studio condotto in Finlandia su 656 ragazzi. Gran parte di questo...
Mindfulness e qualità del sonno
Al giorno d’oggi, la qualità del sonno è diventata un lusso per molti. Secondo l’OMS, circa il 30% della popolazione globale soffre di disturbi legati al sonno, con effetti a...
La gioia del cibo: anziani e alimentazione
In questo periodo dell’anno si moltiplicano le occasioni per sederci a tavola insieme, con un gesto che consolida le relazioni e sostiene il nostro benessere. Anche gli...
Adolescenti: il senso di umanità comune e la resilienza
È disponibile dal 9 dicembre in Open Access, sul volume a diffusione internazionale edito da IntechOpen, Physical and Mental Health and School Adjustment – Contextual,...
Reflusso gastroesofageo: la dieta aiuta?
Con il termine “reflusso gastroesofageo” (GERD) viene denominata quella condizione clinica caratterizzata da reflusso/rigurgito acido e senso di brucione epigastrico o...
Al Premio Maxima Laude 2024, Fondazione Patrizio Paoletti riconosciuta tra i Cavalieri e Ambasciatori del Bene
Fondazione Patrizio Paoletti è tra le cento organizzazioni insignite del riconoscimento di Cavalieri e Ambasciatori del Bene nel prestigioso evento Premio Maxima Laude 2024, che...
Accumulo di proteine e neurodegenerazione
Esistono forti prove a supporto dell’ipotesi che l’accumulo di proteine misfolded, ossia “mal ripiegate”, porti a disfunzioni sinaptiche, apoptosi...
La noia: istruzioni per l’uso
Si avvicinano le festività e, con esse, la libertà di qualche giorno in più senza sveglia o con lunghe ore da godere insieme ai bambini. La gioia cresce (a volte insieme ad...
“Per crescere insieme”: la campagna di Fondazione Patrizio Paoletti
La mancanza di competenze emotive a livello sociale è un fenomeno sempre meglio dettagliato dalla ricerca, oggi spesso indicata come causa nascosta di gravi problematiche. Si...
Il cibo come cultura, emozioni e relazioni
Nel mese di dicembre, familiari, amici e colleghi si riuniscono attorno alle tavole, condividendo il pasto e scambiandosi doni, auguri e attenzioni. L’essere umano non mangia...
Rischi e benefici dei videogiochi per i bambini
Nel mondo odierno, i videogiochi sono diventati una parte integrante della vita quotidiana di molti bambini. Se da un lato offrono opportunità di apprendimento, coinvolgimento e...
Come il gioco aiuta l’apprendimento e migliora la vita (a tutte le età)
Il gioco: attività che molti adulti vorrebbero fare, e che tutti i bambini dovrebbero fare. Il suo ruolo cruciale nell’apprendimento, nello sviluppo fisico e nella costruzione...
Muovere le mani per una salute globale
Le mani ci aiutano a interagire con il mondo, la loro forza ci permette di aprire un barattolo, la loro motricità fine di eseguire azioni coordinate e precise, come scrivere o...
Come l’eudaimonia aiuta il successo scolastico
L’eudaimonia, affascinante concetto dell’antica Grecia, racchiude molto più della semplice idea di felicità. Si tratta di una soddisfazione profonda, legata alla...
Come l’olfatto influisce sulla memoria
Una fragranza floreale che ci mette malinconia, una pizza che ci fa ricordare una serata passata in riva al mare con gli amici, l’odore della colla che ci riporta indietro ai...
Perché il volontariato fa bene agli adolescenti
Nella Giornata Mondiale del Volontariato, che si celebra il 5 dicembre, approfondiamo il ruolo dell’impegno sociale per gli adolescenti: una via per crescere più saldi e...
Teachers Outreach per le frontiere educative
L’istruzione è un diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità pubblica, sostiene l’UNESCO, aggiungendo che l’educazione è la base per una pace...
Come stanno gli adolescenti?
L’adolescenza, ovvero la fase di passaggio dall’infanzia alla vita adulta, è un periodo particolare e delicato. Recenti indagini testimoniano che i ragazzi si sentono poco...
Quali sono le ultime novità sulle diete vegetali?
Sabato 9 novembre 2024 si è svolto il 4° Congresso congiunto SSNV-SINVE, che si tiene ogni 2 anni. Si è parlato dei molti benefici di una dieta vegetale, per la salute di tutta...
Cinema e neuroscienze
Recentemente abbiamo parlato del rapporto tra cinema ed empatia, e in particolare del ruolo dei neuroni specchio nel farci immedesimare nei personaggi cinematografici e nelle...
Ansia da intelligenza artificiale
Mentre l’intelligenza artificiale entra sempre più nella nostra realtà quotidiana, crescono le preoccupazioni per il suo sviluppo e diffusione capillare, fra implicazioni...
Dall’acquisto al dono: Frolla chiude l’e-commerce per il Black Friday
Frolla lancia il il Black Mayday. Sarà un Black Friday all’insegna della vera bontà quello proposto da Frolla Microbiscottificio. Dal 2018 Frolla è impegnata a offrire...