Skip to main content

Categoria: I nostri progetti di ricerca

Le news sui nostri progetti di ricerca riguardanti le neuroscienze e la ricerca sul cervello.

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano di “Kid Preneurship”

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Kid Preneurship, al quale collaborano organizzazioni europee di Malta, Cipro, Austria, Bulgaria e...

Continua a leggere

Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini

Dopo l’attuazione del Piloting del primo output il partenariato del Progetto Pro-Learn si lancia nella fase successiva, avviando le fasi di piloting degli output 2,3 e 4. Output...

Continua a leggere

Emergenza adolescenti: di cosa hanno davvero bisogno oggi?

Venerdì 15 ottobre alle ore 21:00, proponiamo a tutti i genitori, gli educatori e gli insegnanti il webinar gratuito “Emergenza AdolescenzaPer adolescenza si intende il...

Continua a leggere

La spiritualità è uno stato cerebrale che tutti possiamo raggiungere

“La spiritualità è uno stato cerebrale a cui tutti possiamo giungere, religiosi o no” (Spirituality is a brain state we can all reach, religious or not). È il titolo...

Continua a leggere

Silenzio è benessere. Al via il 26 luglio la seconda edizione di ICONS

Si terrà il 26 e il 27 luglio presso l’Antico Monastero di San Biagio a Nocera Umbra ICONS, la grande Conferenza Internazionale sul Silenzio, organizzata per la seconda volta in...

Continua a leggere

I rischi dell’isolamento sociale per gli adolescenti

Martedì 23 marzo Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Tal D. Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca della Fondazione (RINED), hanno partecipato...

Continua a leggere

Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini

Il partenariato del progetto Pro-Learn ha concluso la fase di elaborazione del primo output, lo “Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi dei bambini...

Continua a leggere

Scuola multiculturale. Il nostro impegno per l’integrazione

Con l’aumento dei fenomeni migratori verso e all’interno dell’Unione Europea, già culturalmente molto variegata, il sistema scolastico deve necessariamente...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.