Categoria: I nostri progetti educativi
I nostri progetti educativi. Tutte le news dedicate sul nostro Web Magazine, il portale per il tuo benessere e per educare la tua mente.
Sabato 25 maggio, alle 18:00 e in replica alle 20:30, i ragazzi e le ragazze della Scuola di Circo Corsaro mettono in scena al Teatro Area Nord, nel cuoreIl cuore è un organo...
Come possiamo rendere i nostri bambini più resilienti e felici?
Martedì 7 maggio, a partire dall 17:30 presso l’Antico Monastero di San Biagio di Nocera Umbria (PG), Fondazione Patrizio Paoletti organizza il simposio internazionale...
In Nepal per le donne vittime di violenza e i loro bambini
In questi giorni, dal 15 al 17 marzo 2019, i formatori della Fondazione Patrizio Paoletti sono a Katmandu, capitale del Nepal per realizzare un seminario di “Pedagogia per...
Il laboratorio di Ashkelon è andato a fuoco
Il progetto “I Ragazzi della luce” in Israele sta attraversando un momento molto difficile. Un incendio, scaturito da un corto circuito, ha distrutto il...
Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia
Roma, mercoledì 28 novembre 2018 – Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato come partner pedagogico alla conferenza “Povertà dei bambini: solo una questione di...
Facciamolo col cervello! Educare all’amore nell’era digitale
300.000 giovani italiani tra i 12 e i 25 anni sono a rischio dipendenza da internet (Istat). E se quasi il 95% dei teenager italiani tra 14 e 19 anni utilizza abitualmente il...
Il 16 e 17 giugno, vieni a incontrare Pollicino!
Le fiabe contengono molto più di quello che pensiamo…
Sabato 16 e domenica 17 giugno 2018, tra le 11.00 e le 19.00, siamo felici di invitare tutti gli amici, i bambini e i...
“Allenarsi alla bellezza” in scena a Scampia
Sono in tutto 26, di età compresa tra i 7 e i 21 anni, e vivono tutti a Scampia, nel cuore di Napoli. Sono i ragazzi e le ragazze che sabato 2 giugno alle ore 20.30 saliranno...
C’è una guerra nascosta in Brasile
Fondazione Paoletti, in collaborazione con New Life for Children, realizza dal 20 al 22 aprile un nuovo intervento formativo in Brasile presso l’Università Flumense di Rio...
Diventa un Social Runner alla Maratona di Roma
Anche quest’anno puoi far crescere il progetto educativo per 550 bambini profughi della Siria partecipando insieme a noi alla Fun Run 2018, la stracittadina della Maratona...
Aspettando “Prefigurare il futuro”…
In attesa del primo incontro del progetto Prefigurare il futuro, “I tesori della mente” il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di...
Le fiabe parlano alla mente dei bambini
“Mamma, mi racconti una storia?” oppure “Maestra, andiamo avanti con la storia di Alfonso?”. Quante volte mi sono sentita fare queste richieste da mio figlio e da tutti i...
Scampia: allenarsi alla bellezza
Lavorare sullo sviluppo dell’intelligenza emotiva di bambini e ragazzi nel cuore di Scampia. E’ la sfida che Fondazione Paoletti ha raccolto su invito dell’associazione...
Bambini e vacanze: come evitare il summer slide
Alla fine della scuola arrivano per i bambini le tanto aspettate vacanze, ma se “staccare la spina” per gli adulti si rende necessario per recuperare forze fisiche e mentali,...
Repubblica Democratica del Congo: cibo, salute, scuola e formazione
Scheda sintetica dei progetti
PROGETTO 1
Progetto: Miglioramento delle condizioni di educabilità finalizzate alla fruizione di cicli scolastici di base completi per allievi del...
Il gioco, uno straordinario supporto all’apprendimento
All’interno del sistema limbicoUna prima definizione: cosa intendiamo per sistema limbico? ... Leggi del nostro cervello, sede delle pulsioni e delle emozioni, il lobo limbico...
Perché è importante imparare a riconoscere le emozioni
“Cosa sto provando in questo momento?” Il mondo intorno a noi corre sempre più veloce e forse non ce lo chiediamo abbastanza spesso. Eppure è una piccola domanda che...
Educazione e istruzione = sviluppo economico. Education can!
“Se tu hai una mela, e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela ciascuno. Ma se tu hai un’idea, ed io ho un’idea, e ce le...
Il potere educativo della musica, dal senso del ritmo al design cerebrale
Assisi International School, progetto educativo della Fondazione Paoletti, inserisce nella sua didattica il laboratorio musicale “Crescere con la musica”, dedicato...
ONU: 3900 bambini muoiono ogni giorno per mancanza d’acqua
Oggi, 22 marzo, si celebra la giornata mondiale dedicata alla risorsa più preziosa di cui ognuno dovrebbe disporre liberamente: l’acqua.
Uno dei primi interventi che Fondazione...
Adolescenza, l’importanza delle regole
L’attività di ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti si fonda sull’idea che un buon aggiornamento e una maggior efficacia degli strumenti e dei metodi che impieghiamo...
Dalla curiosità alla creatività
Scopriamo l’importanza della curiositàLa curiosità è un'emozione fondamentale che si manifesta c... Leggi e della creatività nel Metodo Montessori, applicato ad AIS Assisi...
Le fiabe: strumento pedagogico tra archetipi e vita quotidiana
Il mondo delle fiabe da sempre cattura l’attenzione dei bambini, accendendo la loro fantasia e stimolando la loro immaginazione, ma non è tutto qui.
Le fiabe contengono molto...
Come possiamo insegnare ai nostri bambini a riconoscere le emozioni?
Possiamo utilizzare le emozioni, nostre e dei bambini, come strumenti pedagogici? Spesso i bambini quando vengono interrotti durante un gioco, o quando non riescono ad ottenere...