
Parte ufficialmente il nuovo progetto Erasmus Plus “i-School” per la promozione del patrimonio culturale nella scuola
Il progetto i-SCHOOL contribuisce al riconoscimento del valore sociale ed educativo del patrimonio culturale europeo, ponendosi come obiettivo primario quello di promuovere la conoscenza e aumentare la consapevolezza di insegnanti e studenti riguardo il patrimonio culturale del proprio Paese. Il Partenariato del progetto, composto da organizzazioni provenienti da Grecia, Cipro, Turchia e Italia, si impegna nel favorire la diffusione di una nuova sensibilità culturale, realizzando materiale innovativo per l’integrazione del patrimonio culturale nell’educazione scolastica.
Tra gli obbiettivi del progetto:
- Sviluppare la capacità degli insegnanti della scuola primaria e secondaria d’integrare il patrimonio culturale nelle pratiche didattiche creative attraverso un approccio interdisciplinare;
- Aumentare la conoscenza e la consapevolezza di studenti e insegnanti sul patrimonio culturale del proprio Paese;
- Sviluppo di una serie di strumenti digitali e interattivi: programma educativo per insegnanti e per studenti 10-15 anni;
- Sviluppare relazioni/sinergie tra scuole, istituzioni culturali, ONG giovanili;
Gli obiettivi sopracitati potranno essere raggiunti solo attraverso la realizzazione dei seguenti risultati:
- Corso online I SCHOOL per insegnanti di scuola primaria e secondaria
- Kit di strumenti per il patrimonio culturale I-SCHOOL (pacchetto di formazione con sessioni educative interattive)
- Piattaforma E-Learning (Piattaforma che ospiterà tutti i materiali didattici e di formazione e permetterà agli insegnanti e agli esperti di condividere i materiali)
- Gioco digitale “Cultural Warriors” (applicazione)
La Fondazione è responsabile della realizzazione del Corso online per insegnanti (IO1).
Per maggiori informazioni, scriveteci una e-mail a:
progettieu@fondazionepatriziopaoletti.org