
Fondazione Patrizio Paoletti per il benessere mentale dei giovani
La campagna di sensibilizzazione per la salute globale degli adolescenti e la lotta contro lo stigma
Per tutto il mese di ottobre, e in occasione della Giornata Mondiale della Salute MentaleCosa si intende per salute mentale? Secondo l'Organizzazione... Leggi (10 ottobre), Fondazione Patrizio Paoletti lancia una campagna di sensibilizzazione con l’obiettivo di portare all’attenzioneL'attenzione è un processo cognitivo complesso e multidimen... Leggi dell’opinione pubblica l’importanza di parlare di salute mentale con e per i ragazzi. Con la sua ricerca e progettualità, la Fondazione promuove una nuova cultura della prevenzione, superando lo stigmaLo stigma verso la salute mentale è definibile come il preg... Leggi che spesso accompagna il tema della salute mentale e offrendo ai giovani strumenti concreti per affrontare le difficoltà quotidiane. Per l’intero mese di ottobre 2025, tutti possono contribuire alla campagna Prima che sia troppo tardi di Fondazione Patrizio Paoletti: ogni gesto può contribuire a fare la differenza nella vita di migliaia di giovani in Italia e nel mondo.
INDICE
ToggleL’impegno di Fondazione Patrizio Paoletti per una salute globale
Da oltre 20 anni, Fondazione Patrizio Paoletti si impegna nella promozione della salute globale, mettendo al centro l’educazione come autentico fattore protettivo per la salute dell’individuo. Le attività della Fondazione si basano sulla ricerca neuro-psicopedagogica, che integra neuroscienzeIl cervello umano è una delle strutture più complesse e af... Leggi, psicologiaLa psicologia è la scienza che esplora la mente, le emozion... Leggi e pedagogiaPer capire cos’è la pedagogia, diamo una definizione di q... Leggi per comprendere i processi di crescita e apprendimentoIl termine apprendimento - con i sinonimi imparare, assimila... Leggi, con l’obiettivo di promuovere percorsi educativi e formativi efficaci.
Grazie alla visione pionieristica del suo fondatore Patrizio Paoletti, la Fondazione promuove un’educazione di qualità e si impegna a contrastare l’analfabetismo emotivo e l’isolamento socialeL'isolamento sociale è un fenomeno psicologico e sociale ch... Leggi, sia nelle periferie italiane che internazionali, offrendo ai giovani gli strumenti necessari per affrontare le sfide della vita, anche quelle più profonde e all’apparenza invisibili.
Fondazione Patrizio Paoletti è inoltre attiva nei contesti di emergenza, intervenendo nelle scuole e nelle comunità colpite da calamità, mettendo in campo interventi educativi che promuovono la resilienzaCosa si intende per resilienza? Secondo l'American Psycholog... Leggi, l’autoconsapevolezzaIl termine autoconsapevolezza si riferisce primariamente all... Leggi e il benessere mentale. La campagna di ottobre si inserisce in questo impegno, con un focus particolare sulla salute mentale degli adolescenti, sull’educazione emotiva e sulla prevenzione del disagio giovanile.
OGNI FIRMA CONTA, Dona il tuo 5x1000
"*" indica i campi obbligatori
SOPRATTUTTO LA TUA.
a Fondazione Patrizio Paoletti
CODICE FISCALE 94092660540
5x1000 promemoria SMS
I dati sul disagio giovanile
I dati sulla salute mentale sono allarmanti. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, 1 adolescente su 7 nel mondo soffre di un disturbo mentale. In Italia, oltre il 22% degli adolescenti manifesta sintomi di disagio psicologicoNel corso della vita, ognuno di noi attraversa fasi compless... Leggi (ISS, 2023). Inoltre, l’uso di psicofarmaci in età scolare è aumentato del 30% in cinque anni (AIFA, 2023). Un altro fattore preoccupante è l’esposizione quotidiana degli adolescenti a stimoli digitali, con il 60% dei giovani tra 11 e 17 anni che trascorrono oltre 6 ore al giorno davanti agli schermi.
Dal 2017, la Fondazione ha affrontato questi temi con diversi interventi, tra cui Prefigurare il futuro, un’iniziativa attiva nelle scuole italiane che aiuta i giovani a sviluppare la resilienza, la speranzaLa speranza è un'emozione complessa e un costrutto psicolog... Leggi e la capacità di prefigurazioneLa prefigurazione, nella sua essenza psicologica, è la stra... Leggi. In risposta all’emergenza post-Covid-19, le attività sono state ampliate, potenziando gli strumenti per la consapevolezza e l’educazione emotiva. Ad oggi, oltre 3.000 giovani hanno partecipato al programma, rafforzando la propria autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi e la capacità di costruire il proprio futuro. Sostenendo la Campagna Prima che sia troppo tardi di Fondazione Patrizio Paoletti sarà possibile raggiungere e aiutare altri ragazzi che stanno vivendo un momento di difficoltà.
Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità
Alleniamo l'intelligenza emotivaLa prima definizione di Intelligenza Emotiva in quanto tale ... Leggi: che emozione ti suscita questo articolo?