Skip to main content
Fondazione Patrizio Paoletti al Festival della Salute di Bologna

Fondazione Patrizio Paoletti al Festival della Salute

La ricerca neuroscientifica per il benessere della persona, famiglie e comunitĆ 

Fondazione Patrizio Paoletti partecipa al programma televisivo del Festival della Salute 2025, evento che si tiene a Bologna e a Casalecchio di Reno dal 19 al 24 maggio 2025. Gianni Bernardi, Presidente di Fondazione Patrizio Paoletti, interviene per approfondire il tema della salute globale e l’importanza della ricerca scientifica neuropsicopedagogica.

Un evento per la salute e la prevenzione

Il Festival della Salute si propone di diffondere comportamenti che influiscano positivamente sul nostro stato di salute, grazie al dialogo interdisciplinare con istituzioni, professionisti, enti del Terzo Settore e cittadini.

La massima attenzione ĆØ dedicata al ruolo degli stili di vita, dell’alimentazione, dell’attivitĆ  fisica, delle dipendenze. Tutti fattori che incidono profondamente sull’emergere e progredire di malattie croniche non trasmissibili, che impattano sull’invecchiamento e sulla sostenibilitĆ  dei sistemi sanitari.

Il Festival ĆØ organizzato perĀ promuove la salute come bene prioritario per tutti, da salvaguardare grazie a una comunicazione di qualitĆ , che partecipa all’informazione e all’evoluzione della conoscenza e consapevolezza. Il tema di questa edizione 2025 ĆØ “Ambiente, salute, territorio”, che sarĆ  declinato attraverso le parole chiave: prevenzione, cura e fragilitĆ .

 


  • Insieme per
    una salute globale

    Che cosa ĆØ per te la salute?

 

Fondazione Patrizio Paoletti: la voce della ricerca scientifica neuropsicopedagogica per una salute globale

Per moltiplicare le potenzialitĆ  comunicative dell’evento, il Festival comprende “La Settimana della Salute”,Ā un ricco programma televisivo dedicato al modello One Health, riconosciuto dal Ministero della Salute e dalla Commissione Europea, per salvaguardare la salute, il clima, la biodiversitĆ  e la fasce sociali più a rischio. Le puntate sono trasmesse a partire dal 19 maggio su 7GOLD – canale 12 del DGT.

Gianni Bernardi, Presidente di Fondazione Patrizio Paoletti, interverrĆ  nella terza puntata di mercoledƬ 21 maggio, che si terrĆ  alle ore 12:30. Bernardi approfondirĆ  il concetto di salute globale , che comprende la salute mentale, cognitiva, emotiva, fisica ed esistenziale. Si condividerĆ  anche l’importanza della ricerca neuropsicopedagogica per il benessere della persona e dell’insieme. NonchĆ© per sviluppare protocolli in grado di potenziare l’intelligenza emotiva e contrastare l’analfabetismo emotivo, fattore di rischio per tutta la comunitĆ .

Fondazione Patrizio Paoletti condivide il proprio modello della Pedagogia per il Terzo Millennio, un metodo interdisciplinare di educazione e di autoeducazione che pone al centro l’autoconsapevolezza, per rispondere ai bisogni educativi emergenti, durante tutto l’arco della vita e in questo tempo contemporaneo, ricco di sfide ma anche di opportunitĆ  preziose.

 



  • GLI ADOLESCENTI VANNO AIUTATI.
    PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.

    Scegli l'importo della tua donazione

 

Sitografia
  • Ā https://festivaldellasalute.it/programma/
Immagini

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti ĆØ un gesto che significa sostenibilitĆ 

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Loading spinner

Potrebbe interessarti

Come l'eudaimonia aiuta il successo scolastico

Come l’eudaimonia aiuta il successo scolastico

L'eudaimonia, affascinante concetto dell'antica Grecia, racchiude molto più della semplice idea di…
Dal giudizio all'ascolto

Dal giudizio all’ascolto consapevole

Adolescenza e giovane etĆ  adulta sono periodi in cui ci si sente valutati di continuo: basta accend…
Giornata Mondiale del Sorriso 8 benefici per la salute globale

Giornata Mondiale del Sorriso: 8 benefici per la salute globale

In occasione della Giornata Mondiale del Sorriso del 4 ottobre 2024, ricordiamo insieme alcuni buon…
La neuroscienza del lutto

La neuroscienza del lutto

Il lutto ĆØ un’esperienza universale. Tutti noi abbiamo sperimentato, in un modo o nell’altro, quell…

Bambini resilienti. Adele Diamond e Patrizio Paoletti: domande e risposte

L'importanza di gestire lo stress per essere più resilienti, l'importanza di non sentirsi soli e is…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.