Skip to main content

“È ora di te”: un omaggio alla TV e un sostegno per la salute mentale degli adolescenti

Al Teatro Parioli di Roma uno show per celebrare la storia della televisione italiana e sensibilizzare sull’emergenza del disagio giovanile

Il 3 maggio, al Teatro Parioli di Roma, si terrà uno spettacolo dedicato ai 70 anni della televisione italiana e a Maurizio Costanzo. Fondazione Patrizio Paoletti sarà presente come ospite dell’evento, che è in sostegno della campagna “Prima che sia troppo tardi”, dedicata al benessere di tutti gli adolescenti.

Uno show per celebrare la storia del piccolo schermo

Teatro Parioli

Lo show sarà guidato da Vito Diomede, visionario conduttore con una lunga carriera alle spalle, che farà ripercorre al pubblico i 70 anni del piccolo schermo, con premiazioni di personaggi dello show business e momenti di riflessione su temi sociali di particolare rilevanza. Al Teatro Parioli saranno registrate due puntate, che andranno in onda a fine maggio sul canale 68 Bom Channel mux di Mediaset e SKY Can. 809 GO-TV CHANNEL.

Ospite dell’evento è Fondazione Patrizio Paoletti, che interverrà per favorire una riflessione condivisa sull’importanza della prevenzione sulla salute mentale, quale parte integrante e fondamentale di una salute globale, e del contrasto al disagio giovanile.

Fondazione Patrizio Paoletti: il focus sulla salute mentale

Per Fondazione Patrizio Paoletti, saranno presenti allo show il dott. Marco Benini, pedagogista e responsabile dei programmi educativi come Oltre le Periferie, per sostenere l’educazione di qualità in contesti fragili e vulnerabili, e la dott.ssa Antonella Tramacere, ricercatrice del Dipartimento di Filosofia dell’Università degli Studi Roma Tre e relatrice di I.C.O.N.S. “Muoversi verso la Pace”.

Marco Benini approfondirà il tema del disagio giovanile, illustrando le linee progettuali di Fondazione Patrizio Paoletti per il sostegno alle nuove generazioni, in particolare i progetti BellaLAB nel quartiere di Tor Bella Monaca a Roma e Circo Sociale in quello di Scampia a Napoli. Antonella Tramacere guiderà invece una riflessione sulla percezione della bellezza e sul dismorfismo corporeo. Saranno inoltre condivisi riconoscimenti ai partecipanti alla Run Rome The Marathon 2025, che hanno corso insieme a Fondazione Patrizio Paoletti per il benessere di tutti gli adolescenti.

 


  • Insieme per
    una salute globale

    Che cosa è per te la salute?

 

I vari ospiti dello show

Il conduttore Vito Diomede sarà affiancato dalla performer Francesca Bellino e dalla ballerina Margaret Laera, dagli interventi della Little Tony family, con Angelo Petrucetti e Cristiana Ciacci, del cantante Davide De Marinis e dei Jalisse.

Tra i molti ospiti che interverranno, saranno presenti anche il personaggio TV Giorgio Manetti, gli attori Nadia Rinaldi, Gerardo Placido e Matteo Pedone, e l’avvocato Donato Sciannameo, Presidente del rinnovamento per la Vita.

Il sostegno al benessere psicosociale, prima che sia troppo tardi

Lo show “È ora di te” sostiene la campagna Prima che sia troppo tardi di Fondazione Patrizio Paoletti, volta a sostenere protocolli di ricerca e progetti di alfabetizzazione emotiva nelle scuole italiane, per rispondere alla grave crisi di salute mentale che colpisce i giovani.

In Europa, si stima che circa 9 milioni di adolescenti (tra i 10 e i 19 anni) convivano con problemi di salute mentale, soprattutto depressione e ansia. La pandemia da COVID-19 ha aggravato la situazione, comportando un maggiore isolamento sociale e tensioni. Il suicidio risulta la seconda causa di morte fra i giovani europei tra i 15 e i 19 anni, superata solo dagli incidenti stradali.

Le notizie di attualità confermano e testimoniano purtroppo la gravità del disagio psicologico dei giovani, che impatta su tutta la comunità. Stiamo assistendo a un’emergenza senza precedenti, che va affrontata subito, prima che sia troppo tardi, anche con il coinvolgimento del mondo dello spettacolo e del pubblico.

 


  • GLI ADOLESCENTI VANNO AIUTATI.
    PRIMA CHE SIA TROPPO TARDI.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Potrebbe interessarti

“The Science of Education for Peace”. Scarica il book gratuito

Mai come oggi abbiamo bisogno della pace. Dopo gli sconvolgimenti mondiali della pandemia da COVI…
Bullismo e branco come interrompere il circuito della violenza

Bullismo e branco: come interrompere il circuito della violenza?

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo del 7 febbraio, Fondazione Patrizio Paol…
Perché il volontariato fa bene agli adolescenti

Perché il volontariato fa bene agli adolescenti

Nella Giornata Mondiale del Volontariato, che si celebra il 5 dicembre, approfondiamo il ruolo de…
LogicaMente

6 anni di LogicaMente: l’impegno di Fondazione Patrizio Paoletti

In un panorama globale che ha visto la proliferazione delle fake news, il pensiero critico divent…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.