Skip to main content

Patrizio Paoletti alla conferenza sull’Inner Design Technology

“Inner Design Technology and the Proactive Brain” il titolo dell’evento

Patrizio Paoletti e il suo team di ricercatori presentano la ricerca multidisciplinare sul Quadrato Motor Training (QMT) alla Bar Ilan University di Tel Aviv, Israele. Uno studio neuroscientifico, pubblicato sulla rivista Plos One, che ha richiesto 43.536 ore di lavoro ed è stato condotto dai ricercatori delle Università più prestigiose del mondo.

 

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Potrebbe interessarti

Neuroscienza dell’autostima: 5 consigli per valorizzarci

Sebbene l’autostima sia molto studiata nelle scienze comportamentali, le sue basi neuroanatomiche s…

Coscienza: come viaggiano gli stimoli sensoriali sulle onde cerebrali?

Nelle neuroscienze, la parola “coscienza” si può riferire sia allo stato cerebrale nel quale siamo…

Come educare gli adolescenti all’amore?

Il primo amore non si scorda mai, anche se purtroppo, a volte, rischia di non essere un bel ricordo…

Metodi didattici innovativi

Il modello Pedagogia per il Terzo Millennio (PTM), sviluppato da Patrizio Paoletti e dalla sua équi…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.