Skip to main content

La nostra Africa, una scuola di frontiera

La Repubblica Democratica del Congo è uno Stato dell’Africa Centrale conosciuto per le sue immense risorse naturali. Ma non solo. Anche per il clima instabile di guerriglia in cui vive dalla metà degli Anni Novanta. L’indice di povertà qui è altissimo e la guerra civile, non del tutto conclusa, ha lasciato cicatrici pesanti: milioni di profughi e una situazione sanitaria disperata.

Qui Fondazione Patrizio Paoletti ha realizzato dal 2007 un centro didattico. Una scuola di frontiera che fornisce protezione, istruzione, visite mediche, cure pediatriche, distribuzione pasti e formazione pedagogica per insegnanti. Partner dell’iniziativa è New Life for Children.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l’intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Assisi International School, dove avviene il cambiamento

Nel cuore di Assisi, Città della Pace, si trova un modello di esplorazione delle nuove frontiere ed…

L’arte della creatività: proteggiamola insieme!

Storicamente, la creatività è una capacità che è stata sempre difficile da definire e da tracciare…

Intelligenze multiple, tra teoria e realtà

Intelligenze multiple: forse ne avete sentito parlare. Si tratta di una teoria secondo la quale non…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.