Il sogno di un Brasile nuovo. Intervista a Maria, educatrice
I brasiliani la chiamano “cracolandia”, un appellativo quasi paradossale. E’ un vero e proprio ghetto, una zona off limits in cui il narcotraffico miete migliaia di vittime tra bambini, bambine e adolescenti. La sfida è grande, servono quindi più risorse e conoscenze. Fondazione Paoletti e Casa do Menor (ong locale) hanno dato vita ad un programma pilota triennale per formare gli operatori che lavorano e sceglieranno di lavorare con i meninos de rua.
Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.
Potrebbe interessarti
Intelligenze multiple, tra teoria e realtà
Intelligenze multipleHoward Gardner ha individuato inizialmente sette forme di in...: forse ne avete sentito parlare. Si tratta di una teoria secondo la quale n…
Cosa si intende per salute globale?
La salute globaleQual è la definizione di salute proposta dall’OMS nel 194... è l’area di studio, ricerca e pratica che riconosce come priorità il migliorame…