Skip to main content

Il sogno di un Brasile nuovo. Intervista a Maria, educatrice

I brasiliani la chiamano “cracolandia”, un appellativo quasi paradossale. E’ un vero e proprio ghetto, una zona off limits in cui il narcotraffico miete migliaia di vittime tra bambini, bambine e adolescenti. La sfida è grande, servono quindi più risorse e conoscenze. Fondazione Paoletti e Casa do Menor (ong locale) hanno dato vita ad un programma pilota triennale per formare gli operatori che lavorano e sceglieranno di lavorare con i meninos de rua.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Per crescere insieme a Scampia

Scampia mostra un profilo sociale con evidenti problemi legati alla povertà educativa, alla bassa s…

Adolescenza ed emozioni: come aiutare i nostri figli a gestirle?

L’adolescenza è un’esperienza sfidante. È un periodo di grandi cambiamenti, emozioni intense, slanc…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.