Skip to main content

Il sogno di un Brasile nuovo. Intervista a Maria, educatrice

I brasiliani la chiamano “cracolandia”, un appellativo quasi paradossale. E’ un vero e proprio ghetto, una zona off limits in cui il narcotraffico miete migliaia di vittime tra bambini, bambine e adolescenti. La sfida è grande, servono quindi più risorse e conoscenze. Fondazione Paoletti e Casa do Menor (ong locale) hanno dato vita ad un programma pilota triennale per formare gli operatori che lavorano e sceglieranno di lavorare con i meninos de rua.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Frontiere educative

Un pilastro fondamentale della salute globale è l'educazione, in particolare alle competenze trasve…

Bullismo: come potenziare le capacità umane per vincere la violenza?

Il 7 febbraio si celebra la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, istituita dal…

Educare alla felicità. Il nuovo live webinar gratuito

“Educare alla felicità – Connettersi con il loro cuore e sostenere i talenti” è il nuovo webinar gr…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.