Nell’ambito del progetto nazionale Prefigurare il futuro, la Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con il Dipartimento per la Giustizia Minorile – Centro per...
Intervista a Barbara Bonelli, insegnante di scuola primaria
Intervista a Barbara Bonelli, insegnante di scuola primaria e counselor in formazione, a Prefigurare il Futuro 2017.
Junior Training, parola ai genitori. Naima e Gerardo
Junior Training è il primo Campus italiano per la famiglia pensato per migliorare la qualità della relazione educativa tra adulti e bambini. Il progetto è realizzato con gli strumenti...
Carlo Quattrocchi – Morfometria di superficie cerebrale
Morfometria di superficie cerebrale: la plasticità corticale dopo il Quadrato Motor Training.
LogicaMente 2020 – Patrizio Paoletti – Logica della sfera: il Modello Sferico della Coscienza
Estratto da “LogicaMente, the importance of Peace for the World Logic Day proclaimed by UNESCO” Patrizio Paoletti – Logica della sfera: il Modello Sferico della...
Patrizio Paoletti presenta I.C.O.N.S.
“Aiutare l’uomo a trovare nuove strategie per comunicare con se stesso e rendere migliore la sua vita e il mondo in cui vive”. Così Patrizio Paoletti, fondatore della Fondazione...
Il Modello Sferico della Coscienza – Patrizio Paoletti ad I.C.O.N.S.
I.C.O.N.S. 2019 – La prima conferenza internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio. Patrizio Paoletti, Presidente della Fondazione Patrizio Paoletti, presenta “Il...
LogicaMente: Patrizio Paoletti e Moshe Bar
Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Moshe Bar, neuroscienziato e direttore del Gonda Brain Research Center della Bar Ilan University (Israele), presentano LogicaMente,...
Patrizio Paoletti alla conferenza sull’Inner Design Technology
Patrizio Paoletti e il suo team di ricercatori presentano la ricerca multidisciplinare sul Quadrato Motor Training (QMT) alla Bar Ilan University di Tel Aviv, Israele. Uno studio...
L’impegno di Fondazione Patrizio Paoletti
Elena Perolfi, Responsabile dei programmi didattici e formativi di Fondazione Patrizio Paoletti, presenta i webinar gratuiti della Fondazione.
Trailer Prefigurare il Futuro Scuole – 2023
Il trailer del progetto “Prefigurare il Futuro Scuole – 2023”.
Dai nonni ai nipoti e ritorno. Apprendere l’interdipendenza
L’Italia, al pari di molte altre nazioni industrializzate, affronta oggi una sfida demografica significativa: l’invecchiamento della popolazione. Con un numero sempre...
Prefigurare il Futuro – Scuole – 2022
Prefigurare il Futuro – Scuole – 2022
Interrompere il circuito invisibile del bullismo
.info-box {
background-color: #c75000;
color: #ffffff;
padding: 20px;
border-radius: 8px;
margin: 20px auto;
width: 600px;
...
Sguardi – Scuola di Circo Corsaro
Dialogo tra Marco Benini, Michele Bandini e Maria Teresa Cesaroni sul mediometraggio “Sguardi” realizzato dalla Scuola di Circo Corsaro durante la Pandemia da Covid-...
I giovani e il lavoro: prospettive e ricerca di senso
31 marzo 2017 – La Fondazione Patrizio Paoletti presenta la sua ricerca “I giovani e il lavoro: prospettive e ricerca di senso” nell’ambito della Giornata di Studio omonima...
Patrizio Paoletti alla Giornata Studi presso l’Università Sapienza
ROMA, Sapienza Università di Roma – “Crisi e prefigurazione, vedersi cambiare nel mondo che cambia”. Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, alla Giornata...
Erin Gruwell – Ogni uomo è un educatore
Erin Gruwell (nata il 15 agosto 1969) è un’insegnante americana nota per il suo metodo di insegnamento che ha portato alla pubblicazione di The Freedom Writers Diary: How a Teacher...
World Logic Day 2022 – Tal Dotan Ben Soussan: Potenziare la resilienza
World Logic Day 2022 Tal Dotan Ben Soussan – Potenziare la resilienza
Trailer Prefigurare il Futuro – Padova 15 dicembre 2021
Il video-racconto del progetto Prefigurare il Futuro, realizzato nel 2020/21 per promuovere la resilienza e la speranza nel circuito penale, in particolare presso il carcere di Padova....
Nuove prospettive sul sé
Nuove prospettive sul sé. La psicofisiologia dei disturbi dello sviluppo: il Modello Sferico della Coscienza.
Giuseppe Chiarenza – Entrare nel silenzio
L’intervento di Giuseppe Chiarenza del Centro Internazionale Disturbi di Apprendimento, Attenzione, Iperattività (CIDAII) di Milano ad I.C.O.N.S. 2021.
Consapevolezza: allenare l’osservazione di sé, l’attesa e l’attenzione
Rivediamo l’intervento di Patrizio Paoletti ad I.C.O.N.S. Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio, dal titolo “Silenzio e sé osservante alla luce...
Patrizio Paoletti – Prefigurazione e Resilienza
Patrizio Paoletti – Prefigurazione e Resilienza
I webinar gratuiti con Patrizio Paoletti: I segreti della resilienza
I webinar gratuiti con Patrizio Paoletti: I segreti della resilienza. Martedì 24 settembre 2019. Per la serie “Prefigurare il futuro. Metodi e tecniche per potenziare speranza...
Prefigurare il Futuro: l’approccio multidisciplinare.
Tania Di Giuseppe, responsabile del progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, spiega l’approccio multidisciplinare...
Tal Dotan Ben Soussan intervista Giovanna Colombetti: indagine sul silenzio
Giovanna Colombetti, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia, Filosofia e Antropologia dell’Università di Exeter (Regno Unito), intervistata da Tal Dotan...
La coscienza senza contenuto
Narayanan Srinivasan, docente presso il Centro di Scienze Comportamentali e Cognitive (CBCS) dell’Università di Allahabad (India), ci parla delle sue ricerche scientifiche...
La mamma come nucleo d’amore. Intervista a Marco Benini
Intervista a Marco Benini, pedagogista e responsabile dei progetti socio-educativi della Fondazione Patrizio Paoletti.
Gioele: la mia esperienza ad Assisi International School
Gioele, ex-studente di Assisi International School, racconta e ripercorre tutto il suo cammino in AIS che gli ha permesso di diventare quello che è oggi: un meraviglioso adolesc...