Cosa possiamo fare per diventare più forti davanti all’incertezza che sperimentiamo nel mondo tutti i giorni? Fare un passo in dentro, nel nostro mondo interiore.
Scritto da Federico Larosa il . Pubblicato in Senza categoria.
Continua la guerra tra Russia e Ucraina. E con questa anche il flusso di profughi che senza sosta lascia il proprio paese in cerca di un posto sicuro per ricominciare a vivere. Stefan...
La chiameremo “Babusya”, che in ucraino significa “nonna”, perché è così che si rivolge a lei affettuosamente la nipote. Babusya è un’anziana donna ucraina di 84 anni...
Fondazione Patrizio Paoletti ha agito sin dai primi giorni del conflitto, intervenendo su diversi fronti per accogliere e proteggere il benessere dei rifugiati dell'Ucraina. Aiutaci...
Le malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson rappresentano ancora oggi una sfida difficilissima e insoluta per la ricerca. La loro diffusione tra la popolazione mondiale...
Scritto da CIRO SCATEGNI il . Pubblicato in Senza categoria.
Quanto possano essere concrete parole come resilienza, forza e determinazione è subito chiaro guardando negli occhi Valerii. Ingegnere, 67 anni, oggi è uno dei milioni di rifugiati...
Il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti nasce proprio per fornire a tutti i genitori, educatori e insegnanti idee e strumenti pratici per aiutarli a orientare figli...
Proprio in questi ultimi giorni la domanda "Che mondo vogliamo davvero?" è più che mai attuale e risuona nelle nostre menti. Nel terzo incontro della serie "Dialoghi sul Futuro",...
L'evento è stato utile per identificare le strategie di prevenzione e di intervento utili a fronteggiare l’emergenza, presentando buone pratiche per rispondere alle sfide sociali...