Skip to main content

Salute mentale

Carovana del Cuore: quanto ci fa bene fare volontariato?

02/10/2025 | Francesca Salcioli
Fare volontariato significa impegnarsi nel fare il bene degli altri. Ma quanto fa bene anche a noi? E quanto è utile per tutti, anche per i più giovani? Ne parliamo con Ariadne Rossetti, psicologa e…
Giornata Mondiale del Sorriso 8 benefici per la salute globale

Giornata Mondiale del Sorriso: 8 benefici per la salute globale

02/10/2025 | Francesca Salcioli
In occasione della Giornata Mondiale del Sorriso del 4 ottobre 2024, ricordiamo insieme alcuni buoni motivi per sorridere quotidianamente, per contribuire a proteggere la nostra salute globale, che p…

Come possiamo proteggere il nostro cuore dalla rabbia?

25/09/2025 | Francesca Salcioli
Imparare a gestire e contenere la rabbia è importante anche per la salute cardiaca. Un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association testimonia gli effetti negativi della rabb…
Ortoressia

Che cos’è l’ortoressia nervosa?

23/09/2025 | Francesca Salcioli
Viviamo nell’era dell’infodemia, che non risparmia neanche il mondo della salute, dove pillole di benessere, di tutti i colori e forme possibili, sono sempre disponibili su media classici e digitali…
Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio

La prevenzione del suicidio passa per l’educazione e la comunicazione

09/09/2025 | Francesca Salcioli
In occasione della Giornata mondiale per la prevenzione del suicidio del 10 settembre, riflettiamo su una delle priorità più urgenti nel campo della salute mentale e salute globale, che richiede un a…
Coltivare l'empatia

Come coltivare l’empatia e prevenire il sovraccarico empatico?

03/09/2025 | Francesca Salcioli
L’empatia rappresenta una delle capacità più straordinarie e importanti dell’essere umano: la possibilità di comprendere e condividere le emozioni altrui, creando ponti sottili che connettono visioni…
Il dubbio nello sport

Il dubbio nello sport: ostacolo o alleato?

06/08/2025 | Luciano Sabbatini
Nel mondo dello sport, la sicurezza è la condizione mentale più ambita, perché generativa della performance migliore. “Crederci!” è il mantra più usato negli spogliatoi e nei campi gara. Ma cosa acca…
Dalla solitudine alla connessione sociale

Dalla solitudine alla connessione sociale, per una società più sana

30/07/2025 | Redazione scientifica
La solitudine non è solo una sensazione malinconica del cuore: è una minaccia concreta alla salute globale. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Situationship

Situationship: come viverla (oppure uscirne) felicemente?

28/07/2025 | Francesca Salcioli
Più di un’amicizia, meno di un amore: è il limbo delle situationship, relazioni romantiche indefinite, senza progettualità, diffuse tra adulti e adolescenti. Il biologo Justin Garcia le ha descritte…
Socialità per una salute globale

Socialità per una salute globale

17/07/2025 | Francesca Salcioli
La più importante connessione resta tuttavia quella umana, possibilmente diretta e dal vivo, perché una sana socialità è un determinante fondamentale della nostra salute globale. Fondazione Patrizio…
Sport e salute mentale

Sport e salute mentale

17/07/2025 | Francesca Salcioli
Lo sport è un fattore protettivo per la salute mentale: contribuisce a migliorare l’autostima e a promuovere sani stili di vita, contrastando stress, depressione, ansia e declino cognitivo. Non appor…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.