Mercoledì 22 dicembre saremo con 1.200 studenti dei Licei Manzoni di Varese per un incontro speciale intitolato “Riconoscere i rischi del web, orientarsi ai valori”. Il webinar è realizzato dall’equipe neuroscientifica e psicopedagogica della Fondazione Patrizio Paoletti con l’obiettivo di sensibilizzare i ragazzi ad un uso consapevole del web.
La lezione sarà teorico-pratica per supportare gli studenti a conoscere e utilizzare strumenti per una navigazione consapevole del web. Particolare attenzione verrà riservata ai social network, strumento fondamentale nella vita degli adolescenti, attraverso cui si incontrano e si influenzano reciprocamente. Numerosi studi confermano quanto, per molti ragazzi, la costruzione dell’identità e dell’autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi sia legata al numero dei “like” e alla loro popolarità in rete: gli adolescenti possono sviluppare nei confronti di questi meccanismi vere e proprie dipendenze, che possono mettere a rischio il loro benessere.
Una delle responsabilità e delle sfide più urgenti di questo momento è informare e sensibilizzare questa importante fascia d’età ad un utilizzo più consapevole e corretto dei social, per contrastare ogni forma di distorsione della rete. Il web infatti non ha solo rischi, ma certamente presenta anche vantaggi: la tecnologia permette il mantenimento delle relazioni, facilita la condivisione di contenuti, consente e incoraggia forme di cooperative-learning e di impegno sociale.
Sviluppare pensiero critico, potenziare la gestione delle emozioni, costruire una relazione empatica, non giudicante con se stessi, sono le qualità che permettono ai ragazzi di orientarsi verso un percorso di crescita e sviluppo per diventare più consapevoli e tutelarsi dalle potenziali minacce del web.
Nell’incontro dedicheremo uno spazio particolare per esplorare preferenze e valori alla base delle convinzioni e dei comportamenti. Questo nell’ottica di rafforzare la propria autostima ed il senso di autoefficaciaDi fronte alle sfide quotidiane che dobbiamo affrontare, ogn... Leggi ed i valori che ogni adolescente desidera portare nel mondo.
Docenti del webinar saranno Tania Di Giuseppe, Sandro Anella, Alessia Santinelli del team interdisciplinare della Fondazione Patrizio Paoletti.