Si terrà in diretta mercoledì 8 giugno alle ore 21 “iLove: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, il live webinar gratuito della serie “Emergenza Infanzia e Adolescenza” ideato e condotto dall’equipe psico-pedagogica di Fondazione Patrizio Paoletti e dedicato a genitori, insegnanti ed educatori.
In questo scenario gli adulti si sentono spesso impreparati e impotenti sia verso l’uso dei device e del potere che il web esercita sugli adolescenti, sia sul tema dell’affettività. Non si sentono pronti, sono piuttosto timorosi. A un loro silenzio corrisponde però un gran rumore di informazioni o fake news. Queste possono portare gli adolescenti a buttarsi in esperienze potenzialmente rischiose, senza alcuna preparazione.
È infatti molto rischioso per i ragazzi ricercare e acquisire informazioni relative alla fase di crescita e di vita che stanno attraversando esclusivamente online: ci sono molteplici implicazioni psico-affettive, fisiologiche, di autopercezione, di autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi.
Cosa possiamo fare insieme, quindi, consapevoli del ruolo e della responsabilità educativa che siamo chiamati a mettere in atto? Con quali stimoli orientati possiamo sollecitarli? Come possiamo migliorare la relazione affettiva, saperli ascoltare e comprendere per sostenerli in questo complesso e straordinario momento di vita?
“iLove” risponde a tutte queste domande e offre una guida pratica a genitori, insegnanti ed educatori per districarsi nella rete delle relazioni vissute online dai ragazzi. L’iscrizione è gratuita.