
Una Charity Dinner per sostenere i nostri progetti socio-educativi
Un ringraziamento speciale a Marina di Ravenna che ha organizzato lāevento
Anche quest’anno,Ā “MOWA” e “i Fanti”, due dei più importanti locali di Marina di Ravenna, si sono uniti per sostenere i progetti socio-educativi di Fondazione Patrizio Paoletti.
Ieri sera, domenica 22 settembre, i due ristorantiĀ hanno organizzato un’indimenticabile Charity DinnerĀ (cena di beneficenza), sostenendo l’intero costo dell’organizzazione e permettendo agli invitati di contribuire con un’offerta libera per sostenere i progetti della Fondazione.
Ringraziamo tutti i sostenitori per lo splendido spirito solidale, in particolar modo lo staff del “MOWA” e de “I Fanti”. I proprietari dei due locali, cosƬ come i camerieri e i cuochi hanno dato un esempio eclatante di cooperazione, collaborazione e solidarietĆ perĀ lāattitudine gioiosa con cui lāevento ĆØ stato pensato, organizzato e realizzato. Ognuno di loro ha messo in giocoIl gioco non ĆØ solo un'attivitĆ di svago, ma un elemento f... Leggi il meglio della propria professionalitĆ e al contempo ha gestito la grande mole di lavoro con sorrisi e disponibilitĆ esemplare.
Alla fine della serata, grazie alla generositĆ e sensibilitĆ del pubblico,Ā molte sono state le donazioni a sostegno delle iniziative della Fondazione.
Grazie ancora a tutti i presenti per aver partecipato numerosi!
#Viviappassionatamente
- Isidori, M.V.; Vaccarelli, A. (2013). PedagogiaPer capire cosāĆØ la pedagogia, diamo una definizione di q... Leggi dellāemergenza. DidatticaLa didattica non ĆØ semplicemente lāatto di insegnare, ma ... Leggi dellāemergenza. FrancoAngeli.
- Lipsky, D. K. E., & Gartner, A. E. (1989).Ā Beyond separate education: Quality education for all. Paul H. Brookes Publishing.
- Paoletti, P. (2012). 21minuti. I saperi dellāeccellenza. Le idee salveranno lāEuropa. Perugia: Edizioni 3P.
- Paoletti, P. (2018). OMM The One Minute Meditation. Tenero, CH: Medidea.
- Paoletti, P., & Selvaggio, A. (2010). Osservazione. Quaderni di Pedagogia per il terzo MillennioPedagogia per il Terzo Millennio (PTM) ĆØ un metodo interdis... Leggi. Perugia: Edizioni 3P
- Paoletti, P., & Selvaggio, A. (2011). Mediazione. Quaderni di Pedagogia per il terzo Millennio. Perugia: Edizioni 3P
- Paoletti, P., & Selvaggio, A. (2012). Traslazione. Quaderni di Pedagogia per il terzo Millennio. Perugia: Edizioni 3P
- Paoletti, P., & Selvaggio, A. (2013). Normalizzazione. Quaderni di Pedagogia per il terzo Millennio. Perugia: Edizioni 3P
- Paoletti, P., Di Giuseppe, T., Lillo, C., Anella, S., & Santinelli, A. (2022). Le Dieci Chiavi della ResilienzaCosa si intende per resilienza? Secondo l'American Psycholog... Leggi. https://fondazionepatriziopaoletti.org/10-chiavi-resilienza/.
- Richardson, B. G., & Shupe, M. J. (2003). The importance of teacher self-awareness in working with students with emotional and behavioral disorders. Teaching Exceptional Children, 36.
- Slavin, R. E. (2002). Evidence-based education policies: Transforming educational practice and research. Educational researcher, 31(7), 15-21.
- Tikly, L. (2011). Towards a framework for researching the quality of education in lowāincome countries.Ā Comparative education,Ā 47(1), 1-23.
- UN 17 Sustainable Development Goals https://sdgs.un.org/goals
- New Life for Children onlus newlifeforchildren.org
Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti ĆØ un gesto che significa sostenibilitĆ
Alleniamo l'intelligenza emotivaLa prima definizione di Intelligenza Emotiva in quanto tale ... Leggi: che emozione ti suscita questo articolo?
Potrebbe interessarti
