Si celebra oggi mercoledì 21 settembre in tutto il mondo la “Giornata Internazionale della Pace”, istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In questa occasione così speciale, l’Istituto di ricerca (RINED) della Fondazione Patrizio Paoletti ha realizzato per te un dono speciale: il booklet “Essere Pace Ogni Giorno”, che raccoglie i contributi di Patrizio Paoletti, fondatore della Fondazione, Marc Wittmann, ricercatore dell’Institute for Frontier Areas in Psychology and Mental Health di Friburgo, e di Tal Dotan Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca (RINED) della Fondazione.
Scarica qui il booklet gratuito
Uno dei rischi più grandi con idee elevate e potenti come la Pace è che esse ci possano sembrare troppo lontane da noi, dalla nostra vita di tutti i giorni e diventare così solo delle etichette. Pensare di non avere un contributo personale da offrire con il nostro sforzo di incarnare un alto ideale è frutto di quella mancanza di autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi oggi cosi diffusa, che offusca la nostra visione del futuro.
La ricerca scientifica ci dice, invece, che l’essere umano ha eccezionali potenzialità, che possono essere espresse quando vengono adeguatamente educate. Parliamo di un’educazione globale, che coinvolga tutte le parti di noi in un processo trasformativo che arricchisca non solo il sapere, ma ancora di più l’essere.
Nel kit “Essere Pace Ogni Giorno” ti presentiamo le più recenti conoscenze acquisite sul cervello e sulle diverse dimensioni del nostro Sé. Illustriamo come conoscere queste diverse dimensioni e il loro funzionamento possa aiutarci a determinare il nostro stato interiore per coltivare la Pace.
Scaricalo e scoprirai che in gran parte la tua Pace ha a che fare con il lasciare andare, con uno spazio interiore che può essere liberato ogni giorno, lasciando fuori di esso ogni peso e ogni incombenza, ai quali guardare con una rigenerata distanza per determinarci a esprimere il meglio di te stesso ogni volta che ti è possibile.
Scarica il booklet gratuitamente qui
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP