Web News

La voce di Magdalena: all’esame di terza media si parla di salute mentale
03/07/2025 | Francesca Salcioli
Magdalena ha 13 anni e ha appena superato l’esame di terza media, con uno sguardo di ottimismoL’ottimismo non è semplicemente “vedere il bicchiere me... Leggi e speranza verso la nuova avventura delle superiori e la volontà di coltivare consapevolezza, fin dai ba…
continua a leggere

Bullismo e branco: come interrompere il circuito della violenza?
02/07/2025 | Redazione scientifica
L’Istat ha appena pubblicato un report sulla diffusione del bullismoSebbene non esista una definizione di bullismo universalment... Leggi e cyberbullismoIl cyberbullismo è l'attuazione tramite la rete di quei com... Leggi in Italia: ne emerge che il 68.5% degli adolescenti tra gli 11 e i 19 anni ha subito qualche episodio offensivo o…
continua a leggere

Come la scuola dell’infanzia può potenziare il cervello dei bambini?
01/07/2025 | Redazione scientifica
Per lo sviluppo e la salute dei bambini sono fondamentali le funzioni esecutiveL'espressione 'funzioni esecutive' si riferisce a un insieme... Leggi, ossia le competenze mentali necessarie per concentrarsi, pianificare e gestire le emozioniCosa sono le emozioni e perché non possiamo farne a meno? L... Leggi. Qual è il ruolo della scuo…
continua a leggere

Recitazione e neuroscienze
27/06/2025 | Roberto Inchingolo
Torniamo a parlare di neuroscienzeIl cervello umano è una delle strutture più complesse e af... Leggi e cinema e, in particolare, della recitazione: l’arte che ci permette di interpretare altre identità e dare alla luce storie che hanno per protagonisti “altri” risp…
continua a leggere

Che cos’è il disturbo antisociale di personalità?
27/06/2025 | Francesca Salcioli
Oggi parliamo di disturbo antisociale di personalità, che il manuale MSD descrive come “una malattia di salute mentaleCosa si intende per salute mentale? Secondo l'Organizzazione... Leggi caratterizzata da uno schema pervasivo di disinteresse per le conseguenze e per…
continua a leggere

Pranayama: come si fa lo Yoga del Respiro?
20/06/2025 | Francesca Salcioli
In occasione della Giornata Internazionale dello YogaQuando si parla di yoga, molti immaginano semplicemente pers... Leggi del 21 giugno, esploriamo lo Yoga del RespiroLa respirazione è un processo naturale e fisiologico che fo... Leggi, ossia un insieme di tecniche che ci aiutano a conoscere e ottimizzare per il nostro benessere l’at…
continua a leggere

Yoga, filosofia di vita per una salute globale
20/06/2025 | Carlotta Sganzerla Mantovani
Nato in India settentrionale nel 5000 a. C. dalla saggezza della civiltà Indo-Sarasvati, lo Yoga è una filosofia di vita che permette ad ogni persona di prendersi cura della propria salute globaleQual è la definizione di salute proposta dall’OMS nel 194... Leggi at…
continua a leggere

Alzheimer e inclusione, una sfida per la salute globale
20/06/2025 | Valerio Bascetto
Nel 1910, grazie allo psichiatra Emil Kraepelin, il termine “malattia di AlzheimerLa Malattia di Alzheimer, anche conosciuta come demenza di A... Leggi” fu ufficialmente introdotto nei manuali medici. Per diversi decenni, tuttavia, si credette che la malattia colpisse…
continua a leggere

Fondazione Patrizio Paoletti partecipa all’Infiorata di Gallicano nel Lazio
19/06/2025 | Redazione scientifica
Dal 20 al 22 giugno, Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà all’Infiorata di Gallicano nel Lazio, un’opera d’arte sostenibile e collettiva, nel cuoreIl cuore è un organo fondamentale per la vita, responsabile... Leggi del centro storico del paese, per ricordare il…
continua a leggere

Una chat AI può essere terapeutica e aiutarci a sostenere la nostra salute globale?
09/06/2025 | Francesca Salcioli
L’intelligenza artificialeL'Intelligenza Artificiale (IA) è un’area di studi in rap... Leggi (AI) sta rivoluzionando le nostre vite. Recentemente, al Forum OCSE sul Benessere, la sua invenzione è stata paragonata a quella della scrittura, per la portata innovativa…
continua a leggere