Skip to main content

Web News

Il dubbio nello sport

Il dubbio nello sport: ostacolo o alleato?

06/08/2025 | Luciano Sabbatini
Nel mondo dello sport, la sicurezza è la condizione mentale più ambita, perché generativa della performance migliore. “Crederci!” è il mantra più usato negli spogliatoi e nei campi gara. Ma cosa acca…
I pericoli dello scrolling infinito

I pericoli dello scrolling infinito

06/08/2025 | Benedetta Collu
Ogni giorno, milioni di adolescenti trascorrono fino a 6 ore davanti allo smartphone: un uso pericoloso che aumenta il rischio di ansia, depressione, problematiche di relazione con l’immagine corpore…
Scrivere su carta influisce sulla nostra memoria

Scrivere su carta influisce sulla nostra memoria?

05/08/2025 | Francesca Salcioli
La memoria è una funzione cognitiva fondamentale per la nostra salute globale: utile, non solo per portare a termine le normali attività e compiti quotidiani, ma anche per il nostro equilibrio psicos…
Dalla solitudine alla connessione sociale

Dalla solitudine alla connessione sociale, per una società più sana

30/07/2025 | Redazione scientifica
La solitudine non è solo una sensazione malinconica del cuore: è una minaccia concreta alla salute globale. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
Situationship

Situationship: come viverla (oppure uscirne) felicemente?

28/07/2025 | Francesca Salcioli
Più di un’amicizia, meno di un amore: è il limbo delle situationship, relazioni romantiche indefinite, senza progettualità, diffuse tra adulti e adolescenti. Il biologo Justin Garcia le ha descritte…
Il superpotere dell’estate

Il superpotere dell’estate: rallentare, scoprirsi, rinnovarsi

18/07/2025 | Kelly Di Blas
C’è qualcosa di strano nel silenzio delle giornate estive: la solitudine della spiaggia senza corse frenetiche, il telefonino che squilla meno, i social che sembrano staccare la spina. E dentro tutto…
Socialità per una salute globale

Socialità per una salute globale

17/07/2025 | Francesca Salcioli
La più importante connessione resta tuttavia quella umana, possibilmente diretta e dal vivo, perché una sana socialità è un determinante fondamentale della nostra salute globale. Fondazione Patrizio…
Sport e salute mentale

Sport e salute mentale

17/07/2025 | Francesca Salcioli
Lo sport è un fattore protettivo per la salute mentale: contribuisce a migliorare l’autostima e a promuovere sani stili di vita, contrastando stress, depressione, ansia e declino cognitivo. Non appor…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.