Skip to main content

Articoli scritti da: admin

I brasiliani la chiamano “cracolandia”, un appellativo quasi paradossale. E’ un vero e proprio ghetto, una zona off limits in cui il narcotraffico miete migliaia di vittime tra bambini, bambine e a…
Conferenza “Saperi in rete, promuovere una cultura dell’infanzia” Università La Sapienza, Roma – 28 novembre 2011 Grande successo per la conferenza “Saperi in rete”, evento orientato a promuovere u…
Intervista a Patrizio Paoletti dopo la lezione “Le Dimensioni della Comunicazione: cosa c’è dopo il successo?” nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza.   https://www.youtube.com/…
La Repubblica Democratica del Congo è uno Stato dell’Africa Centrale conosciuto per le sue immense risorse naturali. Ma non solo. Anche per il clima instabile di guerriglia in cui vive dalla metà d…
Un luogo, tre forze, sei direzioni, otto campi. Patrizio Paoletti presenta il Modello Sferico della Coscienza al Lelslie and Susan Gonda Multidisciplinary Brain Research Center (Bar Ilan University…
Divenire genitori significa lanciare una coraggiosa sfida al tempo, la sfida di far posto a più vite nella durata di una sola. Prendere la responsabilità di qualcuno che per moltissimo tempo ha nec…
Diventare padre
Diventare padre rappresenta un cambio di ruolo che implica trasformazioni in ogni aspetto dell’essere umano, cambiamenti fisici, relazionali, nella rappresentazione di sé e del mondo, nel senso ste…
Turchia-Siria: il rapporto delle Nazioni Unite
Il terremoto del 6 febbraio e le scosse che continuano a colpire la Turchia e la Siria hanno provocato oltre 40.000 vittime. Sono più di 85.000 i feriti e oltre 100.000 gli sfollati. Di fronte a qu…
È in arrivo il settimo appuntamento di quest’anno con i webinar “Emergenza infanzia e adolescenza”, promossi dalla Fondazione Patrizio Paoletti e seguiti nel 2022 già da più di 5.000 genitori, educ…
Partecipa al Progetto europeo Pro-Learn
Dopo l’attuazione del Piloting del primo output il partenariato del Progetto Pro-Learn si lancia nella fase successiva, avviando le fasi di piloting degli output 2,3 e 4. Output 2 Il secondo output…
Lo storico braccialetto arancione e lo slogan “Vivi appassionatamente” colorano le spiagge e le città d’Italia. Lo sguardo acceso dei nostri volontari lascia trasparire sotto alla mascherina un mes…
"Ri-crearsi" nella periferia di Roma
Supportare le famiglie e i minori (4-17 anni) nella gestione dell’emergenza educativa, sociale ed economica attraverso la ripresa delle attività di socializzazione dopo un anno di isolamento. Favor…
Si terrà il 26 e il 27 luglio presso l’Antico Monastero di San Biagio a Nocera Umbra ICONS, la grande Conferenza Internazionale sul Silenzio, organizzata per la seconda volta in Italia dalla Fondaz…
Educazione globale
L’educazione del futuro è quella che aiuta gli individui a cambiare se stessi nel mondo che cambia. Parola di UNESCO! L’UNESCO ha recentemente pubblicato un volume dal titolo “Humanistic Futures fo…
Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini
Il partenariato del progetto Pro-Learn ha concluso la fase di elaborazione del primo output, lo “Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi dei bambini più piccoli (dai 6 ai 10 an…
Venerdì 20 novembre 2020 Fondazione Patrizio Paoletti raggiungerà un traguardo importante: 20 anni di appassionato impegno per la ricerca e l’educazione. Per celebrare questo bellissimo momento ins…
Meno distratti e più presenti
Quante volte ti succede di percepire ciò che hai intorno come troppo rumoroso, specialmente in un mondo così ricco di stimoli come quello moderno? Eppure non sono solo le circostanze esterne a pote…
Il passato ci condiziona
Quanto la memoria degli eventi che abbiamo vissuto influisce sul nostro futuro? Una nuova pubblicazione scientifica dell’Istituto di Ricerca RINED della Fondazione Patrizio Paoletti prova a rispo…
Imparare a gestire gli stimoli esterni
IntechOpen, leader mondiale nel settore degli Open Books a carattere scientifico, ha pubblicato il suo ultimo libro “Advances in Neural Signal Processing”, che contiene un intero capitolo a cura de…
Carovana del Cuore 2020
Carovana del Cuore c’è, anche e specialmente quest’anno, in un momento così delicato e complesso per tutti. Fondazione Patrizio Paoletti ha progettato e realizzato la XVI edizione della campagna ne…
Il cielo è di tutti gli occhi
Dopo un’esperienza globale tanto forte come quella del lockdown, ci ritroviamo tutti insieme, bambini, famiglie ed educatori per condividere e rivivere all’aria aperta alcuni luoghi particolarmente…
Silenzio e sé osservante
Che il rumore sia dannoso per la salute era emerso da uno studio dell’OMS, che nel 2011 aveva dimostrato che più di 3000 infarti ogni anno sono causati dall’inquinamento acustico. Recentemente molt…
Educare alla resilienza
Il Centro per la Giustizia minorile per la Campania e la Fondazione Patrizio Paoletti presentano il 24 luglio a Nisida il progetto “Prefigurare il futuro”, rivolto agli educatori di Comunità della …
Assisi, 22 novembre 2014 – Intervista realizzata in occasione del “Dialogo sulla Pace” tra il Premio Nobel Mairead Maguire e Patrizio Paoletti, tenutosi in occasione della conference annuale 21 Min…
Mercoledì 2 marzo 2011 si è tenuta a Bruxelles la Conferenza Internazionale “Left Behind: The impact of economic migration on children left behind and their family”. Patrizio Paoletti ha voluto por…
Dopo i primi tempestivi interventi di assistenza, realizzati nelle ore immediatamente successive al sisma, Fondazione Patrizio Paoletti ha avviato un articolato progetto di sostegno, a fianco di Fo…
cervello cambiamento
“Sono fatto così, ormai è difficile cambiare”. Almeno una volta nella vita lo avremo detto o sentito dire a qualcun altro, molte più volte lo avremo pensato per dare una spiegazione razionale ad un…
I 4 pilastri dell'educazione
I contesti sociali ed economici degli ultimi anni, che stanno vedendo aumentare le povertà e i conflitti, acuirsi le diseguaglianze sociali, le emergenze alimentari, sanitarie e ambientali, hanno e…
Cos’è l’agilità d’apprendimento? Secondo un team di ricercatori del Teachers College della Columbia University e del Centre for Creative Leadership del North Carolina è definita in questo modo: “un…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.