
24 maggio, “Tana Libera Tuttə!”: l’evento artistico di Circo Corsaro
Muoversi nello spazio come esercizio di vita
Sabato 24 maggio, presso il Teatro Area Nord di Napoli, si terrà l’evento artistico di fine percorso “Tana Libera Tuttə!” di Circo Corsaro, programma che valorizza il movimento corporeo come strumento educativo e di apprendimento, in grado di contribuire al contrasto della povertà, dell’isolamento sociale e a sostenere la salute globale.
Oltre le Periferie: per il territorio, le famiglie e la salute globale
Oltre le Periferie è condotto da New Life for Children in partenariato con Circo Corsaro – Associazione Sportiva Dilettantistica, Fondazione Patrizio Paoletti, Istituto Comprensivo Virgilio IV e Istituto Comprensivo Via Acquaroni. Il progetto è sostenuto dal Fondo di Beneficenza ed opere di carattere sociale e culturale di Intesa Sanpaolo.
Al centro d’attenzione: la casa
Il regista Michele Bandini commenta la relazione tra la casa e il benessere psicosociale:
La casa è quel luogo dove ci sentiamo al sicuro, anche quando potremmo non esserlo, è quel luogo di identità e appartenenza naturale in cui affondiamo le nostre radici, è quel terreno su cui fondiamo la nostra crescita, la nostra evoluzione, è quel glossario esistenziale in cui mettiamo le parole che ci raccontano, che ci restituiscono un’idea del mondo, l’orizzonte concettuale di ciò che è dentro e fuori di noi. E allora cosa succede quando quel luogo si perde? Che succede quando la casa si disfa, marcisce, crolla, è abbandonata, dimenticata, demolita? Le nostre radici sono scoperte, fuori terra, arse dalla luce del sole, seccate dal vento… il nostro nascondiglio è violato, perso per sempre, il nostro rifugio aperto e svuotato, la nostra casa forzata, la nostra tana scoperta e danneggiata. Da qui in poi siamo persi, nascosti dove nessuno sa trovarci, smarriti in un nascondino a cui nessuno più vuole giocare.
Il magazine
Compila il form
"*" indica i campi obbligatori
Appassionatamente
e sfoglia tutti i numeri del nostro periodico
Il Circo Sociale come strumento educativo

Nel più ampio contesto di Oltre le Periferie, Circo Corsaro è una risposta concreta ai bisogni del territorio di Scampia, volta a promuovere il benessere del singolo e della collettività, tramite interventi mirati e multi-attore, per potenziare le competenze trasversali dei minori ad altro rischio di povertà educativa. Il progetto sostiene lo sviluppo dell’intelligenza emotiva, accanto all’apprendimento di tecniche come l’acrobatica aerea su trapezi e tessuti, l’equilibrismo su sfera, la giocoliera.
Marco Benini, pedagogista e responsabile dei programmi educativi come Oltre le Periferie, per sostenere l’educazione di qualità in contesti fragili e vulnerabili, ha dichiarato:
A Napoli, in un anno di attività, abbiamo intrecciato percorsi educativi e artistici per bambine, bambini, ragazze e ragazzi, formazione per educatrici, educatori e insegnanti, e momenti di confronto con le famiglie. Il nostro cammino si conclude a teatro, dove l’evento finale dà voce ai vissuti emotivi profondi di tutte e tutti, attraverso il linguaggio potente del circo sociale. Qui, imparare a muoversi nello spazio diventa un esercizio di vita: tracciare una rotta, immaginare un futuro possibile, realizzarsi pienamente in relazione con l’altro e contribuire al benessere di sé stessə e della collettività. Questo evento rappresenta il segno vivo di un percorso che ha rafforzato fiducia, consapevolezza e capacità di affrontare le sfide grazie alla forza delle relazioni significative.
L’appuntamento è per:
Sabato 24 maggio 2025 – Ore 21:00
Teatro Area Nord, Via Dietro la Vigna n.14, Napoli
L’evento è gratuito e aperto al pubblico.
Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità
Alleniamo l’intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?