Skip to main content

Carlo Quattrocchi – Morfometria di superficie cerebrale

La plasticità corticale dopo il QMT

Morfometria di superficie cerebrale: la plasticità corticale dopo il Quadrato Motor Training.

 

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Ricerca e cervello

Strumento fondamentale per la salute globale è la ricerca scientifica, che permette lo sviluppo di…

L’intelligenza artificiale svela i segreti del cervello degli adolescenti

“Come modello linguistico, non posso provare emozioni o sensazioni fisiche come l'ansia. L'ansia è…

Allenamento alla creatività

Torniamo a parlare di neuroscienza della creatività, un’area di studio sempre più esplorata dal mon…

Come l’olfatto influisce sulla memoria e sulle emozioni

Una fragranza floreale che ci mette malinconia, una pizza che ci fa ricordare una serata passata in…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.