Skip to main content

Interrompere il circuito invisibile del bullismo

L’intervento di Patrizio Paoletti

  • Non temere mai di chiedere aiuto!

    Tutti i contenuti di divulgazione scientifica di Fondazione Patrizio Paoletti sono elaborati dalla nostra équipe interdisciplinare e non sostituiscono in alcun modo un intervento medico specialistico.

    Se sei vittima o testimone di episodi di violenza e bullismo, contatta questi numeri, per chiedere informazioni e conoscere le realtà in grado di fornirti supporto:

    • 114 Numero Emergenza Infanzia
    • 1522 Numero Anti Violenza e Stalking

    Se pensi che tu o qualcuno a te vicino abbia bisogno dell'aiuto di un professionista della salute mentale, non esitare a rivolgerti ai centri territoriali e agli specialisti.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Carovana del Cuore sulle spiagge per il benessere psico-sociale di ogni adolescente

Compie 20 anni la Carovana del cuore, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti nato per sensibil…

L’AI al servizio dei bambini: una rivoluzione contro il lavoro minorile

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) potrebbe essere una soluzione per prevenire e individ…

Il lutto in caso di suicidio

Ogni suicidio lascia dei sopravvissuti, a cui resta un pesante fardello di domande, retrospettive…

Bambini resilienti. Adele Diamond e Patrizio Paoletti: domande e risposte

L'importanza di gestire lo stress per essere più resilienti, l'importanza di non sentirsi soli e is…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.