Patrizio Paoletti

Come educare gli adolescenti all’amore?
Il primo amore non si scorda mai, anche se purtroppo, a volte, rischia di non essere un bel ricordo. In occasione della festa di San Valentino, riflettiamo sull’amore fra gli adolescenti, che troppo spesso apre le porte alla violenza. La teen dating violence, ossia la relazione intima che tollera…

Il silenzio come luogo di pace
Patrizio Paoletti è uno degli autori del contributo dal titolo “Exterior and Interior Landscapes: The Narrative to Adopt the Paradigm of Sustainability”, nel nuovo volume Knowledge Models and Dissemination for Sustainable Development. Italian UNESCO Chairs on the 2030 Agenda for Sustainable Devel…

Osservatorio nazionale indipendente sugli orfani speciali
Il 20 novembre 2024, alle ore 14:30, Fondazione Patrizio Paoletti è invitata a intervenire alla presentazione dell’Osservatorio nazionale indipendente sugli orfani speciali, che si terrà presso la Biblioteca della Camera dei Deputati “Nilde Iotti”. L’evento ricorre nel giorno della Giornata Inter…

Alla Camera dei Deputati, per un dialogo strategico sulla salute mentale
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Fondazione Patrizio Paoletti è stata invitata a tenere un incontro nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, dal titolo “L’importanza del benessere mentale, per una Salute Globale”, sostenuto dal vicepresidente del…

Patrizio Paoletti
Patrizio Paoletti è il fondatore di Fondazione Patrizio Paoletti e ideatore della Pedagogia per il Terzo Millennio. Formatore di fama internazionale, è alla guida di progetti sociali e programmi educativi, che hanno l’obiettivo di innalzare la consapevolezza negli individui. È autore di diverse p…

Il nuovo logo di Fondazione Patrizio Paoletti
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di presentare il suo nuovo logo. La rappresenterà in tutta la futura comunicazione, partecipando al fertile e fondamentale rapporto con i propri volontari, donatori, le istituzioni, i partners e la comunità intera. Il nuovo logo risponde all’esigenza di adotta…

Il silenzio è salute: Fondazione Patrizio Paoletti alla Sapienza
Il silenzio è d’oro, anche per la salute. Le attuali ricerche scientifiche stanno confermando che il silenzio può diventare un fattore protettivo per la mente e per la salute generale del corpo, soprattutto quando cercato intenzionalmente. Al silenzio consapevole e agli aspetti neurofisiologici, …

Una ricerca per la salute globale e per la pace
Nella Giornata Mondiale che l’ONU dedica alla Scienza per la Pace, il moltiplicarsi di emergenze in questi anni ci sta mostrando le nostre fragilità e la necessità non più rinviabile di occuparsi scientificamente del benessere globale. La Fondazione Patrizio Paoletti ha raccolto la sfida di far f…

Un cerchio di Luce e Speranza
12 ottobre 2023 – Tel Aviv. Migliaia di candele illuminano nel silenzio Piazza Dizingof. Sono quelle realizzate dal progetto “Ragazzi della Luce”, che coinvolge da oltre 15 anni adolescenti a rischio di devianza sociale di provenienza ebraica e araba.

Salute mentale e ambiente marino: intervista al Prof. Francesco Regoli
Professor Regoli, lei coordina un progetto europeo sulla presenza e il rischio di sostanze farmaceutiche nell’ambiente marino, di cosa si tratta esattamente?
Il progetto si chiama PHARMASEA. Nell’ambito di un recente bando europeo sugli inquinanti emergenti nell’ambiente, sono stati finanziati 18…
Global Education Forum Madrid 2021
L’intervento di Patrizio Paoletti al Global Education Forum Madrid 2021.
Patrizio Paoletti a 21 Minuti Awareness 2019
Celebriamo la Giornata Mondiale della Terra con le parole del fondatore della Fondazione Patrizio Paoletti, Patrizio Paoletti, durante “21 Minuti Awareness” 2019.
Con l’augurio per tutti noi di un futuro di consapevolezza, nel quale saremo capaci di onorare il dono che il nostro pianeta ci ha dat…
LogicaMente 2020 – Patrizio Paoletti – Logica della sfera: il Modello Sferico della Coscienza
Estratto da “LogicaMente, the importance of Peace for the World Logic Day proclaimed by UNESCO” Patrizio Paoletti – Logica della sfera: il Modello Sferico della Coscienza.
Patrizio Paoletti presenta I.C.O.N.S.
“Aiutare l’uomo a trovare nuove strategie per comunicare con se stesso e rendere migliore la sua vita e il mondo in cui vive”. Così Patrizio Paoletti, fondatore della Fondazione e ideatore della prima Conferenza internazionale sulla Neurofisiologia del silenzio, ci spiega l’obiettivo di I.C.O.N.S…
LogicaMente: Patrizio Paoletti e Moshe Bar
Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Moshe Bar, neuroscienziato e direttore del Gonda Brain Research Center della Bar Ilan University (Israele), presentano LogicaMente, iniziativa della Fondazione in occasione del primo World Logic Day (14 gen 2019). Obiettivo dell’evento è approfond…
Patrizio Paoletti alla conferenza sull’Inner Design Technology
Patrizio Paoletti e il suo team di ricercatori presentano la ricerca multidisciplinare sul Quadrato Motor Training (QMT) alla Bar Ilan University di Tel Aviv, Israele. Uno studio neuroscientifico, pubblicato sulla rivista Plos One, che ha richiesto 43.536 ore di lavoro ed è stato condotto dai ric…
Patrizio Paoletti alla Giornata Studi presso l’Università Sapienza
ROMA, Sapienza Università di Roma – “Crisi e prefigurazione, vedersi cambiare nel mondo che cambia”. Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, alla Giornata di studi “Speranza, fiducia, progettualità nelle opinioni dei giovani italiani”, tenutasi lunedì 14 aprile presso l’Università “Sapien…

Consapevolezza: allenare l’osservazione di sé, l’attesa e l’attenzione
Rivediamo l’intervento di Patrizio Paoletti ad I.C.O.N.S. Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio, dal titolo “Silenzio e sé osservante alla luce del Modello Sferico della Coscienza”, che si sofferma sull’importanza della consapevolezza, attenzione, attesa e auto-osservazion…
Patrizio Paoletti – Prefigurazione e Resilienza
Patrizio Paoletti – Prefigurazione e Resilienza
Patrizio Paoletti: successo ed eccellenza in pedagogia
Il contributo di Patrizio Paoletti, Fondatore dell’omonima Fondazione, sulle tematiche della pedagogia montessoriana, delle neuroscienze e dello sviluppo di una nuova cultura pedagogica che sappia rendersi permeabile alle istanze dell’infanzia.
https://www.youtube.com/watch?v=B2Y…

Il nuovo tecno-stress e “vecchie” dipendenze
Dipendenze di diverso tipo costituiscono un fattore cruciale tra i fattori di rischio per la salute mentale e l’educazione può fare una grande differenza nella nostra capacità di gestirle.

La felicità come scelta che plasma il cervello
Mario Alonso Puig, medico gastroenterologo e specialista di medicina generale, membro della Harvard Medical School, della New York Academy of Sciences e dell’ American Association for Advancement of Science, è stato ospite di Patrizio Paoletti nell’edizione 2011 di 21 Minuti.

Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari
Si conclude con una lezione-spettacolo nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma la seconda edizione di “Prefigurare il Futuro” nelle scuole. Il progetto, realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti per promuovere resilienza, speranza e benessere psico-emotivo, ha coinvolto 2500 st…

Erin Gruwell e i Freedom Writers
Erin Gruwell, ospite di 21 Minuti nel 2009, è un’insegnante che ha rivoluzionato la vita di migliaia di ragazzi grazie all’educazione alla narrazione che trasforma la vita.

RUBRICA I TALENTI DEL CERVELLO: 5 buone abitudini per la sua salute
La qualità del nostro benessere psicofisico e della salute mentale dipende in gran parte da quanto ci prendiamo cura di noi stessi e, specialmente, del nostro cervello. Questo organo straordinario nella nostra scatola cranica vive delle connessioni con tutto il nostro essere. Oggi sappiamo di ave…

Giornata internazionale della solidarietà umana
Si celebra oggi 20 dicembre la Giornata internazionale della solidarietà umana, istituita dalle Nazioni Unite nel 2005 per implementare lo spirito di condivisione tra le popolazioni di tutto il mondo. Si tratta di un tema di fondamentale importanza soprattutto in un periodo come quello che stiamo…

La crescita dell’uomo
Martedì 11 ottobre 2022, Patrizio Paoletti ha partecipato all’evento di presentazione dell’8° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile, ricerca condotta annualmente da LifeGate in collaborazione con l’Istituto Eumetra MR. L’evento ha ospitato persone e aziende che stanno innovando servizi, pr…

Il Modello Sferico della Coscienza e l’Universo della Mente
Martedì 13 settembre Patrizio Paoletti ha condotto una conferenza presso il prestigioso Gonda Multidisciplinary Brain Research Center, in Israele, per presentare gli ultimi sviluppi della ricerca sul Modello Sferico della Coscienza, insieme a Tal D. Ben-Soussan, direttrice del RINED, istituto di …

Arrivano i Podcast di “21 Minuti”
Siamo felicissimi di annunciare una bellissima novità: sono online i primi podcast “21 Minuti History”. La serie raccoglie una selezione degli interventi di Patrizio Paoletti, ideatore della conference “21 Minuti”, insieme agli speaker di fama internazionale che hanno partecipato alle prime 13 ed…

La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia
La prestigiosa rivista scientifica “Narrare i gruppi” ha pubblicato uno studio realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. L’articolo scientifco si intitola “La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia: un’esperienza…