Il video-racconto del progetto Prefigurare il Futuro, realizzato nel 2020/21 per promuovere la resilienza e la speranza nel circuito penale, in particolare presso il carcere di...
Nuove prospettive sul sé
Nuove prospettive sul sé. La psicofisiologia dei disturbi dello sviluppo: il Modello Sferico della Coscienza.
Giuseppe Chiarenza – Entrare nel silenzio
L’intervento di Giuseppe Chiarenza del Centro Internazionale Disturbi di Apprendimento, Attenzione, Iperattività (CIDAII) di Milano ad I.C.O.N.S. 2021.
Consapevolezza: allenare l’osservazione di sé, l’attesa e l’attenzione
Rivediamo l’intervento di Patrizio Paoletti ad I.C.O.N.S. Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio, dal titolo “Silenzio e sé osservante alla...
Patrizio Paoletti – Prefigurazione e Resilienza
Patrizio Paoletti – Prefigurazione e Resilienza
I webinar gratuiti con Patrizio Paoletti: I segreti della resilienza
I webinar gratuiti con Patrizio Paoletti: I segreti della resilienza. Martedì 24 settembre 2019. Per la serie “Prefigurare il futuro. Metodi e tecniche per potenziare...
Prefigurare il Futuro: l’approccio multidisciplinare.
Tania Di Giuseppe, responsabile del progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, spiega l’approccio...
Tal Dotan Ben Soussan intervista Giovanna Colombetti: indagine sul silenzio
Giovanna Colombetti, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia, Filosofia e Antropologia dell’Università di Exeter (Regno Unito), intervistata da Tal Dotan...
La coscienza senza contenuto
Narayanan Srinivasan, docente presso il Centro di Scienze Comportamentali e Cognitive (CBCS) dell’Università di Allahabad (India), ci parla delle sue ricerche scientifiche...
La mamma come nucleo d’amore. Intervista a Marco Benini
Intervista a Marco Benini, pedagogista e responsabile dei progetti socio-educativi della Fondazione Patrizio Paoletti.
Gioele: la mia esperienza ad Assisi International School
Gioele, ex-studente di Assisi International School, racconta e ripercorre tutto il suo cammino in AIS che gli ha permesso di diventare quello che è oggi: un meraviglioso...
Assisi International School
Nata nel 2009 dall’esperienza in ambito pedagogico della Fondazione Patrizio Paoletti, Assisi International School è la prima scuola bilingue in Italia che affianca al Metodo...
Antonella Galiè ad I.C.O.N.S. 2021 – La pedagogia per il Terzo Millennio
L’intervento ad I.C.O.N.S. 2021 di Antonella Galiè, Responsabile del progetto di Fondazione Patrizio Paoletti Assisi International School (AIS), la prima scuola...
Fondazione Patrizio Paoletti celebra 20 anni di attività
L’intervento di Antonella Galiè, Responsabile di Assisi International Schools (AIS) con sede ad Assisi. Nata nel 2009 dall’esperienza in ambito pedagogico della Fondazione...
Bambini resilienti. Adele Diamond e Patrizio Paoletti: domande e risposte
L’importanza di gestire lo stress per essere più resilienti, l’importanza di non sentirsi soli e isolati. Come genitori come possiamo aiutare i nostri figli a...
Scuola di Circo Corsaro 2019
Il bruco, la crisalide, la farfalla… Simboli di trasformazione e di cambiamento, centro tematico dello spettacolo che i ragazzi e le ragazze di Scampia hanno messo in scena...
Patrizio Paoletti: successo ed eccellenza in pedagogia
Il contributo di Patrizio Paoletti, Fondatore dell’omonima Fondazione, sulle tematiche della pedagogia montessoriana, delle neuroscienze e dello sviluppo di una nuova...
Progetti Scuole nel Mondo – Repubblica Democratica del Congo
Un video che racconta il progetto scolastico in 2 scuole di Kinshasa, nella Repubblica Democratica del Congo.
Assisi International School – Festival di pedagogia
Intervento di Antonella Galiè al Festival di Pedagogia di Sassari.
Intervista a Marisa Bianchi, pedagogista e Family Trainer
La dott.ssa Marisa Bianchi, pedagogista della Fondazione Patrizio Paoletti, ci racconta da dove nasce il progetto educativo “Junior Training”, il primo Campus...
Isaias, primo laureato del programma Scuole nel Mondo
Auguri Isaias, primo laureato del programma Scuole nel Mondo!
RAI 3 TG – Fondazione Patrizio Paoletti, Maraviglia
Servizio del TG3 su Maraviglia, progetto di Fondazione Patrizio Paoletti.
Scuole nel Mondo e Carovana del Cuore
Tutelare il diritto all’istruzione di bambini e adolescenti nei paesi in via di sviluppo, con lo sguardo rivolto alle nuove emergenze educative europee ed italiane, è tra...
AIS riparte con la gratitudine
Nel 1917, Sigmund Freud, padre della psicanalisi scrisse in una lettera a Maria Montessori: “Se i bambini fossero allevati in tutto il mondo secondo i suoi principi, la maggior...
La gratitudine risana il cuore ferito dei territori fragili
Il numero di atti violenti registrati nelle aree più povere del Brasile supera quello di molte zone di guerra. I bambini di territori poveri come quello di Malvinas sono le...
“Di’ grazie… e ascolta cosa provi”
Come ci ha insegnato Maria Montessori, il cervello dei bambini è una spugna affamata di esperienze e apprendimento. Mentre crescono e si sviluppano, l’ambiente che li...
Benessere lavorativo in contesti educativi sfidanti
Al fine di proteggere la salute degli operatori del sociale e garantire loro massima capacità educativa, ci si dovrebbe avvalere di uno spazio di pensiero condiviso e di...
Come aiutare gli adolescenti a gestire l’ansia
Torna lunedì 25 settembre alle ore 21 l’appuntamento con i live webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti. In “Ansia – Come prevenirla e gestirla”, capiremo...
Stress, Di-stress ed Eu-stress
Secondo una recente ricerca dell’EU-OSHA, Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, il 44% dei lavoratori in Europa ha riscontrato un incremento dello stress...
Opportunità di crescita al crocevia tra Cervello, Cuore e Stress Evolutivo
L’interconnessione tra cuore, cervello e stress evolutivo costituisce un intricato legame che coinvolge processi neurologici, emotivi e fisici. Approfondire questa...