Skip to main content

Ricerca e cervello

Alleniamo così i diversi tipi di memoria

Alleniamo così i diversi tipi di memoria

19/09/2025 | Francesca Salcioli
Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che ci ricorda l’importanza della memoria per la nostra salute globale. La memoria è una delle funzioni cognitive più affascinanti e co…
qual è la relazione tra sport e insulina

Salute del cervello: qual è la relazione tra sport e insulina?

15/09/2025 | Roberto Inchingolo
Fare sport aiuta a stare in salute, si sa, e sempre più studi evidenziano come questo aiuti anche il cervello. Recenti scoperte sul ruolo dell’attività fisica nella regolazione dell’insulina hanno co…
Il futuro delle neuroscienze

Il futuro delle neuroscienze è iniziato

14/09/2025 | Francesca Salcioli
Le neuroscienze hanno fatto impressionanti progressi negli ultimi decenni. Prendere coscienza di come apprende il nostro cervello e dei principi che possiamo applicare nelle nostre vite, è possibile…
Neuroscienze della solitudine e dell'isolamento

Neuroscienze della solitudine e dell’isolamento

25/07/2025 | Roberto Inchingolo
L’essere umano è una specie sociale, e la sensazione soggettiva di solitudine non è altro che un segnale biologico del nostro cervello per ricordarci che abbiamo bisogno di altre persone nella nostra…
ICEP

Gli effetti della meditazione sulla sincronizzazione neuronale e sull’ambiente

17/06/2025 | Federico Larosa
Fondazione Patrizio Paoletti, attraverso il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, l’Educazione e la Didattica (RINED), parteciperà a “ICEP 2025 – International Conference on Environmental Psyc…
La meditazione per una salute globale

La meditazione per una salute globale

20/05/2025 | Francesca Salcioli
Col termine meditazione, intendiamo tutto un insieme di pratiche volte al benessere, al rilassamento, alla chiarezza mentale e alla salute globale, che utilizzano la mente e anche il corpo. Non esist…
Motivazione e lavoro

Motivazione e lavoro

19/05/2025 | Roberto Inchingolo
Lavorare stanca, e se questa stanchezza non è per noi in qualche modo motivata da una giusta ricompensa, può portare a una situazione di prolungato disinteresse nei confronti della propria profession…
Epigenetica del trauma

Epigenetica del trauma

08/05/2025 | Sabrina Venditti
La salute mentale è un aspetto fondamentale e integrante di ciò che consideriamo salute globale e del benessere generale per ogni individuo. Il suo centro risiede nel benessere psicologico, che può e…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.