Educazione

Il bias algoritmico: anche l’intelligenza artificiale inciampa nei pregiudizi
03/10/2024 | Abdou Diouf
Tutti noi, almeno una volta nella vita, siamo cascati nella trappola del pregiudizioCos’è un pregiudizio e perché è tanto difficile da rico... Leggi: un opinione formata in anticipo, basata spesso su caratteristiche come l’etnia, il genere, la religione, l’orient…
continua a leggere

Nonni, educatori di vita e di futuro
01/10/2024 | Carlotta Sganzerla Mantovani
Una carezza, un sorrisoIl sorriso è un’espressione universale, presente in tutte... Leggi rassicurante, una parola di conforto all’uscita della scuola, una favola raccontata prima di dormire. Questo e tanto altro sono i nonni. Un dato è certo: questi genitori al qu…
continua a leggere

Metodi didattici innovativi
27/09/2024 | Andrea Pintimalli – Redazione scientifica
Il modello Pedagogia per il Terzo MillennioPedagogia per il Terzo Millennio (PTM) è un metodo interdis... Leggi (PTM), sviluppato da Patrizio Paoletti e dalla sua équipe, è un approccio educativo che mira a promuovere lo sviluppo integrale dell’individuo. Con un fort…
continua a leggere

Frontiere educative
26/09/2024 | Redazione scientifica
Un pilastro fondamentale della salute globaleQual è la definizione di salute proposta dall’OMS nel 194... Leggi è l’educazione, in particolare alle competenze trasversali e a stili di vita sani e sostenibili, come fattori preventivi e protettivi della salute dell’e…
continua a leggere

Patrizio Paoletti
25/09/2024 | Redazione scientifica
Patrizio Paoletti è il fondatore di Fondazione Patrizio Paoletti e ideatore della PedagogiaLa pedagogia rappresenta un ponte tra le diverse discipline ... Leggi per il Terzo Millennio. Formatore di fama internazionale, è alla guida di progetti sociali e programmi educ…
continua a leggere

NaturArte: insieme diventiamo Mondo
18/09/2024 | Redazione scientifica
Patrizio Paoletti, fondatore di Fondazione Patrizio Paoletti, interverrà alla V edizione di NaturArte – Insieme diventiamo mondo, festival dedicato alla felicitàLa felicità rappresenta uno stato emotivo caratterizzato da... Leggi sostenibile, che si terrà a Trevignan…
continua a leggere

Più intelligenza emotiva a scuola
11/08/2024 | Kelly Di Blas
L’intelligenza emotivaLa prima definizione di Intelligenza Emotiva in quanto tale ... Leggi è fondamentale per il benessere dei ragazzi, per lo sviluppo delle capacità sociali e delle competenze accademiche. L’intelligenza emotiva permette di comprendere e gestire le…
continua a leggere

Olimpiadi di Parigi 2024
09/08/2024 | Andrea Pintimalli – Redazione scientifica
Il legame tra sportLo sport è un'attività fisica che coinvolge abilità fisic... Leggi ed educazione è profondo e multifacettato, sostenuto da numerosi studi e iniziative che riconoscono lo sport come un potente strumento per il benessere fisico, mentale e sociale…
continua a leggere

Festeggiare donando
29/07/2024 | Francesca Salcioli
In occasione della Giornata Mondiale dell’AmiciziaAnche se forme rudimentali di amicizia sono presenti in dive... Leggi del 30 luglio, conosciamo Fabio che, aiutato dai suoi migliori amici, ha trasformato il compleanno in un momento di dono. Da vent’anni, Fabio feste…
continua a leggere

Carovana del Cuore sulle spiagge per il benessere psico-sociale di ogni adolescente
29/07/2024 | Francesca Salcioli
Compie 20 anni la Carovana del cuoreIl cuore è un organo fondamentale per la vita, responsabile... Leggi, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti nato per sensibilizzare il grande pubblico sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenzaPer adolescenza si intende il periodo di transizione dalla f... Leggi che ogni anno raggiunge le pr…
continua a leggere

L’intelligenza artificiale e la rivoluzione nell’insegnamento
17/07/2024 | Abdou Diouf
“Uno è lieto di poter servire”. Vi ricordate chi ha pronunciato questa frase? La risposta è… L’intelligenza artificialeL'Intelligenza Artificiale (IA) è un’area di studi in rap... Leggi! Era il 1999 quando nelle sale americane, e poi in quelle italiane, usciva al c…
continua a leggere

Yoga e Benessere Organizzativo
20/06/2024 | Andrea Pintimalli – Redazione scientifica
Il mondo del lavoro contemporaneo è caratterizzato da ritmi frenetici e da un’elevata pressione che spesso conducono a stressCos’è lo stress? Dal punto di vista clinico, lo stress è... Leggi cronico e a problemi di salute sia fisica che mentale. In questo contesto…
continua a leggere

Interventi neuropsico-pedagogici in tempo di crisi
13/06/2024 | Francesca Salcioli
La ricerca qualitativa è uno strumento fondamentale per comprendere le esperienze umane in profondità, specialmente in contesti di crisiLa parola crisi evoca immagini di instabilità, difficoltà ... Leggi. Attraverso tecniche come interviste in profondità e analisi t…
continua a leggere

Microbiota e cervello
11/06/2024 | Luciana Baroni
Con il termine microbiota umanoIl microbiota umano, conosciuto anche come flora batterica, ... Leggi viene indicata la popolazione di microrganismi che popola il nostro organismo. Questa è localizzata non solo nell’intestino, ma anche nello stomaco, nel cavo orale e s…
continua a leggere

Fondazione Patrizio Paoletti alle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva
10/06/2024 | Francesca Salcioli
Questo mese Fondazione Patrizio Paoletti partecipa a un importante evento scientifico dedicato alla Psicologia PositivaCos’è la Psicologia Positiva La Psicologia Positiva è st... Leggi. Condividerà i risultati della ricerca sul silenzioAntiche e moderne tradizioni filosofiche e spirituali hanno ... Leggi come risorsa in ambito educ…
continua a leggere