Skip to main content

Le Dimensioni della Comunicazione

Intervista a Patrizio Paoletti dopo la lezione “Le Dimensioni della Comunicazione: cosa c’è dopo il successo?” nell’Aula Magna dell’Università La Sapienza.

 

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Depressione adolescenziale e rischio cardiovascolare

Il legame tra depressione e malattie cardiovascolari è un tema di grande rilevanza. Mente e cuore s…

La memoria e i ricordi nell’Alzheimer

È ben noto che uno dei principali deficit associati alla demenza di Alzheimer (AD) riguarda il domi…

Il corpo adolescente: il silenzio è libertà

L’adolescenza è la delicata fase di transizione dall’infanzia alla maturità, che comporta profondi…

La neuroscienza del lutto

Il lutto è un’esperienza universale. Tutti noi abbiamo sperimentato, in un modo o nell’altro, quell…

Fondazione Patrizio Paoletti al Workshop Europeo di Neuro-psicologia Cognitiva

Più resilienti a stress ed emozioni negative muovendosi verso il Sé più profondo: sono questi i ris…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.