Skip to main content
Teachers' Haven

Il nuovo progetto Erasmus Plus “Teachers’ HAVEN” è realtà!

Nasce il Progetto europeo per sostenere lo sviluppo professionale degli insegnanti

In tutta l’Unione Europea, la professione di insegnante è sempre meno attrattiva, con alti tassi di abbandono e carenze di personale. Le pressioni legate a carichi di lavoro crescenti e aspettative elevate aumentano stress e burnout. Le sfide educative moderne, come l’integrazione tecnologica e la diversità in classe, complicano ulteriormente il ruolo. Il benessere degli insegnanti è oggi una priorità, legata a migliori performance e risultati scolastici. Promuoverlo richiede politiche mirate e formazione adeguata. Per rispondere a queste sfide è nato Teachers’ HAVEN, un progetto finanziato dall’Unione Europea attraverso il programma Erasmus+.

Teachers’ HAVEN, un ampio partenariato internazionale

Con un budget complessivo di 1.849.268,44 euro, di cui 1.479.414,75 euro sostenuti dall’UE, il progetto coinvolge Fondazione Patrizio Paoletti insieme a un ampio partenariato internazionale che riunisce istituzioni accademiche, enti di ricerca e organizzazioni provenienti da diversi Paesi europei:

Un progetto per migliorare il benessere degli insegnanti

L’obiettivo del progetto Teachers’ HAVEN è quello di sostenere sia gli insegnanti alle prime armi che quelli esperti, fornendo loro risorse per migliorare il benessere personale, l’autoefficacia professionale e il senso di comunità all’interno della professione.

Le attività progettuali aiuteranno gli insegnanti a sviluppare le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane in classe e negli ambienti scolastici e per prevenire il burnout precoce derivante dallo stress legato al lavoro.


    OGNI FIRMA CONTA,
    SOPRATTUTTO LA TUA.

    Dona il tuo 5x1000
    a Fondazione Patrizio Paoletti
    CODICE FISCALE 94092660540


    5x1000 promemoria SMS

    "*" indica i campi obbligatori

    I tuoi dati*
    Privacy Policy*

Gli obiettivi di Teachers’ HAVEN

  • Valutare gli attuali livelli di benessere personale e di autoefficacia professionale degli insegnanti;
  • Identificare le esigenze di formazione relative alla riduzione dello stress, all’equilibrio emotivo, al miglioramento delle prestazioni in classe e alla collaborazione professionale;
  • Esplorare il potenziale di innovazione nella formazione degli insegnanti, sia iniziale che in servizio, offrendo risorse e pratiche che supportino il benessere, l’autoefficacia e la creazione di reti tra pari.

I risultati attesi

  • Research, Needs Analysis and Mapping of Good Practices: lavoro di ricerca per la Teachers’ HAVEN Academy
  • Teachers’ Sanctuary for Inner Equilibrium: Sviluppo personale, auto-valorizzazione e benessere mentale degli insegnanti: 28 workshop di gruppo e materiali per l’autoformazione
  • Teachers’ Self-Efficacy for Professional Versatility: Programma di formazione (4 aree di studio) e sviluppo di competenze per affrontare le sfide degli insegnanti
  • Teachers’ Haven Academy: e-learning , formazione e condivisione di conoscenze (6 Bootcamp locali, lezioni in diretta, 2 Bootcamp internazionali in Romania e Italia, 3 Congressi internazionali)

Qualora foste interessati alle attività progettuali che coinvolgeranno docenti ed educatori potete scrivere a questo indirizzo: progettieu@fondazionepatriziopaoletti.org

  • Dona a ogni bambino un'educazione di qualità

    Scegli l'importo della tua donazione

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Loading spinner

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.