Skip to main content

Articoli scritti da: Redazione scientifica

Il benessere nelle scuole: Fondazione Patrizio Paoletti a SMHILE
Tal Dotan Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca RINED di Fondazione Patrizio Paoletti, è intervenuta nella seconda edizione del simposio School of Mental Health – 2nd Annual Holistic Sch…
Stress e adolescenza
L’adolescenza è un periodo di cambiamenti significativi e di crescita, sia a livello fisico che emotivo, una fase della vita caratterizzata da nuove scoperte, dalla ricerca della propria identità e…
Come riuscire a dormire meglio
In occasione della Giornata Mondiale del Sonno del 14 marzo, riflettiamo su questo alleato fondamentale per il nostro benessere mentale e fisico. Dormire bene migliora la memoria, rafforza il siste…
Cercasi scuole per innovativo progetto STEAM finanziato dall'UE
Fondazione Patrizio Paoletti, in qualità di partner italiano del progetto SPIRIT – Skills of tomorrow for children of present: complex future skill development with the synergy of learning activiti…
Quadrato Motor Training
La neuroscienziata Tal Dotan Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca RINED di Fondazione Patrizio Paoletti, ha spiegato in un’intervista radio i benefici del Quadrato Motor Training, tecni…
La salute globale è l’area di studio, ricerca e pratica che riconosce come priorità il miglioramento della salute e il raggiungimento dell’equità nella salute e, quindi, livelli di benessere più al…
La cura della relazione educativa
Si completa il percorso formativo “La cura della relazione educativa: chiave per la gestione dello stress e delle emozioni”, destinato ai docenti degli istituti scolastici e alle équipe multidiscip…
EQstudents, un viaggio europeo durato tre anni
Dopo tre lunghi anni, caratterizzati da impegno e soddisfazione, Fondazione Patrizio Paoletti è orgogliosa  di comunicare la fine del progetto Erasmus Plus EQstudents, co-finanziato dall’Unione Eur…
Bullismo e branco come interrompere il circuito della violenza
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo del 7 febbraio, Fondazione Patrizio Paoletti ti invita a rivedere il webinar gratuito “Bullismo e branco: come interrompere il circuito dell…
Il silenzio come luogo di pace
Patrizio Paoletti è uno degli autori del contributo dal titolo “Exterior and Interior Landscapes: The Narrative to Adopt the Paradigm of Sustainability”, nel nuovo volume Knowledge Models and Disse…
Il benessere degli insegnanti
È disponibile in Open Access, sulla rivista internazionale Journal of Psychological and Educational Research JPER, il nuovo studio realizzato dai membri dell’équipe psicopedagogica di Fondazione Pa…
Adolescenti mindfulness e arte per contrastare stress e mal di testa
In uno studio pilota condotto dall’Università di Washington, alcuni ricercatori americani hanno approfondito gli effetti benefici della mindfulness legata ad attività artistiche: la ricerca ha dimo…
LogicaMente 2025
Il 14 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Logica e, nell’occasione, si tiene la settima edizione di LogicaMente, a cura dell’Istituto di Ricerca RINED per le Neuroscienze, Pedagogia e Did…
Best of 2024
Salutiamo il 2024 ripercorrendo alcune fra le notizie più apprezzate dai nostri Lettori, nel corso dell’anno. C’è spazio per tutto: genitori, neuroscienze, tecniche di respirazione, intelligenza em…
I progetti psicoeducativi del BellaLAB a Roma
Col nuovo programma Oltre le Periferie – Traiettorie, Percorsi e Persone, si inaugura una progettualità biregionale in cui Fondazione Patrizio Paoletti svilupperà attività socio-educative nelle cit…
Fondazione Patrizio Paoletti presenta Oltre le Periferie
Fondazione Patrizio Paoletti presenta il programma Oltre le Periferie – Traiettorie, Percorsi e Persone, attraverso il quale assieme ad altri partner svilupperà attività socio-educative nelle città…
Adolescenti e resilienza
È disponibile dal 9 dicembre in Open Access, sul volume a diffusione internazionale edito da IntechOpen, Physical and Mental Health and School Adjustment – Contextual, Psychological Variables and P…
Premio Maxima Laude 2024 a Fondazione Patrizio Paoletti
Fondazione Patrizio Paoletti è tra le cento organizzazioni insignite del riconoscimento di Cavalieri e Ambasciatori del Bene nel prestigioso evento Premio Maxima Laude 2024, che celebra enti e pers…
Collana Emozioni
La mancanza di competenze emotive a livello sociale è un fenomeno sempre meglio dettagliato dalla ricerca, oggi spesso indicata come causa nascosta di gravi problematiche. Si ritiene sia alla base …
Giornata Mondiale dell’Educazione
L’istruzione è un diritto umano, un bene pubblico e una responsabilità pubblica, sostiene l’UNESCO, aggiungendo che l’educazione è la base per una pace duratura e uno sviluppo sostenibile. In occas…
AI e relazioni in classe
Il 22 ottobre Fondazione Patrizio Paoletti restituirà alla comunità alcuni dati di ricerca nell’ambito dell’esperienza Prefigurare il futuro, edizione 2023-24, progetto formativo dedicato alle scuo…
Frontiere educative
Un pilastro fondamentale della salute globale è l’educazione, in particolare l’educazione alle competenze trasversali e a stili di vita sani e sostenibili, come fattori preventivi e protettivi dell…
Patrizio Paoletti
Patrizio Paoletti è il fondatore di Fondazione Patrizio Paoletti e ideatore della Pedagogia per il Terzo Millennio. Formatore di fama internazionale, è alla guida di progetti sociali e programmi ed…
Patrizio Paoletti, fondatore di Fondazione Patrizio Paoletti, interverrà alla V edizione di NaturArte – Insieme diventiamo mondo, festival dedicato alla felicità sostenibile, che si terrà a Trevign…
Ricerca e cervello
Strumento fondamentale per la salute globale è la ricerca scientifica, che permette lo sviluppo di nuove e innovative soluzioni alle emergenze globali. La ricerca scientifica, da una parte, permett…
La pace interiore
Tal Dotan Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca RINED di Fondazione Patrizio Paoletti, presenterà un intervento alla conferenza Movement and Cognition che si tiene a Praga, dal 13 al 15 …
Adolescenza
Gli obiettivi di salute globale considerano in modo particolare l’emergenza educativa dell’adolescenza, esacerbata dalle crisi sanitarie, geopolitiche, sociali e ambientali. L’adolescenza è una fas…
Neurodegenerazione
La salute globale prende in particolare considerazione il naturale invecchiamento che si accompagna allo sviluppo economico, sanitario e sociale. In quest’ottica risulta fondamentale prevenire e ri…
Salute mentale
Parte integrante della salute globale è la salute mentale, intesa come uno stato di benessere psichico che permette di far fronte alle sfide della vita e di realizzarsi. La salute mentale è central…
A Scampia circo sociale per bambini e ragazzi sfollati
Interventi e laboratori pedagogici sono stati attivati per supportare emotivamente i bambini e le famiglie accolti nel dormitorio allestito nell’Università Federico II, dopo il crollo del ballatoio…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.