Skip to main content

Articoli scritti da: Francesca Salcioli

Epigenetica della violenza sulle donne
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, riflettiamo sugli effetti a lungo termine dell’abuso, che passano anche per il DNA. La violenza di genere è un probl…
L'alimentazione in adolescenza
Dalla colazione a una gestione consapevole dei distributori automatici di snack, una sana alimentazione nell’adolescenza è essenziale per la salute globale e anche per il successo scolastico di rag…
Osservatorio nazionale indipendente sugli orfani speciali
Il 20 novembre 2024, alle ore 14:30, Fondazione Patrizio Paoletti è invitata a intervenire alla presentazione dell’Osservatorio nazionale indipendente sugli orfani speciali, che si terrà presso la …
Fondazione Patrizio Paoletti a Civitas Educationis
Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato alla VI Edizione di Civitas Educationis – Visioni, Sensi, Orizzonti, il festival del Dipartimento di Studi Classici, Linguistici e della Formazione dell…
Forum mondiale dell'OCSE sul benessere
Il settimo Forum mondiale dell’OCSE sul benessere si è tenuto a Roma dal 4 al 6 novembre 2024, promosso dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e dall’Istituto Nazionale di Statistica ISTAT. Il…
Dismorfismo corporeo
Nella Giornata Mondiale della Gentilezza, parliamo dell’importanza di essere gentili con noi stessi, anche nel momento in cui ci guardiamo allo specchio. Osservarsi e non sentirsi completamente sod…
I.C.O.N.S. Silenzio, pace e resilienza
Dopo il successo delle precedenti edizioni, il RINED Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, l’Educazione e la Didattica di Fondazione Patrizio Paoletti presenta la nuova trilogia di I.C.O.N.S., C…
Concerto benefico per Carovana del Cuore
Il prossimo 30 novembre, alle ore 21, la cattedrale di Ancona ospiterà una prestigiosa elevazione musicale, per continuare a proteggere il benessere psicosociale degli adolescenti. La suggestiva co…
Resilienza in tempi di incertezza
Il terzo appuntamento con l’edizione 2024 di I.C.O.N.S. Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio, organizzata da Fondazione Patrizio Paoletti, si è tenuto il 6 novembre, con un …
Storie ispiranti di resilienza e successo
Possiamo vedere la resilienza come la capacità di creare una meravigliosa opera d’arte, anche con una ridotta disponibilità di materiali. O di suonare una splendida melodia, persino con un pianofor…
La salute mentale come risorsa e bene comune
La crisi di salute mentale è un’emergenza a livello globale, che tocca anche il nostro Paese. I nuovi dati Ipsos testimoniano che lo stress colpisce il 60% degli italiani. In particolare, risulta m…
Il diritto alla Salute Globale e la centralità della prevenzione
Il 17 e 18 ottobre 2024 si è tenuta ad Ancona la XXII Sessione programmatica CNCU – Regioni, sul tema “Il Diritto Universale alla Salute Globale”. I suoi partecipanti hanno approvato la Carta di An…
Il lutto in caso di suicidio
Ogni suicidio lascia dei sopravvissuti, a cui resta un pesante fardello di domande, retrospettive, rimorsi e rimpianti, a volte rabbia o un senso di colpevolezza. Proprio in questa preziosa dimensi…
Perché i riti sono così importanti
Nel giorno di Ognissanti, in Italia e in molti paesi europei si accendono candele in onore dei defunti. Si adornano le tombe con piante e fiori, soprattutto crisantemi, e ci si scambia dolci tradiz…
Il corpo emotivo la natura somatica delle emozioni
Una nuova ricerca dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca ha dimostrato che le emozioni attivano aree corticali che tipicamente rispondono a esperienze di tipo tattile e motorio. Lo studio te…
Genitori cosa sono il phubbing e la tecnoferenza
I genitori costruiscono la società e il benessere del futuro, coltivando gli adulti di domani. Molte sono le sfide che possono sperimentare, dalla gestione delle priorità alla giocoleria del tempo….
La ricerca scientifica sul silenzio
Il silenzio apporta importanti benefici sulla nostra salute globale, per esempio in termini di riduzione dello stress, miglioramento del sonno, chiarezza mentale, creatività potenziata, miglioramen…
L'importanza della memoria
In questi giorni, la storia di Luciano D’Adamo fa riflettere sull’importanza della memoria per la nostra salute globale. Nel 2019, Luciano si è risvegliato in un letto d’ospedale dopo aver subito u…
Educazione come prevenzione
L’11 e 12 ottobre si sono tenute Le Giornate di Bertinoro per l’Economia civile, promosse da AICCON Research Center come un laboratorio di studio e confronto sull’evoluzione del Terzo settore e del…
Vincere il buio del suicidio
Riflettere sul suicidio è complesso e doloroso. Ogni parola ha un impatto specifico, soprattutto quando a togliersi la vita è solo un ragazzo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita i media …
Per un dialogo strategico sulla salute mentale
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Fondazione Patrizio Paoletti è stata invitata a tenere un incontro nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, dal t…
L’importanza del benessere mentale per una Salute Globale
Il 10 ottobre 2024, in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, si è tenuto un importante incontro nella prestigiosa Sala della Regina della Camera dei Deputati, intitolato “L’import…
Allarme tossicodipendenze tra gli adolescenti
Il disagio psicologico, una minore tolleranza alla frustrazione, dinamiche disfunzionali nel gruppo dei pari e il fascino per la trasgressione possono fare da anticamera alla droga, nel difficile m…
Giornata Mondiale del Sorriso 8 benefici per la salute globale
In occasione della Giornata Mondiale del Sorriso del 4 ottobre 2024, ricordiamo insieme alcuni buoni motivi per sorridere quotidianamente, per contribuire a proteggere la nostra salute globale, che…
Fechner Day 2024
Il Fechner Day 2024 – 40esimo incontro annuale della Società Internazionale di Psicofisica si è tenuto dal 7 al 9 ottobre 2024. Dopo la precedente edizione, tenutasi ad Assisi, quest’anno il simpos…
Festa dei Nonni
In occasione della Festa dei Nonni del 2 ottobre, ci soffermiamo sul loro ruolo fondamentale nelle famiglie di oggi, raccogliendo la preziosa esperienza del Signor Enrico, nonno di Virginia, alunna…
45581 Prima che sia troppo tardi
Fondazione Patrizio Paoletti promuove una nuova e importante campagna per sostenere protocolli di ricerca e progetti di alfabetizzazione emotiva nelle scuole italiane, per rispondere alla grave cri…
L'anziano come risorsa
In questo mese di settembre, particolarmente dedicato alla sensibilizzazione sulle demenze e sull’Alzheimer, riflettiamo sulla bellezza, privilegio e successo evolutivo della vecchiaia, con le sue …
Il nuovo logo di Fondazione Patrizio Paoletti
Fondazione Patrizio Paoletti è lieta di presentare il suo nuovo logo. La rappresenterà in tutta la futura comunicazione, partecipando al fertile e fondamentale rapporto con i propri volontari, dona…
Giornata Mondiale per il Cuore
In occasione della Giornata Mondiale per il Cuore del 29 settembre, approfondiamo il rapporto fra cuore e cervello, tra salute cardiaca e benessere della psiche. Spunti per un nuovo approccio al di…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.