Skip to main content

Articoli scritti da: Francesca Salcioli

4 voci PTM
Per celebrare il 25esimo anno di attività di Fondazione Patrizio Paoletti, diamo voce ai destinatari della sua ricerca neuro-psicopedagogica al servizio dell’umanità, vicina alle persone e capace di…
Meditazione e lavoro
Uno studio pubblicato sul Journal of Occupational and Organizational Psychology analizza i benefici della mindfulness per il benessere lavorativo, in particolare per proteggere il prezioso equilibrio…
Il 7 e 8 novembre si è tenuta a Roma la VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, che getta luce su un ampio fenomeno, che supera quello del solo uso di droghe illegali, per coinvolgere diverse tipo…
Gaslighting
Nel complesso panorama delle relazioni tossiche, il gaslighting rappresenta una delle forme di manipolazione più insidiose e dannose: un abuso psicologico in cui il manipolatore distorce deliberatame…
Prevenire l'Alzheimer
Le ricerche scientifiche hanno scoperto che il 40% dei casi di demenza può essere prevenuto o ritardato adottando sani stili di vita. E riducendo in particolare 12 fattori di rischio. Si tratta di un…
Che cos'è il cervello trino
Il nostro cervello è il frutto prezioso di un’evoluzione di milioni di anni, che raccoglie in sé le strategie di adattamento che ci hanno resi unici. Come il tronco di un albero, che ha molti strati…
Come spiegare la morte ai bambini
Affrontare la perdita di una persona cara è una delle esperienze più dolorose che si possano vivere. Ma quando ci sono dei bambini coinvolti, il dolore si intreccia con un altro tipo di preoccupazion…
Il silenzio è per tutti
Nella vita contemporanea, caotica, iperconnessa e accelerata, il silenzio sembra diventato un bene raro, seppure sia prezioso per tutti. Qualsiasi sia la nostra “tradizione sonora” che ci fa sentire…
Perché i riti sono così importanti
Nel giorno di Ognissanti, in Italia e in molti Paesi europei si accendono candele in onore dei defunti. Si adornano le tombe con piante e fiori, soprattutto crisantemi, e ci si scambia dolci tradizio…
l'importanza di riconoscere le emozioni
In occasione della nuova campagna “Prima che sia troppo tardi” di Fondazione Patrizio Paoletti, riflettiamo sul ruolo della consapevolezza emotiva come fattore protettivo per la salute mentale degli…
Sport e sana alimentazione
Nella delicata fase evolutiva dell’adolescenza, l’adozione di sani stili di vita è un pilastro fondamentale per una salute globale, mentale e fisica. Un’alimentazione sana ed equilibrata e un’adeguat…
Emergenza adolescenza
Nel mondo, oltre un miliardo di persone soffre di patologie mentali, in particolare ansia (che colpisce il 4,4% della popolazione) e depressione (4%). Il disagio psicologico colpisce fortemente i più…
allarme disuguaglianze regionali
L’Osservatorio Salutequità sottolinea la domanda crescente di servizi di salute mentale in Italia, per rispondere all’emergenza di disagio psicologico e all’importante incidenza di patologie che inte…
Mangiare nella digital life
Secondo il nuovo rapporto “Il tempo e il cibo” a cura di Camst-Censis, gli italiani corrono sempre di più. In un’acrobazia di impegni e giornate sempre più frenetiche e intasate. In questa maratona d…
Perché le emozioni sono così importanti
Le emozioni rappresentano una delle dimensioni più affascinanti e complesse dell’esperienza umana: sofisticati sistemi di elaborazione delle informazioni che orientano i nostri pensieri, guidano le n…
Salute mentale quali sono le differenze di genere
La ricerca medica ha finora utilizzato principalmente corpi e menti maschili come modello di riferimento. Questo ha facilitato lo sviluppo di una medicina che troppo spesso non tiene conto delle diff…
La salute è anche digitale
L’adolescenza rappresenta una fase cruciale dello sviluppo umano, caratterizzata da profondi cambiamenti neurobiologici e dalla ricerca dell’identità personale. In questo delicato periodo di transizi…
Riconoscere i segnali del disagio
L’OMS ricorda che un adolescente su sette al mondo, di età compresa tra i 10 e 19 anni, soffre di un disturbo mentale, in particolare depressione, ansia e disturbi del comportamento. Riconoscere i pr…
La voce degli insegnanti
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti del 5 ottobre, diamo spazio alla voce dei docenti, che ogni giorno vivono in prima persona tutte le sfide e le opportunità della scuola. Ci soffe…
Fare volontariato significa impegnarsi nel fare il bene degli altri. Ma quanto fa bene anche a noi? E quanto è utile per tutti, anche per i più giovani? Ne parliamo con Ariadne Rossetti, psicologa e…
Giornata Mondiale del Sorriso 8 benefici per la salute globale
In occasione della Giornata Mondiale del Sorriso, ricordiamo insieme alcuni buoni motivi per sorridere quotidianamente, per contribuire a proteggere la nostra salute globale, che passa per la felicit…
Prima che sia troppo tardi
Per tutto il mese di ottobre, la stampa e le reti televisive si uniranno in un vasto progetto di sensibilizzazione, nell’obiettivo di preservare la salute mentale degli adolescenti, diffondendo la nu…
Imparare a gestire e contenere la rabbia è importante, anche per la salute del nostro cuore. Uno studio pubblicato sul Journal of the American Heart Association testimonia gli effetti negativi della…
Il silenzio per una salute globale
Viviamo in un mondo e un tempo saturo di suoni: traffico, notifiche, pubblicità, video social, la radio o la tv accesa per tenerci compagnia, i rumori di città brulicanti di infiniti modi di vivere…
La ricerca scientifica sul silenzio
Il silenzio apporta importanti benefici sulla nostra salute globale, per esempio in termini di riduzione dello stress, miglioramento del sonno, chiarezza mentale, creatività potenziata, miglioramento…
Il silenzio per la salute e la comunicazione
Nell’epoca della connessione e reperibilità digitale costante, che collega il mondo in una rete espansiva e capillare, spesso satura di parole, qual è il ruolo del silenzio? La scienza dice che il ce…
Ortoressia
Viviamo nell’era dell’infodemia, che non risparmia neanche il mondo della salute, dove pillole di benessere, di tutti i colori e forme possibili, sono sempre disponibili su media classici e digitali…
Benvenuto autunno
Molti di noi lo amano: coi suoi colori, sapori e le temperature fresche che invitano a nuovi progetti. L’equinozio segna l’arrivo dell’autunno e, con esso, l’ufficiale ritorno ai ritmi consueti di sc…
Alleniamo così i diversi tipi di memoria
Il 21 settembre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, che ci ricorda l’importanza della memoria per la nostra salute globale. La memoria è una delle funzioni cognitive più affascinanti e co…
Stress da trasloco e il potere del cambiamento
Quante volte diciamo di voler cambiare qualcosa nella nostra vita e poi non lo facciamo? Abitudini, città, lavoro, stili di vita: cambiare ci attrae e al contempo ci fa paura. E quando ci troviamo a…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.