La corteccia cingolata posteriore (CCP) è un’area dalla forma simile a una cintura dietro la corteccia cingolata nel cervello che circonda il corpo calloso. È noto che la corteccia cingolata posteriore è coinvolta nell’autoconsapevolezza e nella gestione di memorie associate al dolore. Si ha un’attivazione della CCP quando si richiamano ricordi autobiografici e si percepiscono volti familiari. La corteccia cingolata posteriore (CCP) e l’ippocampo sono le regioni del cervello con la maggiore riduzione dell’attività metabolica nella malattia di Alzheimer. Tali lesioni cerebrali patologiche sono dissociate da quelle osservate durante il normale invecchiamento, dove è caratteristica l’atrofia dei lobi frontali.
Cerca per categoria
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP