Skip to main content

Educazione

Apprendimento Cooperativo

Cosa intendiamo con apprendimento cooperativo?

Quando parliamo di apprendimento cooperativo, ci riferiamo a un approccio educativo che pone gli studenti al centro di un processo di apprendimento collettivo, dove l’interazione e la collaborazione tra pari diventano gli strumenti principali attraverso cui si sviluppa la conoscenza. Diversamente dall’apprendimento individuale, che può talvolta isolare gli studenti, l’apprendimento cooperativo incoraggia la condivisione di idee, competenze ed esperienze, creando un ambiente stimolante in cui ogni partecipante contribuisce attivamente al percorso di crescita comune. In questo contesto, gli studenti lavorano in piccoli gruppi, sostenendosi a vicenda, ponendo domande, discutendo concetti e risolvendo problemi insieme. L’obiettivo non è solo l’assimilazione di contenuti o il raggiungimento di competenze individuali, ma anche lo sviluppo di abilità sociali, come l’ascolto attivo, la comunicazione efficace, la leadership e la capacità di lavorare in team. Queste competenze sono fondamentali nell’ambito scolastico o accademico e si rivelano preziose anche nella vita professionale e personale degli individui.

Adottare l’apprendimento cooperativo significa anche riconoscere e valorizzare la diversità degli studenti, comprendendo che ognuno può offrire un contributo unico e prezioso al gruppo. Gli insegnanti che implementano questo metodo diventano facilitatori del processo di apprendimento: guidano gli studenti nella costruzione della conoscenza collettiva e nell’acquisizione di competenze chiave per il loro sviluppo personale e professionale.

 

Quali sono gli obiettivi di questo tipo di apprendimento?

Gli obiettivi dell’apprendimento cooperativo sono molteplici e si estendono ben oltre l’acquisizione di conoscenze specifiche. Questo tipo di apprendimento mira a formare individui capaci di operare efficacemente all’interno di un gruppo, valorizzando il lavoro di squadra e la diversità di competenze e prospettive. L’intento è di creare un ambiente in cui l’apprendimento sia un’esperienza condivisa e mutualmente arricchente, dove gli studenti non solo imparano l’uno dall’altro, ma sviluppano anche una serie di competenze trasversali fondamentali.

Uno degli obiettivi principali è lo sviluppo delle abilità sociali. Gli studenti imparano a comunicare chiaramente, ad ascoltare attivamente, a risolvere conflitti in maniera costruttiva e a prendere decisioni di gruppo. Queste competenze sono cruciali in quasi ogni contesto professionale e personale, rendendo gli studenti più preparati ad affrontare le sfide future.

Un altro obiettivo è rafforzare l’autostima degli studenti. Partecipare attivamente al successo di un gruppo e contribuire al raggiungimento di un obiettivo comune aumenta la fiducia in sé stessi e nel proprio valore all’interno di un team.

L’apprendimento cooperativo mira anche a sviluppare competenze di pensiero critico e problem solving. Gli studenti sono incoraggiati a esaminare diverse prospettive, a valutare informazioni e argomentazioni e a trovare soluzioni creative ai problemi, sviluppando così una maggiore autonomia intellettuale.

Infine, c’è l’obiettivo dell’interdipendenza positiva: riconoscere che il successo personale è intrinsecamente legato al successo del gruppo. Questo concetto insegna l’importanza della responsabilità individuale nel contribuire al benessere collettivo, un principio applicabile in numerosi contesti della vita.

 

Quali sono le principali tecniche di apprendimento cooperativo?

Le tecniche di apprendimento cooperativo sono variegate e progettate per promuovere la collaborazione e l’interazione tra gli studenti. Queste strategie non solo facilitano l’apprendimento dei contenuti, ma incoraggiano anche lo sviluppo di abilità interpersonali e di gruppo. Eccone alcune tra le più efficaci:

-L’apprendimento basato su team (Team-Based Learning – TBL). Questo approccio trasforma le lezioni tradizionali in sessioni interattive. Gli studenti vengono divisi in piccoli gruppi permanenti e lavorano insieme per tutto il semestre o l’anno scolastico. Il TBL si articola in fasi che iniziano con la preparazione individuale, seguita da test di valutazione sia individuali che di gruppo, e si conclude con attività di applicazione in cui i team affrontano problemi complessi, promuovendo così l’apprendimento profondo.

-L’apprendimento basato su progetti (Project-Based Learning – PBL). In questa metodologia, gli studenti lavorano per un periodo esteso su progetti che richiedono l’applicazione di conoscenze e abilità per risolvere problemi reali o rispondere a domande complesse. Attraverso il PBL, gli studenti sviluppano non solo competenze specifiche relative alla disciplina, ma anche abilità di gestione del tempo, di ricerca e di collaborazione.

-Il jigsaw (rompicapo). Questa tecnica divide la classe in gruppi di esperti, dove ogni membro studia un segmento specifico di un argomento. Successivamente, gli studenti vengono riassegnati in nuovi gruppi in cui ciascuno insegna agli altri membri il proprio segmento. Questo metodo promuove la dipendenza positiva, poiché ogni studente ha un pezzo critico del puzzle che è necessario per comprendere pienamente l’argomento.

-Il dibattito strutturato. Gli studenti vengono divisi in gruppi per discutere e difendere vari punti di vista su un argomento. Questo non solo arricchisce la loro comprensione e il loro apprezzamento per prospettive diverse, ma affina anche le loro abilità di argomentazione e di pensiero critico.

-La revisione tra pari. Gli studenti valutano e forniscono feedback sul lavoro degli altri, promuovendo una comprensione più profonda del contenuto e sviluppando competenze critico-valutative. Questa tecnica incoraggia anche la responsabilità individuale per l’apprendimento, poiché gli studenti sanno che il loro lavoro sarà esaminato dai compagni.

 

Come si svolge una lezione usando l’apprendimento cooperativo?

Una lezione che utilizza l’apprendimento cooperativo segue una struttura ben definita, che facilita la collaborazione e l’interazione tra gli studenti. Ecco un esempio di come può svolgersi:

-Preparazione: l’insegnante introduce l’obiettivo della lezione e organizza la classe in piccoli gruppi eterogenei, assicurando una varietà di abilità, background e livelli di competenza tra i membri di ciascun gruppo.

-Presentazione del materiale: l’insegnante presenta brevemente il materiale didattico, che può includere concetti, problemi o casi di studio. Questa fase serve a dare un contesto e una direzione al lavoro di gruppo.

-Assegnazione dei compiti: ogni gruppo riceve un compito o un problema da risolvere. Questi sono progettati per richiedere la collaborazione e l’interazione tra tutti i membri del gruppo, assicurando che ognuno contribuisca al lavoro comune.

-Lavoro di gruppo: gli studenti lavorano insieme per completare il compito, discutendo, scambiandosi idee e costruendo conoscenze collettivamente. L’insegnante si muove tra i gruppi osservando, guidando e intervenendo quando necessario per facilitare il progresso.

-Condivisione e discussione: dopo il lavoro di gruppo, ciascun team presenta le proprie scoperte o soluzioni al resto della classe. Questo stimola ulteriori discussioni, permette lo scambio di prospettive diverse e consolida l’apprendimento.

-Valutazione e riflessione: la lezione si conclude con una fase di valutazione e riflessione, in cui gli studenti possono autovalutarsi e valutare il proprio gruppo. L’insegnante fornisce feedback e sottolinea gli insegnamenti chiave, assicurando che gli obiettivi dell’apprendimento cooperativo siano stati raggiunti.

Questo processo favorisce la comprensione e la memorizzazione del contenuto e allo stesso tempo promuove lo sviluppo di competenze trasversali come la comunicazione, il lavoro di squadra e il pensiero critico.

 

Qual è l’utilità dell’apprendimento cooperativo nella nostra società?

L’utilità dell’apprendimento cooperativo nella nostra società si estende ben oltre le aule scolastiche o universitarie, influenzando positivamente diversi ambiti della vita sociale e lavorativa. In un mondo sempre più interconnesso e interdipendente, la capacità di collaborare con gli altri, di comunicare efficacemente e di lavorare insieme per raggiungere obiettivi comuni è diventata cruciale.

L’apprendimento cooperativo prepara gli individui a entrare in un contesto lavorativo dove il lavoro di squadra, la flessibilità e l’innovazione sono altamente valutati. Le competenze acquisite attraverso questa metodologia – come il pensiero critico, la risoluzione di problemi in gruppo e la leadership collaborativa – sono richieste in quasi tutti i campi professionali. Gli individui che sanno come sfruttare la diversità di competenze e prospettive all’interno di un team sono meglio equipaggiati per navigare nella complessità del panorama lavorativo moderno.

Inoltre, l’apprendimento cooperativo promuove una società più inclusiva e tollerante. Imparando a lavorare insieme, gli studenti apprezzano le differenze, imparano a rispettare i punti di vista altrui e sviluppano l’empatia. Queste abilità sono fondamentali per costruire comunità più coese e per affrontare collettivamente sfide globali come il cambiamento climatico, le disuguaglianze e i conflitti.

Infine, questa modalità educativa sostiene lo sviluppo di cittadini attivi e responsabili, capaci di partecipare in modo costruttivo al dibattito pubblico e alla vita democratica. Gli individui che sperimentano l’apprendimento cooperativo tendono a sviluppare un senso di responsabilità non solo verso i loro obiettivi personali, ma anche verso il benessere della loro comunità e della società nel suo insieme.

 

Bibliografia
  • Barreto, D., Oyarzun, B., & Conklin, S. (2022). Integration of cooperative learning strategies in online settings. E-Learning and Digital Media, 19(6), 574-594.
  • Cardellini, L., & Felder, R. M. (1999). L’apprendimento cooperativo: un metodo per migliorare la preparazione e l’acquisizione di abilità cognitive negli studenti. La chimica nella scuola, 21(1), 18-25.
  • Miato, S. A., & Miato, L. (2003). La didattica inclusiva: organizzare l’apprendimento cooperativo metacognitivo. Edizioni Erickson.
  • Perlado Lamo de Espinosa, I., Muñoz Martínez, Y., & Torrego Seijo, J. C. (2021). Students with special educational needs and cooperative learning in the ordinary classroom: some learnings from teaching practice. Journal of Research in Special Educational Needs, 21(3), 211-221.
  • Sgambelluri, R. (2016). L’apprendimento cooperativo come strategia di didattica inclusiva. Mizar. Costellazione di pensieri, 2016(2-3), 24-31.
  • Stahl, R. J. (1994). The Essential Elements of Cooperative Learning in the Classroom. ERIC Digest.

 

 

Immagini

 

 


Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.