Relazioni e resilienza nella comunità carceraria

Comunità carceraria, relazioni e resilienza. Esperienze e riflessioni a partire dall’applicazione del programma “Prefigurare il Futuro” nel carcere di Padova

L’articolo, pubblicato su “Rassegna Italiana di Criminologia” (https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/ric/article/view/6821/5762), si propone di esplorare il concetto di comunità...

Continua a leggere

Informazioni e pensiero critico

Informazioni e pensiero critico: la ricerca scientifica di Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con La Sapienza Università di Roma

RINED, Istituto di Ricerca in Neuroscienze, Educazione e Didattica della Fondazione Patrizio Paoletti collabora con l’Università La Sapienza di Roma al progetto di ricerca...

Continua a leggere

Una serie di podcast per sensibilizzare al benessere dei giovani

“Mai più soli”: una serie di podcast per sensibilizzare al benessere dei giovani “Supereroi” – intervista a Legend, co-produttore del brano rivelazione

La Fondazione Patrizio Paoletti ha dato vita a una nuova e coinvolgente serie di podcast intitolata “Mai più soli“, distribuita su Spotify. L’équipe psico-pedagogica...

Continua a leggere

Salute mentale e ambiente marino

Salute mentale e ambiente marino: intervista al Prof. Francesco Regoli, Direttore Dipartimento di Scienze della Vita e dell’Ambiente Università Politecnica delle Marche

Professor Regoli lei coordina un progetto europeo sulla presenza e il rischio di sostanze farmaceutiche nell’ambiente marino, di cosa si tratta esattamente? Il progetto si chiama...

Continua a leggere

Giornata Mondiale degli Insegnanti

Giornata Mondiale dell’Insegnante – Osservazione, Mediazione, Ascolto Attivo: insegnanti ed educatori protagonisti dell’integrazione

UNESCO: “Non c’è futuro senza insegnanti”. Questo il claim di quest’anno del World Teacher Day, la Giornata Mondiale dell’Insegnante che ricorre il 5 ottobre, istituita dall’UNESCO...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.