Nella Giornata Mondiale che l’ONU dedica alla Scienza per la Pace, il moltiplicarsi di emergenze in questi anni ci sta mostrando le nostre fragilità e la necessità non più rinviabile...
L’articolo, pubblicato su “Rassegna Italiana di Criminologia” (https://ojs.pensamultimedia.it/index.php/ric/article/view/6821/5762), si propone di esplorare il concetto di comunità...
In risposta alla forte emergenza che stanno vivendo i ragazzi in Italia e nel mondo, Fondazione Patrizio Paoletti presenta alla Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera...
RINED, Istituto di Ricerca in Neuroscienze, Educazione e Didattica della Fondazione Patrizio Paoletti collabora con l’Università La Sapienza di Roma al progetto di ricerca...
La Fondazione Patrizio Paoletti ha dato vita a una nuova e coinvolgente serie di podcast intitolata “Mai più soli“, distribuita su Spotify. L’équipe psico-pedagogica...
Nel ritmo frenetico della vita quotidiana, spesso ci sfugge quanto sia incredibile il nostro riuscire a sintonizzarci con gli altri. Immaginate: come facciamo a percepire il timing...
La campagna “Mai più soli” della Fondazione Patrizio Paoletti, dedicata al benessere e alla salute mentale di bambini e adolescenti, è stata premiata in uno scenario...
Il cervello umano è da sempre oggetto di studio e fascino. Negli ultimi anni, il progresso scientifico e tecnologico ha permesso alle Neuroscienze di compiere importanti passi in...
Il locus of control è il timone percepito della vita: chi e cosa traghetta la nostra esistenza, decidendo e definendo cosa ci accade? Il locus of control descrive la sensazione di...
Vivere a lungo e bene: mentre si alza l’aspettativa di vita, è sempre più necessario lavorare per un benessere a tutte le età, perché la quantità di anni sia associata a qualità...
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un report sulla salute dei detenuti in Europa, rilevando l’alta prevalenza dei disturbi mentali all’interno delle carceri, dove...
Nelle neuroscienze, la parola “coscienza” si può riferire sia allo stato cerebrale nel quale siamo ricettivi rispetto al mondo che ci circonda, sia alla teoria che spiega i meccanismi...
Tra le tante domande che ci vengono rivolte ogni giorno, la domanda più importante è spesso anche quella a cui rispondiamo in maniera più distratta e superficiale. “Come stai?” nemmeno...
Un recente studio pubblicato su “Nature Mental Health” getta nuova luce sul ruolo dello stile di vita nella depressione: sette aspetti della nostra quotidianità potrebbero...
Nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre, il pensiero corre forte a Giulia Cecchettin, giovane vittima di un amore malato,...
“Le cose più belle sono quelle inaspettate”, ha dichiarato uno dei 2mila partecipanti a un recente sondaggio britannico tenutosi in un centro commerciale a Cardiff, in Galles, commissionato...
Infodemia è una parola composta da due parole: “Info” che sta per “informazione” e “demia” che sta per epidemia, e dal vocabolario Treccani: “Circolazione di una quantità eccessiva...
L’antica saggezza di molte culture, dalla Grecia all’Oriente, insegna che la salute mentale non deriva dalla costante ricerca della felicità, ma dall’integrazione...
Il 23 Novembre 2023, nella splendida cornice di BTO – Be Travel Onlife a Firenze, si terrà la 2° edizione degli “Italy Ambassador Awards”. Si tratta del Primo Premio...
La professoressa Angela Colonna, responsabile della Cattedra UNESCO in “Mediterranean Cultural Landscapes and Communities of Knowledge” dell’Università della Basilicata sulle nuove...
Nella giornata del 2 novembre si celebra in Italia la Commemorazione dei defunti. Una ricorrenza che ha paralleli in molte culture ed epoche, ad evidenziare la speciale attenzione...
Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 700mila persone si tolgono la vita ogni anno, rendendo il suicidio addirittura la quarta causa di morte nei giovani e adolescenti...
Il lutto è un’esperienza universale: tutti noi abbiamo sperimentato, in un modo o nell’altro, quella tempesta emotiva che ci attraversa alla scomparsa di una persona a noi cara....
In ottobre si celebra la Giornata Mondiale dell’Alimentazione, con speciale focus sull’acqua, a cura della FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura....
12 ottobre 2023 – Tel Aviv. Migliaia di candele illuminano nel silenzio Piazza Dizingof. Sono quelle realizzate dal progetto “Ragazzi della Luce”, che coinvolge...
Professor Regoli lei coordina un progetto europeo sulla presenza e il rischio di sostanze farmaceutiche nell’ambiente marino, di cosa si tratta esattamente?
Il progetto si chiama...
Ricominciata la scuola i ragazzi e le ragazze rientrano nella routine della pratica educativa. Ritrovano i luoghi della loro socialità in cui incontrano i loro amici di sempre. E...
Si celebra oggi il World Health Mental Day, la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Fondazione Patrizio Paoletti ha scelto simbolicamente questa ricorrenza per lanciare una nuova...
PayPal supporta la campagna nazionale di Fondazione Patrizio Paoletti dedicata al diritto al benessere e alla salute mentale di ogni bambino e adolescente che verrà lanciata il 10...
UNESCO: “Non c’è futuro senza insegnanti”. Questo il claim di quest’anno del World Teacher Day, la Giornata Mondiale dell’Insegnante che ricorre il 5 ottobre, istituita dall’UNESCO...