Pedagogia per il Terzo Millennio (PTM) è un metodo interdisciplinare di educazione e auto-educazione, ideato da Patrizio Paoletti e sviluppato dall’equipe neuroscientifica, psicopedagogica...
La qualità del nostro benessere psicofisico e della salute mentale dipende in gran parte da quanto ci prendiamo cura di noi stessi e, specialmente, del nostro cervello. Questo organo...
Il Progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, nasce nel 2017 per promuovere le risorse positive – quali resilienza, speranza e progettualità...
Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life...
“To invest in people, prioritize education” è il tema della 5ª Giornata Mondiale dell’Educazione indetta dall’ONU per il 24 gennaio 2023. È una ricorrenza speciale quella di quest’anno...
Si celebra oggi 20 dicembre la Giornata internazionale della solidarietà umana, istituita dalle Nazioni Unite nel 2005 per implementare lo spirito di condivisione tra le popolazioni...
Cosa rende una persona capace di prendere decisioni? Lo svela una ricerca tutta italiana dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano che ha individuato le cellule nel cervello che...
In questi giorni di tensione diffusa che si mescola ai sentimenti di gioia e alle speranze celebrate durante le feste, la neutralità è un valore da coltivare quotidianamente, non...
Si celebra oggi la Giornata mondiale dei diritti umani, una ricorrenza sovranazionale la cui data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale...