Skip to main content

Categoria: Formazione degli educatori

Come gestire la routine e il tempo con i bambini?

Mercoledì 19 maggio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “La routine flessibile: come gestire il...

Continua a leggere

I rischi dell’isolamento sociale per gli adolescenti

Martedì 23 marzo Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Tal D. Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca della Fondazione (RINED), hanno partecipato...

Continua a leggere

Emergenza adolescenza: riconoscere i rischi del web

A un anno esatto dall’inizio dell’emergenza se ne parla troppo poco. Il prolungato periodo di emergenza sta colpendo duramente i nostri ragazzi, per i quali...

Continua a leggere

Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini

Il partenariato del progetto Pro-Learn ha concluso la fase di elaborazione del primo output, lo “Strumento elettronico per la diagnosi dei processi cognitivi dei bambini...

Continua a leggere

Scuola multiculturale. Il nostro impegno per l’integrazione

Con l’aumento dei fenomeni migratori verso e all’interno dell’Unione Europea, già culturalmente molto variegata, il sistema scolastico deve necessariamente...

Continua a leggere

Cosa stiamo facendo per educatori e bambini della favela di Malvinas

Secondo i dati del “Brazilian Institute of Geography and Statistics”, 11 milioni di persone vivono ancora oggi nelle favelas, circa il 6% della popolazione totale. Dominate...

Continua a leggere

Adolescenza, l’importanza delle regole

L’attività di ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti si fonda sull’idea che un buon aggiornamento e una maggior efficacia degli strumenti e dei metodi che impieghiamo...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.