Educazione

Educazione emotiva: come riconoscere la felicità?
19/03/2025 | Greta Sacchi
Le emozioniCosa sono le emozioni e perché non possiamo farne a meno? L... Leggi dei bambini giocano un ruolo fondamentale nel loro sviluppo. Sin dai primi mesi di vita, i piccoli sperimentano una vasta gamma di emozioni, ma imparare a riconoscerle e gestirle richiede…
continua a leggere

La cura della relazione educativa
28/02/2025 | Redazione scientifica
Si completa il percorso formativo “La cura della relazione educativa: chiave per la gestione dello stressCos’è lo stress? Dal punto di vista clinico, lo stress è... Leggi e delle emozioni”, destinato ai docenti degli istituti scolastici e alle équipe multidiscipli…
continua a leggere

Salute globale: allungare e migliorare la vita entro il 2050
31/01/2025 | Francesca Salcioli
Global Health 2050 è il terzo rapporto della Lancet Commission on Investing in Health e fornisce una tabella di marcia per migliorare la salute globaleQual è la definizione di salute proposta dall’OMS nel 194... Leggi nel mondo entro il 2050. Il documento illustra…
continua a leggere

Cosa significa progettazione didattica innovativa?
23/01/2025 | Francesca Salcioli
La progettazione didatticaLa progettazione didattica è un processo chiave nell'ambito... Leggi è il processo di pianificazione e organizzazione delle attività e delle risorse necessarie per accompagnare l’apprendimentoIl termine apprendimento - con i sinonimi imparare, assimila... Leggi degli studenti. L’applicazione delle scoperte de…
continua a leggere

Educazione alla salute mentale
22/01/2025 | Valerio Bascetto
In occasione della Giornata Internazionale dell’Educazione del 24 gennaio, riflettiamo sull’educazione alla salute mentaleCosa si intende per salute mentale? Secondo l'Organizzazione... Leggi, che ha radici profonde, sviluppatesi lungo il corso della storia umana. Rip…
continua a leggere

L’AI al servizio dei bambini: una rivoluzione contro il lavoro minorile
03/01/2025 | Abdou Diouf
L’utilizzo dell’Intelligenza ArtificialeL'Intelligenza Artificiale (IA) è un’area di studi in rap... Leggi (AI) potrebbe essere una soluzione per prevenire e individuare casi di sfruttamento minorile in futuro. Analizzando i dati, infatti, e monitorando attentament…
continua a leggere

Buon 2025 da Fondazione Patrizio Paoletti
30/12/2024 | Gianni Bernardi
Care Amiche e Amici, scrivo questa lettera per ringraziarvi di cuoreIl cuore è un organo fondamentale per la vita, responsabile... Leggi della vicinanza e del percorso fatto insieme in questo 2024. Grazie della preziosa vicinanza che avete voluto riconoscere a Fondaz…
continua a leggere