Skip to main content

Carlo Quattrocchi – Morfometria di superficie cerebrale

La plasticità corticale dopo il QMT

Morfometria di superficie cerebrale: la plasticità corticale dopo il Quadrato Motor Training.

 

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

La memoria e i ricordi nell’Alzheimer

È ben noto che uno dei principali deficit associati alla demenza di Alzheimer (AD) riguarda il domi…

Dentro la mente degli adolescenti: i benefici di sport e meditazione

L’adolescenza è un’età complessa, che segna il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Durante ques…

La ricerca sull’Alzheimer

A più di 100 anni di distanza dalla sua prima scoperta, la malattia di Alzheimer rimane ancora una…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.