Skip to main content

Patrizio Paoletti e Paolo Franceschetti per i “Dialoghi sul futuro”

Economia sferica ed ecologia della mente

Proprio in questi ultimi giorni la domanda “Che mondo vogliamo davvero?” è più che mai attuale e risuona nelle nostre menti. Nel terzo incontro della serie “Dialoghi sul Futuro”, il presidente Patrizio Paoletti e Paolo Franceschetti, inventore e imprenditore italiano di fama internazionale, lanciano un messaggio chiaro: il tempo di cambiare paradigma è ora ed è responsabilità di ciascuno di noi.

GUARDA QUI IL DIALOGO (disponibile fino al 14 marzo)

L’economia su cui l’umanità punta oggi deve cambiare. Secondo Patrizio Paoletti, prima che parlare di come renderla sostenibile, bisognerebbe impegnarsi per renderla sferica.  Sferica è quell’economia che non considera l’uomo come elemento che sfrutta il pianeta, ma come un tutt’uno con il pianeta. La terra ci parla e ci racconta di uno stato di crisi. Se la nostra madre non è in salute, non lo saremo neanche noi. Ecco perché l’unico futuro possibile è quello che vede tutta la nostra capacità creativa impiegata in modo orientato e intelligente per trovare nuovi modi per vivere in armonia con il pianeta.

Proprio questo è l’impegno professionale di Paolo Franceschetti, pluripremiato inventore, riconosciuto nel 2011 come innovatore italiano dell’anno secondo il MIT di Boston e nel 2016 finalista come manager innovativo europeo dell’anno. Il suo obbiettivo è da sempre quello di far sì che ogni persona possa gestire ed utilizzare le risorse (energia solare, termica, ecc.) per ricevere un bene e non avere alcun impatto sull’ambiente. Questo è quello su cui tutti dovrebbero lavorare oggi. Questo passo verso un’economia sferica non è stato fatto, sostiene Franceschetti, perché stiamo ancora cercando di tamponare i danni che abbiamo compiuto. Invece per compiere il salto evolutivo, dobbiamo trovare risorse, materiali, tecnologie differenti, adottare nuovi stili di vita, cambiare il modo di vedere noi stessi e gli altri.

E proprio sul volgere lo sguardo verso noi stessi che Patrizio Paoletti pone la sua sottolineatura finale perché, afferma, è importante dirci e comprendere che il cambiamento è possibile. Per esistere l’economia sferica ha bisogno di un’ecologia della mente. Una mente ecologica è in grado di rispondere alla domanda “Che mondo vogliamo davvero?” con  “Un mondo di pace”. La pace è un valore universale, condiviso da ognuno di noi. Questo cambiamento ci permetterà di risolvere le sfide del futuro che già oggi sono presenti, l’emergenza climatica, la povertà, la sofferenza, la violenza.

GUARDA QUI IL DIALOGO (disponibile fino al 14 marzo)

Bibliografia
  • Boncinelli, E. (2010) Come nascono le idee. Laterza.
  • Calabresi, M. (2010) La fortuna non esiste. Storie di uomini e donne che hanno avuto il coraggio di rialzarsi. Mondadori. (lingua inglese)
  • Despommier, D. (2010) The Vertical Farm: Feeding the World in the 21st Century. St.Martin’s Press (nuova edizione 2020 – Picador USA)
  • Formica, P. (2015) Grand Transformation Towards an Entrepreneurial Economy: Exploring the Void. Emerald Publishing.
  • Gazzaniga M. (1989) Il cervello sociale, Giunti, Firenze.
  • Gruwell, E. (2009). Teaching Hope: Stories from the Freedom Writer Teachers and Erin Gruwell. Crown.
  • Levi-Montalcini, R. (2004). Abbi il coraggio di conoscere. Rizzoli.
  • Mazzolai, B. (2019) La natura geniale: Come e perché le piante cambieranno (e salveranno) il pianeta. Longanesi.
  • Morin E. (2001) I sette saperi necessari all’educazione del futuro, Cortina, Milano.
  • Nespoli, P. (2012) Dall’alto i problemi sembrano più piccoli. Lezioni di vita imparate dallo Spazio. Mondadori.
  • Paoletti, P. (2012). 21minuti. I saperi dell’eccellenza. Le idee salveranno l’Europa. Perugia: Edizioni 3P.
  • Paoletti, P. (2018). OMM The One Minute Meditation. Tenero, CH: Medidea.
  • Paoletti, P. (2019). L’intelligenza del cuore. BUR.
  • Paoletti, P.; Soussan, T. D. B. (2019). The sphere model of consciousness: from geometrical to neuro-psycho-educational perspectives. Logica Universalis, 13(3), 395-415. https://doi.org/10.1007/s11787-019-00226-0
  • Ratti, C. (2017). La città di domani. Come le reti stanno cambiando il futuro urbano. Einaudi.
  • Rizzolatti, G.; Sinigaglia, C. (2005) So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio. Raffaello Cortina.
  • Sharot, T. (2012) Ottimisti per natura. Perché vediamo il bicchiere mezzo pieno. Apogeo.
  • Sitskoorn, M. (2017) Train Your CEO Brain: and Become Your Best Self. Vakmedianet.
  • Stuart, T. (2009) Sprechi. Il cibo che buttiamo, che distruggiamo, che potremmo utilizzare. Mondadori.
  • Zanenga, P. (2010). Le reti di Diotima. Società della conoscenza e economia della bellezza. Carocci.
Sitografia
  • UN 17 Sustainable Development Goals https://sdgs.un.org/goals

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Potrebbe interessarti

Microbiota e cervello

Microbiota e cervello

Con il termine microbiota umano viene indicata la popolazione di microrganismi che popola il nost…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.