Il cervello plastico: effetti della meditazione in movimento
Patrizio Paoletti intervista Filippo Carducci
Filippo Carducci, docente universitario e responsabile del Laboratorio di Neuroimmagini āLNIā del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia āVittorio Erspamerā della Sapienza UniversitĆ di Roma,Ā sarĆ presente ad I.C.O.N.S. il 28 luglio.
Nel suo intervento, intitolato āLāarchitettura del cervello e il silenzioIl silenzio, spesso trascurato nella frenesia della vita mod... Leggi interioreā, ci spiegherĆ come funziona il nostro cervello, che ĆØ plastico per lāintero arco di vita dellāindividuo. Ci illustrerĆ le più recenti tecniche di indagine scientifica che oggi ci permettono di osservare i cambiamenti funzionali e strutturali determinati nel cervello dalle nostre azioni quotidiane.
In questa intervista con Patrizio Paoletti,Ā il Prof. Carducci approfondisce il rapporto tra cervello, corpo e ambiente in relazione alle tecniche della mindfulnessLa Mindfulness ĆØ una pratica di consapevolezza derivata dal... Leggi e alla tecnica senso-motoria Quadrato Motor TrainingIl Quadrato Motor Training (QMT) ĆØ una tecnica di training ... Leggi.
āIl nostro cervello ĆØ plastico. Questo fa sƬ che possa riorganizzarsi, sia da un punto di vista funzionale che strutturale, in base agli stimoli interni ed esterniā.
Eā stato osservato che le pratiche di mindfulness-movement coinvolgono cinque aree cerebrali e sono in grado di modificarne la struttura e il funzionamento. āDiversi studi hanno dimostrato che le tecniche di mindfulness, modificando queste aree cerebrali, apportano diversi effetti benefici. Ad esempio, sono in grado di influire positivamente sulla concentrazione, sulla capacitĆ di tollerare i disagi, sullāinventiva, la creativita e le emozioniLe emozioni sono risposte psicofisiologiche complesse che ci... Leggi.ā
Guarda il video per scoprire quali risvolti pratici queste ricerche possono avere in ambito educativo.
- Ben-Soussan, T. D., & Glicksohn, J. (2018). Gender-dependent changes in time production following Quadrato Motor Training in dyslexic and normal readers. Frontiers in computational neuroscience, 12.
- Ben-Soussan, T. D., Avirame, K., Glicksohn, J., Goldstein, A., Harpaz, Y., & Ben-Shachar, M. (2014). Changes in cerebellar activity and inter-hemispheric coherence accompany improved reading performance following Quadrato Motor Training. Frontiers in systems neuroscience, 8, 81.
- Ben-Soussan, T. D., Berkovich-Ohana, A., Piervincenzi, C., Glicksohn, J., & Carducci, F. (2015). Embodied cognitive flexibility and neuroplasticity following Quadrato Motor Training. Frontiers in psychology, 6, 1021.
- Ben-Soussan, T. D., Glicksohn, J., Goldstein, A., Berkovich-Ohana, A., & Donchin, O. (2013). Into the square and out of the box: the effects of Quadrato Motor Training on creativity and alpha coherence. PloS one, 8(1), e55023.
- Berkovich-Ohana, A., Glicksohn, J., Ben-Soussan, T. D., & Goldstein, A. (2017). Creativity is enhanced by long-term mindfulness training and is negatively correlated with trait default-mode-related low-gamma inter-hemispheric connectivity. Mindfulness, 8(3), 717-727.
- De Fano, A., Leshem, R., & Ben-Soussan, T. D. (2019). Creating an Internal Environment of Cognitive and Psycho-Emotional Well-Being through an External Movement-Based Environment: An Overview of Quadrato Motor Training. International journal of environmental research and public health, 16(12), 2160.
- Diamond, A., & Ling, D. S. (2019). Review of the evidence on, and fundamental questions about, efforts to improve executive functions, including working memory. Cognitive and working memory training: Perspectives from psychology, neuroscience, and human development, 143.
- Pellegrino, M., Ben-Soussan, T. D., & Paoletti, P. (2023). A Scoping Review on Movement, Neurobiology and Functional Deficits in Dyslexia: Suggestions for a Three-Fold Integrated Perspective. International Journal of Environmental Research and Public Health, 20(4), 3315.
- Verdone, L., Marson, F., Caserta, M., Zampieri, M., Reale, A., Bacalini, M. G., … & Venditti, S. (2023). Quadrato motor training (QMT) influences IL-1Å⤠expression and creativity: Implications for inflammatory state reduction and cognitive enhancement.
Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti ĆØ un gesto che significa sostenibilitĆ .
Alleniamo l'intelligenza emotivaLa prima definizione di Intelligenza Emotiva in quanto tale ... Leggi: che emozione ti suscita questo articolo?