Prevenzione e benessere mentale

Autoconsapevolezza e meditazione: il valore del silenzio
L’autoconsapevolezza, ovvero il modo in cui il cervello si autorappresenta, è da qualche tempo oggetto di nuove ricerche in ambito neuroscientifico. In questo campo, il Modello Sferico della Coscienza, ideato da Patrizio Paoletti, è un modello neurofenomenologico che descrive tre tipologie di Sé,…

Meditazione e adolescenza
Nel panorama educativo odierno, assistiamo a una fusione di pratiche millenarie come la meditazione e la mindfulness con l’adolescenza. È un’innovativa e potente metodologia per migliorare il benessere psicofisico degli studenti e potenziare le loro abilità cognitive. La convergenza tra didattica…

Neurodegenerazione: il ruolo protettivo del movimento
La neurodegenerazione è un processo che coinvolge il deterioramento progressivo delle cellule nervose. Può portare a condizioni gravi, come la malattia di Alzheimer, la malattia di Parkinson e la sclerosi multipla. Tra i fattori che contribuiscono a questo deterioramento, un ruolo significativo è…

Meditazioni diverse per diverse abilità
Il termine “meditazione” si riferisce a un’ampia varietà di pratiche. Queste spaziano dalle tecniche volte a promuovere il rilassamento agli esercizi eseguiti con un obiettivo più mirato, come migliorare il benessere psicofisico, elemento essenziale di una salute globale. Da un punto di vista neu…

Dentro la mente degli adolescenti: i benefici di sport e meditazione
L’adolescenza è un’età complessa, che segna il passaggio dall’infanzia all’età adulta. Durante questo periodo, i cambiamenti cerebrali influenzano quelli comportamentali. I giovanissimi possono apparire talvolta emotivi, talvolta ribelli: la scienza spiega che il cervello dei ragazzi funziona div…

Respirazione quadrata e benessere emozionale
La respirazione quadrata, detta anche box breathing, è una tecnica di respirazione ritmica che offre benefici significativi per la riduzione dello stress e il miglioramento della concentrazione. Esploriamo insieme l’impatto di tale pratica sulla salute mentale e fisica, esaminando le applicazioni…

Baby blues, paragoni e ansia da prestazione. Come stanno le nuove mamme?
Diminuiscono le nascite in Italia, mentre nel mondo molti pericoli sono ancora collegati al parto e alla gravidanza. Tra baby blues, paragoni e ansia da prestazione, come stanno le nuove mamme? Una chiave per la salute è l’autostima: ecco come migliorarla.

Benessere meditativo: la proposta di Fondazione Patrizio Paoletti
Dalle origini della sua storia, la meditazione accompagna l’uomo a un allenamento mentale, che apre le porte al benessere psicofisico. La sua pratica è particolarmente preziosa nella policrisi che vive l’Europa e il mondo. Fondazione Patrizio Paoletti promuove la meditazione e il silenzio quali v…

Educazione e benessere psicosociale: verso la felicità
Il World Happiness Report misura la felicità nel mondo, testimoniando criticità e diseguaglianze. L’OMS propone una visione globale di salute, come uno stato completo di benessere psicofisico e sociale, aprendo le porte, di fatto, alla felicità. Ma come si ricerca la felicità?

Salute mentale dei giovani: sintomi in cerca di felicità
La quarta edizione del Mind Health Report fotografa la salute mentale nel mondo: i problemi psicologici coinvolgono il 32% della popolazione globale. Chi soffre di più sono i giovani, fra dipendenza dal web, preoccupazioni per il futuro, lavoro e clima. Come possiamo aiutarli?

Liberi dalla rete della dipendenza
Lo smartphone indica, letteralmente, il telefono intelligente. Compagno costante per gli adolescenti, fra connessione e divertimento, dimostra infinite potenzialità, ma espone al rischio di dipendenza. È necessario educare i ragazzi a un suo uso davvero intelligente, che non impoverisca la vita, …

Welfare culturale e Neurodegenerazione
Giorgia Marchionni, tra gli ideatori del progetto AIDA (Alzheimer patients Interaction through Digital and Arts), dà il via con questo articolo a una serie dedicata al rapporto tra cultura e malattie neurodegenerative. Per una nuova idea di benessere.
Il concetto di benessere è molto complesso e,…

L’importanza dello sport per chi è affetto da Parkinson
Il morbo di Parkinson, che affligge oltre 9 milioni di persone in tutto il mondo, è una malattia neurodegenerativa cronica che colpisce il sistema nervoso centrale causando tremori, rigidità muscolare, rallentamento dei movimenti e problemi di equilibrio, con conseguenti sintomi non motori quali …

La nostra ricerca al seminar SMHILE – School Mental Health International Leadership Exchange
La nostra ricerca al seminar SMHILE – School Mental Health International Leadership Exchange. Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato al Holistic School Behavioral Health Seminar organizzato da SMHILE e dalla professoressa Caterina Pesce e ospitato dall’Università Foro Italico di Roma.

Come supportare la salute cognitiva?
“Stare bene con la testa”: che cosa vuol dire? La cosiddetta salute cognitiva è cruciale per il benessere della persona, soprattutto con l’avanzare dell’età. Non esiste una definizione univoca da un punto di vista neurologico, ma un insieme di vari fattori: una buona memoria, un approccio mentale…

Prevenzione a tavola: come contrastare la neurodegenerazione
Le malattie neurodegenerative hanno raggiunto numeri di incidenza importanti negli ultimi anni, divenendo fra le principali cause di mortalità. Secondo quanto rilevato dal Ministero della Salute, attualmente in Italia si stima ci siano 600.000 persone affette da malattia di Alzheimer. Nel mondo l…

Bonus Psicologo: la salute mentale come risorsa e l’autoconsapevolezza
Il Bonus Psicologo è stato introdotto nel dicembre 2021 per sostenere le spese di assistenza psicologica, durante la pandemia e la crisi economica. 5 milioni di euro, stanziati inizialmente, sono saliti a 10 milioni quest’anno. A pochi giorni dalla riapertura delle domande, tuttavia, le richieste…

Adolescenti e identità di genere: scommettiamo sulle risorse
Il tema centrale dell’adolescenza è la ricerca dell’identità, in un ventaglio di scelte per diventare adulti. Tra “sono” e “non sono”, similitudine e differenza, ogni bivio sembra avvicinarci all’identità. Eppure, questa non è così rigida come vorremmo credere, nel confortante senso di sicurezza …

La gestione della rabbia
Sangue che ribolle, cuore che rimbomba, muscoli tesi e cerchio alla testa. La rabbia, più delle altre emozioni, non è solo una questione di cervello ma coinvolge anche molte altre parti del corpo. Cosa succede a livello neurologico quando ci arrabbiamo, e ci sono modi per imparare a gestire gli s…

Premio Inclusione 3.0 per il progetto AIDA dedicato ad Alzheimer e Arte
Il progetto europeo AIDA Alzheimer patients Interaction through Digital and Arts coordinato da Fondazione Patrizio Paoletti ha vinto il Premio Inclusione 3.0 dell’Università di Macerata.

La ricerca della felicità: la proposta della Fondazione Patrizio Paoletti
La felicità è da sempre, nella storia, oggetto di speculazioni filosofiche, scientifiche, sociali, psicologiche e biologiche. Per i pensatori del passato come Seneca la felicità è il risultato di una vita consacrata alla virtù e alla morigeratezza che rigetta le facili comodità e le ricchezze. Pl…

Il sonno migliora la salute per un benessere ottimale
Il 15 marzo si è celebrata la Giornata mondiale del sonno (World Sleep Day). Un evento annuale che capita ogni venerdì vicino all’equinozio di primavera (21 marzo). La giornata è stata promossa da World Society Sleep e Associazione Italiana di Medicina del Sonno (AIMS), nel 2008, per sensibilizza…

Attività fisica, sport e stile di vita sano aiutano la salute mentale sin da giovanissimi
La salute mentale è una mission per la società di oggi che corre a ritmi serrati. Prendersi cura di sé e salvaguardare la propria salute fisica e mentale è diventato poco rilevante per la persona. Ma buone abitudini quotidiane basate su attività fisica e pratiche mindful movement possono determin…

Prevenire il suicidio in carcere: scommettere sulla vita
Dall’inizio di quest’anno, 16 detenuti si sono tolti la vita nelle carceri italiane. Nel 2023, sono stati registrati 69 suicidi, dopo il picco del 2022, con 85 casi. Quando il senso di fallimento e l’intollerabilità della detenzione portano a scegliere la morte, è la stessa vocazione riabilitativ…

La storia di Giuseppe, un padre. Un detenuto.
Introduzione
Da inizio 2024 si contano più di 60.000 persone ristrette nelle circa 200 carceri italiane. Di queste, quasi 25.000 sono le persone recluse con figli fuori dal carcere. E si stima, inoltre, che sono circa 60.000 coloro che hanno un genitore in carcere.
[su_spoiler title=”FOCUS ON” op…

Menti Resilienti. Quando la violenza di genere è invisibile: vincerla con l’intelligenza emotiva
La violenza sulle donne lascia ferite aperte e cicatrici che possono durare per sempre. Compromette la salute mentale e fisica, procurando un disagio generalizzato e livelli maggiori di stress, isolamento e disturbi del sonno. Il Consiglio Nazionale delle Ricerche riporta che la violenza psicolog…

Tesori del cervello: come migliorare l’attenzione
Notifiche sui social media, email di lavoro, voglia di uno spuntino – durante la quotidianità siamo costantemente bombardati di stimoli e distrazioni che ci fanno perdere la concentrazione. E’ difficile mantenere l’attenzione focalizzata su una sola attività alla volta, un effetto collaterale del…

Esplorando il legame tra intestino e cervello: implicazioni per la Salute Cognitiva
Negli ultimi anni, la relazione tra il funzionamento cerebrale e il corpo ha suscitato un crescente interesse nel mondo della ricerca scientifica. In particolare, si è focalizzata l’attenzione sul complesso sistema di comunicazione esistente tra il cervello e l’intestino, noto come “asse intestin…

Adolescenza: meditare per crescere. Dieci passi mindful
L’adolescente ha la vita davanti e può diventare tutto e, forse proprio per questo, può sentirsi una nullità. L’infanzia e l’età adulta sembrano lontanissime, ma la meditazione può avvicinare felicità e benessere.
Lo psichiatra Siegel descrive l’intenso sviluppo cerebrale che caratterizza l’adole…

Tesori del Cervello: La regolazione delle emozioni
Attacchi di ansia, scatti di rabbia, crisi di pianto: a tutti noi capita qualche volta di essere travolti da emozioni in maniera incontrollabile. Non dovrebbe sorprendere: le emozioni sono il sistema che l’evoluzione ha architettato per associare determinate situazioni alle nostre risposte compo…