News sull’adolescenza

Adolescenza: come affrontare l’emergenza solitudine?
L’adolescenza è un periodo cruciale per la costruzione dell’identità personale e delle prime relazioni significative al di fuori della famiglia. Tuttavia, negli ultimi anni, la solitudine tra i giovani è diventata un fenomeno sempre più diffuso. Secondo i dati Eurostat, circa il 13% degli adolesc…

Sport: come favorire l’inclusione?
Lo sport è un linguaggio universale che unisce culture, abbatte barriere e promuove valori come il rispetto, la lealtà e il fair play. Le squadre sportive diventano una comunità in cui ci si sente accettati, supportati e parte di una grande famiglia, che ci insegna a superare pregiudizi e stereot…

Come educare gli adolescenti all’amore?
Il primo amore non si scorda mai, anche se purtroppo, a volte, rischia di non essere un bel ricordo. In occasione della festa di San Valentino, riflettiamo sull’amore fra gli adolescenti, che troppo spesso apre le porte alla violenza. La teen dating violence, ossia la relazione intima che tollera…

Gli adolescenti sono aggressivi?
L’adolescenza è il tempo in cui ogni giovane deve abbandonare le vesti del bambino che è stato per trovare dentro di sé l’identità dell’adulto di domani. Maturare significa autodeterminarsi e costruire un’identità propria. Conquistare l’indipendenza psicologica dai genitori. E confrontarsi con la…

Bullismo e branco: come interrompere il circuito della violenza?
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo del 7 febbraio, Fondazione Patrizio Paoletti ti invita a rivedere il webinar gratuito “Bullismo e branco: come interrompere il circuito della violenza”, che esplora elementi e segnali che genitori, insegnanti ed educatori possono cogliere p…

Bullismo: come potenziare le capacità umane per vincere la violenza?
Lo stomaco stretto dall’angoscia mentre si entra a scuola. La paura di scendere in cortile durante la ricreazione o di percorrere una strada isolata per tornare a casa. Allontanarsi da amici e genitori, vinti da un’umiliazione annientante che rende difficile comunicare, perfino pensare a domani, …

Cosa rende gli adolescenti resilienti?
Per sostenere i giovani è importante conoscere cosa può predire la loro resilienza, intesa come la capacità di uscire rafforzati dalle avversità. Una ricerca sull’adolescenza condotta dall’equipe psico-pedagogica di Fondazione Patrizio Paoletti fa luce sui predittori della resilienza, da diffonde…

Si danza per una salute globale
Domenica 26 gennaio, al Teatro Lea Padovani di Montalto di Castro (VT), si è tenuto The Greatest Show, uno spettacolo di danza con finalità solidale, a cura della scuola Dimensione Danza 2000. Il ricavato della serata è stato devoluto a Fondazione Patrizio Paoletti, per contribuire a sostenere i…

Adolescenti: mindfulness e arte per contrastare stress e mal di testa
In uno studio pilota condotto dall’Università di Washington, alcuni ricercatori americani hanno approfondito gli effetti benefici della mindfulness legata ad attività artistiche: la ricerca ha dimostrato la riduzione della frequenza di mal di testa tra le ragazze adolescenti.

Crisi d’identità nell’adolescenza
L’adolescenza rappresenta una fase cruciale nello sviluppo dell’individuo, caratterizzata da profondi cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. Durante questo periodo, i giovani potrebbero riscontrare una crisi di identità, oppure affrontarne la complessa costruzione. Si tratta di un processo ch…

Hikikomori: oltre il silenzio di una porta chiusa
Hikikomori. Una condizione complessa e dolorosa, che colpisce non solo i ragazzi che si ritirano dal mondo, ma anche le loro famiglie, lasciandole in balia di emozioni contrastanti: paura, impotenza, senso di colpa. Si tratta di un fenomeno sempre più diffuso anche al di fuori del Giappone, in cu…

I pericoli dello scrolling infinito
Ogni giorno, milioni di adolescenti trascorrono fino a 6 ore davanti allo smartphone, come confermato da uno studio condotto in Finlandia su 656 ragazzi. Gran parte di questo tempo è dedicato ai social media, dove lo scrolling, l’atto di scorrere il dito su uno schermo digitale, è diventato il co…

Come l’eudaimonia aiuta il successo scolastico
L’eudaimonia, affascinante concetto dell’antica Grecia, racchiude molto più della semplice idea di felicità. Si tratta di una soddisfazione profonda, legata alla capacità di esprimere il proprio potenziale. Questo approccio trova una connessione diretta con il successo scolastico degli adolescent…

Come stanno gli adolescenti?
L’adolescenza, ovvero la fase di passaggio dall’infanzia alla vita adulta, è un periodo particolare e delicato. Recenti indagini testimoniano che i ragazzi si sentono poco compresi dagli adulti, mentre cresce la fragilità psicoemotiva, esacerbata dalla pandemia da Covid-19 e da un’iperdigitalizza…

L’alimentazione in adolescenza
Dalla colazione a una gestione consapevole dei distributori automatici di snack, una sana alimentazione nell’adolescenza è essenziale per la salute globale e anche per il successo scolastico di ragazze e ragazzi.

Osservatorio nazionale indipendente sugli orfani speciali
Il 20 novembre 2024, alle ore 14:30, Fondazione Patrizio Paoletti è invitata a intervenire alla presentazione dell’Osservatorio nazionale indipendente sugli orfani speciali, che si terrà presso la Biblioteca della Camera dei Deputati “Nilde Iotti”. L’evento ricorre nel giorno della Giornata Inter…

Cos’è il dismorfismo corporeo?
Nella Giornata Mondiale della Gentilezza, parliamo dell’importanza di essere gentili con noi stessi, anche nel momento in cui ci guardiamo allo specchio. Osservarsi e non sentirsi completamente soddisfatti della propria immagine è abbastanza comune. La ricerca scientifica spiega, tuttavia, il ruo…

Tecnologia, AI e relazioni in classe
Il 22 ottobre Fondazione Patrizio Paoletti restituirà alla comunità alcuni dati di ricerca nell’ambito dell’esperienza Prefigurare il futuro, edizione 2023-24, progetto formativo dedicato alle scuole di tutto il territorio nazionale, ai ragazzi, ai loro genitori, agli insegnanti e a tutti gli ope…

Vincere il buio del suicidio
Riflettere sul suicidio è complesso e doloroso. Ogni parola ha un impatto specifico, soprattutto quando a togliersi la vita è solo un ragazzo. L’Organizzazione Mondiale della Sanità invita i media a trattare con cura e delicata consapevolezza questo tema così difficile. L’OMS chiede di non indugi…

Alla Camera dei Deputati, per un dialogo strategico sulla salute mentale
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Fondazione Patrizio Paoletti è stata invitata a tenere un incontro nella Sala della Regina della Camera dei Deputati, dal titolo “L’importanza del benessere mentale, per una Salute Globale”, sostenuto dal vicepresidente del…

L’importanza del benessere mentale, per una Salute Globale
Il 10 ottobre 2024, in occasione della Giornata mondiale della Salute Mentale, si è tenuto un importante incontro nella prestigiosa Sala della Regina della Camera dei Deputati, intitolato “L’importanza del benessere mentale, per una Salute Globale”, promosso da Fondazione Patrizio Paoletti. L’ini…

Allarme tossicodipendenze tra gli adolescenti
Il disagio psicologico, una minore tolleranza alla frustrazione, dinamiche disfunzionali nel gruppo dei pari e il fascino per la trasgressione possono fare da anticamera alla droga, nel difficile momento evolutivo dell’adolescenza. La Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipe…

Depressione adolescenziale e rischio cardiovascolare
Il legame tra depressione e malattie cardiovascolari è un tema di grande rilevanza. Mente e cuore sono strettamente connessi e possono influenzarsi reciprocamente. Numerosi studi dimostrano che chi soffre di depressione ha un rischio maggiore di sviluppare malattie cardiovascolari, e chi è colpit…

Adolescenti e insegnanti: un rapporto da costruire
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti del 5 ottobre, approfondiamo il rapporto tra docenti e adolescenti, che è influenzato da diversi fattori, come l’età, la metodologia didattica e l’ambiente scolastico. In un’epoca in cui la tecnologia e i cambiamenti culturali trasformano cost…

45581: Prima che sia troppo tardi
Fondazione Patrizio Paoletti promuove una nuova e importante campagna per sostenere protocolli di ricerca e progetti di alfabetizzazione emotiva nelle scuole italiane, per rispondere alla grave crisi di salute mentale che colpisce i giovani. In Europa, si stima che circa 9 milioni di adolescenti …

Instagram: nuove misure per la sicurezza dei minori online
Negli ultimi anni, le piattaforme social sono state sottoposte a crescenti pressioni per incrementare la sicurezza dei minori online. Recentemente Instagram ha introdotto nuove misure per proteggere i giovani utenti da contenuti inappropriati e contatti pericolosi. Che impatto ha questa scelta su…

La felicità green
Il Pianeta è la nostra casa più grande e proteggerlo e onorarlo è fondamentale per il benessere nostro e di tutti gli esseri viventi. Per costruire un futuro sostenibile è essenziale una riflessione sull’impatto dei nostri gesti quotidiani sulla salute della Terra. Nuove ricerche scientifiche tes…

L’adolescenza
Gli obiettivi di salute globale considerano in modo particolare l’emergenza educativa dell’adolescenza, esacerbata dalle crisi sanitarie, geopolitiche, sociali e ambientali. L’adolescenza è una fase della vita naturalmente caratterizzata da sensibilità e instabilità, causate dai cambiamenti fisic…

Adolescenza, lo sviluppo dell’identità sessuale
“L’adolescenza è il momento segreto in cui tutto si decide”, scrive l’aforista Fabrizio Caramagna. Un periodo intenso, dove comportamenti e bisogni dell’infanzia si scontrano e mescolano con sensazioni ed esigenze nuove, riconducibili alla vita adulta. Non più bambino, l’adolescente si trova ad a…

Microgratificazione digitale: notifiche e dopamina
In un’epoca in cui si è costantemente connessi, le notifiche dei dispositivi mobili permettono di essere sempre aggiornati, ma a quale costo? La dipendenza dalle notifiche influenza il benessere mentale e ha implicazioni significative sulla salute emotiva e sociale. In questo articolo, esplorerem…