Ricerca e cervello

Qual è l’origine del cervello umano?
31/01/2025 | Roberto Inchingolo
È considerato “l’oggetto più complicato dell’universo”, con delle capacità di calcolo ancora invidiate da molti computer e l’equivalente di 2,5 milioni di gigabyte di memoriaLa memoria è una funzione cognitiva fondamentale che consis.... Tale è il suo livello…
continua a leggere

Quando la solitudine è positiva?
22/01/2025 | Francesca Salcioli
Soffrire la solitudineUna definizione neuroscientifica e psicopedagogica La solitu... è un fattore di rischio per la nostra salute globale. Aumenta l’incidenza di malattie cardiovascolari, ipertensione, disturbi del sonno e persino la mortalità. Eppure, esiste…
continua a leggere

Il sistema di ricompensa del cervello e l’apprendimento
14/01/2025 | Roberto Inchingolo
Perché facciamo quello che facciamo? Al di là di soddisfare le necessità basilari per la nostra sopravvivenza – cibo, riposo, sicurezza – siamo motivati da quello che ci provoca piacereIl piacere è un'esperienza soggettiva che descrive una sens..., divertimen…
continua a leggere

LogicaMente 2025: la logica dell’allenamento per un’ecologia della mente
08/01/2025 | Redazione scientifica
Il 14 gennaio si celebra la Giornata Mondiale della Logica e, nell’occasione, si tiene la settima edizione di LogicaMente, a cura dell’Istituto di Ricerca RINED per le NeuroscienzeIl cervello umano è una delle strutture più complesse e af..., PedagogiaLa pedagogia rappresenta un ponte tra le diverse discipline ... e Did…
continua a leggere

Come il gioco aiuta l’apprendimento e migliora la vita (a tutte le età)
10/12/2024 | Roberto Inchingolo
Il gioco: attività che molti adulti vorrebbero fare, e che tutti i bambini dovrebbero fare. Il suo ruolo cruciale nell’apprendimentoIl termine apprendimento - con i sinonimi imparare, assimila... Leggi, nello sviluppo fisico e nella costruzione delle relazioni socia…
continua a leggere

Come l’olfatto influisce sulla memoria
06/12/2024 | Roberto Inchingolo
Una fragranza floreale che ci mette malinconiaDefinizione neuroscientifica e psicologica La malinconia è ..., una pizza che ci fa ricordare una serata passata in riva al mare con gli amici, l’odore della colla che ci riporta indietro ai giorni di scuola. Gli …
continua a leggere

Resilienza per il Futuro
08/11/2024 | Francesca Salcioli
Il terzo appuntamento con l’edizione 2024 di I.C.O.N.S. Conferenza Internazionale sulla NeurofisiologiaLa neurofisiologia è la branca della neuroscienza che si co... del Silenzio, organizzata da Fondazione Patrizio Paoletti, si è tenuto il 6 novembre, con un …
continua a leggere