Categoria: Le news sulla neurodegenerazione
Giorgia Marchionni, tra gli ideatori del progetto AIDA (Alzheimer patients Interaction through Digital and Arts), dà il via con questo articolo a una serie dedicata al rapporto tra...
Intervista al Prof. Carlo Quattrocchi dell’Università di Trento
In occasione del World Parkinson Day dell’11 aprile, abbiamo intervistato il Dott. Carlo Quattrocchi, Professore ordinario presso l’Università di Trento. Collabora a progetti di...
Prevenzione a tavola: come contrastare la neurodegenerazione
Le malattie neurodegenerative hanno raggiunto numeri di incidenza importanti negli ultimi anni, divenendo fra le principali cause di mortalità. Secondo quanto rilevato dal Ministero...
Premio Inclusione 3.0 per il progetto AIDA dedicato ad Alzheimer e Arte
Il progetto europeo AIDA Alzheimer patients Interaction through Digital and Arts coordinato da Fondazione Patrizio Paoletti ha vinto il Premio InclusioneL'inclusione non è solo una...
Esplorando il legame tra intestino e cervello: implicazioni per la Salute Cognitiva
Negli ultimi anni, la relazione tra il funzionamento cerebrale e il corpo ha suscitato un crescente interesse nel mondo della ricerca scientifica. In particolare, si è focalizzata...
Il brain training nella prevenzione dell’Alzheimer
È necessario, innanzitutto, riportare che la ricerca scientifica non è ancora riuscita nell’individuazione delle cause della malattia di Alzheimer. Di conseguenza, i metodi suggeriti...
La Fondazione è partner italiano di AIDA, il progetto che studia nuovi modelli per l’inclusione sociale dei malati di Alzheimer
Il 5 e 6 maggio presso la Fondazione Patrizio Paoletti a Roma, si è tenuto il Kick-Off meeting del Progetto AIDA, cui collaborano organizzazioni europee in Danimarca, Grecia, Irlanda,...
Contrastare il declino cognitivo è un lavoro di squadra per corpo e mente
Le malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson rappresentano ancora oggi una sfida difficilissima e insoluta per la ricerca. La loro diffusione tra la popolazione mondiale...