Si è concluso sabato 7 maggio uno dei laboratori di circo per l’infanzia che Scuola di Circo Corsaro e Fondazione Patrizio Paoletti realizzano nel quartiere di Scampia a Napoli. È quello condotto in collaborazione con l’Associazione Chi Rom e… Chi no, un progetto educativo e socioculturale mosso dall’intento di garantire a bambini* e ragazz* uno spazio di incontro e di libertà.
Il progetto ha accolto nel complesso un totale di 18 minori residenti nei campi rom e nei quartieri adiacenti a Scampia. Si è tenuto ogni venerdì da gennaio con l’obiettivo di offrire uno spazio di gioco, partecipazione, sviluppo motorio e sociale ai bambin* e alle famiglie che vivono nella comunità. Il laboratorio ha messo a disposizione dei bambin* e ragazz*, attraverso le tecniche e le suggestioni delle arti circensi, uno spazio capace di favorire le relazioni interpersonali e la socialità.
Lo spettacolo di chiusura del progetto, intitolato CIRCOnDARSI, si è tenuto presso Chikù, uno spazio di sperimentazione pedagogica e di gastronomia multiculturale nel cuore di Scampia. Nei 4 mesi di laboratorio, una successione di relazioni amichevoli sono state intrecciate tra bambin* con la migliore intenzione: FARE CIRCO e coltivare il futuro tutti insieme.
Cresce l’attesa per il consueto appuntamento con lo spettacolo annuale della scuola di circo che la Fondazione Patrizio Paoletti, Scuola di Circo Corsaro e New Life for Children Onlus realizzano insieme dal 2018 presso il Teatro Area Nord di Scampia. L’evento, in collaborazione con la cooperativa “L’Uomo e il Legno” e le Educative territoriali “Simpatiche Canaglie” e “La Voce dei Luoghi”, si svolgerà venerdì 3 giugno alle ore 21:00 e si intitolerà “Dove scorre il fiume”. È un evento gratuito ed è richiesta prenotazione via whatsapp al numero: 3393927461.
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP