Skip to main content

Articoli scritti da: Kelly Di Blas

Donna la rivoluzione è amarsi
Essere donna significa custodire una forza straordinaria fatta di intuizione, sensibilità e resilienza. Ma in ogni donna esiste anche un’energia maschile, quella determinazione che spinge a persegu…
Adolescenza come affrontare l'emergenza solitudine
L’adolescenza è un periodo cruciale per la costruzione dell’identità personale e delle prime relazioni significative al di fuori della famiglia. Tuttavia, negli ultimi anni, la solitudine tra i gio…
Crescere insieme qual è il ruolo dell’uomo accanto alla donna
In occasione della festa di San Valentino, i riflettori si accendono sul tema dell’amore, che richiede una riflessione anche sulle dinamiche correlate alla parità di genere. Approfondiamo insieme l…
Crisi d'identità nell'adolescenza
L’adolescenza rappresenta una fase cruciale nello sviluppo dell’individuo, caratterizzata da profondi cambiamenti fisici, emotivi e psicologici. Durante questo periodo, i giovani potrebbero riscont…
Mindfulness e qualità del sonno
Al giorno d’oggi, la qualità del sonno è diventata un lusso per molti. Secondo l’OMS, circa il 30% della popolazione globale soffre di disturbi legati al sonno, con effetti a cascata sulla salute f…
Salute e prevenzione le nuove proposte del G7 Salute
Il G7 Salute, ad Ancona dal 9 all’11 ottobre, rappresenta un momento cruciale per ripensare il futuro della sanità a livello internazionale, con dieci proposte mirate a creare un sistema sanitario …
Adolescenti e insegnanti un rapporto da costruire
In occasione della Giornata Mondiale degli Insegnanti del 5 ottobre, approfondiamo il rapporto tra docenti e adolescenti, che è influenzato da diversi fattori, come l’età, la metodologia didattica …
Instagram e le nuove misure per la sicurezza dei minori
Negli ultimi anni, le piattaforme social sono state sottoposte a crescenti pressioni per incrementare la sicurezza dei minori online. Recentemente Instagram ha introdotto nuove misure per protegger…
Prevenire l'abbandono scolastico
In occasione del rientro tra i banchi di scuola degli studenti di tutta Italia, l’ansia si fa sentire e non mancano le riflessioni in merito alla situazione scolastica nazionale. L’abbandono scolas…
Più intelligenza emotiva a scuola
Anche a scuola l’intelligenza emotiva (IE) è un concetto fondamentale per il benessere e il successo dei ragazzi. Essa non influenza solo le loro capacità sociali, ma anche le performance accademic…
Nativi digitali e adolescenti iperconnessi
In occasione della Giornata Internazionale della Gioventù del 12 agosto, approfondiamo la salute digitale di ragazzi e adolescenti, tra mondo virtuale e reale. I cosiddetti “nativi digitali” appart…
Impariamo a dire "No"
Dire di no aiuta bambini e adolescenti a crescere e gli adulti a vivere meglio, lo confermano diversi studi sull’argomento. La capacità di stabilire limiti e dire di no è essenziale per lo sviluppo…
Comunicazione genitori-figli
La comunicazione tra genitori e figli è stata oggetto di studio, discussione e riflessione per generazioni. Oggi, il rapido cambiamento tecnologico e sociale ha ampliato il gap generazionale, evide…
Praticare la meditazione
La connessione tra salute mentale e pratiche di meditazione ha affascinato ricercatori e praticanti per decenni, poiché sempre più studi dimostrano il loro stretto legame. La meditazione, da millen…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.