Il tuo 5×1000 per trasformare storie di solitudine e disagio emotivo di bambini ed adolescenti in un futuro di benessere e salute globale.
Dona il tuo 5×1000 a Fondazione Patrizio Paoletti
CODICE FISCALE 94092660540
OGNI FIRMA CONTA, SOPRATTUTTO LA TUA.
Il tuo 5×1000 per trasformare storie di solitudine e disagio emotivo di bambini ed adolescenti in un futuro di benessere e salute globale.
Dona il tuo 5×1000 a Fondazione Patrizio Paoletti
CODICE FISCALE 94092660540
Ricevi il promemoria via SMS
Compila il form per ricevere via sms il promemoria con il codice fiscale da inserire nella tua dichiarazione dei redditi e contribuisci al futuro di ogni bambino e adolescente
5x1000 promemoria SMS
"*" indica i campi obbligatori
Sostieni con una firma la ricerca interdisciplinare di Fondazione Patrizio Paoletti, dalle neuroscienze, alla psicologia fino alla pedagogia. Con il tuo 5×1000 puoi offrire ascolto, vicinanza e contribuire allo sviluppo di innovativi protocolli di prevenzione all’interno delle scuole, nelle periferie d’Italia e nelle comunità fragili.
Con la tua firma ed il nostro codice fiscale 94092660540, trasformiamo insieme storie di solitudine e disagio emotivo di bambini ed adolescenti in un futuro di benessere e salute globale.
Dona il tuo 5×1000 a Fondazione Patrizio Paoletti.
Sostieni la ricerca col tuo 5 per mille
Scrivi il Codice Fiscale di Fondazione Patrizio Paoletti nello spazio “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’università”
CALCOLA IL TUO 5×1000
Inserisci il tuo reddito e scopri a quanto ammonta la tua donazione 5×1000
Possono presentare il Modello 730 i dipendenti e/o pensionati con spese da detrarre. Ecco come fare:
1
Ricezione
Puoi scaricare il Modello 730 precompilato direttamente dal sito dell’Agenzia delle Entrate o puoi rivolgerti al CAF o al tuo commercialista che provvede alla compilazione.
2
Compilazione
Cerca il box con la dicitura “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università” oppure il box “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”, inserisci il codice fiscale della Fondazione Patrizio Paoletti 94092660540 e firma.
3
Consegna
Il Modello 730 precompilato verrà trasmesso direttamente all’Agenzia dell’Entrate sia personalmente oppure avvalendosi del caf o del commercialista. È possibile presentarlo anche al tuo datore di lavoro, se rientra nell’elenco degli abilitati alla trasmissione del Modello.
Consegna entro il 30/09/2025 con consegna al CAF o commercialista.
CERTIFICAZIONE UNICA
Possono presentare la Certificazione Unica i dipendenti e/o pensionati con spese da detrarre. Ecco come fare:
1
Ricezione
Il datore di lavoro ti consegnerà il modello relativo alla destinazione del 5×1000 insieme alla Certificazione Unica.
2
Compilazione
Cerca il box con la dicitura “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università” oppure il box “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”, inserisci il codice fiscale della Fondazione Patrizio Paoletti 94092660540 e firma.
3
Consegna
Consegna, in busta chiusa, il modello compilato e firmato presso gli ufficio postali. È gratis. Sulla busta scrivi “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, il tuo codice fiscale e il tuo nome e cognome.
Consegna entro il 30/06/2025
REDDITI (UNICO)
Possono presentare il Modello Redditi (Modello Unico) tutti i contribuenti. Ecco come fare:
1
Ricezione
Puoi scaricare il Modello Redditi direttamente dal sito delle Agenzie delle Entrate.
2
Compilazione
Cerca il box con la dicitura “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università” oppure il box “Sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative…”, inserisci il codice fiscale della Fondazione Patrizio Paoletti 94092660540 e firma.
3
Consegna
Consegna il Modello Redditi compilato e firmato presso gli uffici postali. In alternativa, puoi rivolgerti al CAF di zona, o al tuo commercialista, che lo invieranno in forma telematica.
Il termine per la presentazione del modello unico è il 31/10/2025
Invita a donare il 5×1000
Invia il codice fiscale della Fondazione al tuo commercialista via e-mail.
È vero. Il 5×1000 è una frazione dell’IRPEF. Non è assolutamente una spesa aggiuntiva. Se si decide di non destinare a nessuno il 5×1000 quella parte di IRPEF sarà comunque versata allo Stato.
Basterà firmare nel riquadro dedicato al “Finanziamento della ricerca scientifica e dell’Università” oppure nel riquadro per il “Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale…”, specificando il codice fiscale nello spazio sotto la firma.
Se non viene specificato il codice fiscale, la cifra non verrà attribuita alla Fondazione Patrizio Paoletti, ma sarà suddivisa in modo proporzionale al numero di preferenze ricevute dalle associazioni appartenenti alla stessa categoria.
Sì, la scelta di destinare il 5×1000 è svincolata dalla presentazione della dichiarazione dei redditi (Redditi o 730).
Tutti coloro che hanno ricevuto il CU possono ugualmente donare il 5×1000. Per fare ciò ci si dovrà recare presso gli uffici postali o ad un CAF e consegnare gratuitamente la scheda relativa alla destinazione del 5×1000 allegata al modello CU debitamente compilata e firmata entro lo stesso termine di scadenza previsto per la presentazione della dichiarazione dei redditi Mod. Redditi.
La scheda dovrà essere consegnata in una busta chiusa su cui apporre:
la dicitura “scelta per la destinazione del 5×1000 dell’IRPEF”
Il termine per la presentazione del 730 è il 30/09/2024
Il termine per la presentazione del modello unico è il 15/10/2024
Ricevi il promemoria via SMS
Compila il form per ricevere via sms il promemoria con il codice fiscale da inserire nella tua dichiarazione dei redditi e contribuisci al futuro di ogni bambino e adolescente