Skip to main content

Carlo Quattrocchi – Morfometria di superficie cerebrale

La plasticità corticale dopo il QMT

Morfometria di superficie cerebrale: la plasticità corticale dopo il Quadrato Motor Training.

 

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità.

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Potrebbe interessarti

Come un intestino sano aiuta a prevenire l’Alzheimer

Cervello e intestino sono organi connessi, che condividono emozioni e si influenzano reciprocamente…

Motivazione e lavoro

Lavorare stanca, e se questa stanchezza non è per noi in qualche modo motivata da una giusta ricomp…

La neuroscienza del lutto

Il lutto è un’esperienza universale. Tutti noi abbiamo sperimentato, in un modo o nell’altro, quell…

Il Modello Sferico della Coscienza – Patrizio Paoletti ad I.C.O.N.S.

I.C.O.N.S. 2019 - La prima conferenza internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio. Patrizio P…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.