I benefici del silenzio
Frontiers dedica uno Special Issue alla “Neurofisiologia del silenzio”
Frontiers Media SA, tra gli editori accademici internazionali più noti in campo scientifico, tecnologico e medico, dedica uno Special Issue alla “Neurofisiologia del silenzio”. Il numero speciale raccoglierà i contributi dei ricercatori più influenti al mondo sul tema del silenzio, della meditazion…
“Il silenzio mi ha cambiato la vita”
Marina Risi, esperta in PNEI e Medicina Tradizionale Cinese, interviene ad ICONS il 27 luglio. Nel suo speech, intitolato “Psiconeuroendocrinoimmunologia del rilassamento” ci spiegherà quali sono i benefici del silenzio per l’uomo, ed in particolare quali effetti genera sulla regolazione del sistem…
Il ruolo del silenzio nelle persone sorde
Olga Capirci, ricercatrice presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie Cognitive del CNR (ISTC), sarà presente ad ICONS il 28 luglio. Nel suo intervento, intitolato “Il silenzio nei segni: sordità, linguaggio, cognizione e cultura”, ci parlerà del ruolo del silenzio nelle persone sorde.
Secondo Olga…
La meditazione fa bene al cuore, studi lo dimostrano
Secondo uno studio della Brown University, prestare maggior attenzione alle proprie emozioni e alle esperienze del momento aiuta a gestire meglio la propria vita, resistendo a diverse tentazioni insane e prevenendo in questo modo diversi fattori di rischio cardiovascolare.
Coltivare una maggiore c…
ICONS: la prima conferenza internazionale sulla neurofisiologia del silenzio
Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 3000 infarti ogni anno sono causati dall’inquinamento acustico. Un dato confermato nel 2019 dalla ricerca di una rivista scientifica tedesca, che ha dimostrato l’effettiva correlazione tra rumori e attacchi cardiaci.
La modernità…